KILL BILL – VOL. 1 di Quentin Tarantino (2003)

kill bill vol1Lunedì 03/03/14, ore 23.15, RAI MOVIE

 

Il quarto film (escludendo l’episodio girato in Four Rooms) del talentuoso Quentin Tarantino è un distillato di cinema allo stato puro, in cui la proverbiale (con)fusione tra generi cinematografici a lui cari diventa vera e propria cifra stilistica nonché ragione d’essere del film.

Leggi tutto

SUSANNA! di Howard Hawks (1938)

locandina-susannaSabato 01/03/14, ore 11.55, RAI 5

 

“L’evidenza è la marca del genio di Howard Hawks. […] In quest’arte si impone una onestà fondamentale di cui è testimonianza l’uso del tempo e dello spazio; nessun flashback, nessuna ellissi; la continuità è la sua regola; […] il film intero, corpo glorioso, è animato da un respiro semplice e profondo.” (Jacques Rivette)

Leggi tutto

Oscar 2014: i nostri pronostici (e i nostri preferiti)

OscarÈ partito il conto alla rovescia. Manca pochissimo alla serata più glamour e più attesa del mondo del cinema: la mitica Notte degli Oscar incoronerà presto i vincitori dell’86esima edizione degli Academy Awards (qui tutte le nomination).

Riuscirà a spuntarla il gran favorito, 12 anni schiavo del talentuoso britannico Steve McQueen, oppure saranno Martin Scorsese o Alfonso Cuarón a portarsi a casa la preziosa statuetta? E, soprattutto, il nostro Paolo Sorrentino regalerà finalmente all’Italia, con il suo La grande bellezza, il tanto sospirato Oscar al miglior film straniero? Nell’attesa del verdetto, ecco i nostri pronostici:

 

Miglior film: 12 anni schiavo di Steve McQueen

Miglior regista: Alfonso Cuarón per Gravity

Miglior attore protagonista: Matthew McConaughey per Dallas Buyers Club

Miglior attrice protagonista: Cate Blanchett per Blue Jasmine

Miglior attore non protagonista: Jared Leto per Dallas Buyers Club

Miglior attrice non protagonista: Lupita Nyong’O per 12 anni schiavo

Miglior film straniero: La grande bellezza di Paolo Sorrentino

 

Ed ecco le preferenze di tutta la redazione.

Leggi tutto

“WHO YA GONNA CALL?” TRENT’ANNI DI GHOSTBUSTERS

Locandina-GhostbustersLa prematura scomparsa di Harold Ramis ha intristito tutti. Perché probabilmente con lui se ne va anche un pezzo di storia di un cinema che negli anni ’80 ha spopolato, con la qualità delle riprese, con la geniale inventiva nelle situazioni comiche, con i dialoghi esilaranti. Ed è una beffa enorme pensare che l’attore-sceneggiatore sia mancato proprio nell’anno in cui i Ghostbusters, per altro inventati dallo stesso Ramis e da Dan Aykroyd, compiono 30 anni.

«Non hai provato a starne fuori tu non sai che vuol dire: io ho lavorato nel settore privato, pretendono risultati!» (Ray Stantz)

Era infatti il 1984 quando nelle sale statunitensi stava per apparire un film che sarebbe presto diventato una vera e propria opera di culto anche per le generazioni a venire. La trama, celeberrima, già di per sé era qualcosa di geniale ed inedito: tre dottori di ricerca universitari, Peter Venkman, Raymond Stantz ed Egon Spengler sono certi dell’esistenza del paranormale, ma non riescono a dimostrarlo. Fino a che non si trovano ad avere un contatto diretto con un fantasma della biblioteca della 5th Avenue di New York, e allora tutte le loro prospettive cambiano: perché non trovare un modo per catturare i fantasmi?

Leggi tutto

WATCHMEN di Zack Snyder (2009)

watchmenVenerdì 28/02/14, ore 23.10, RAI 4

 

«Sotto di me, questa città urla come un mattatoio pieno di bambini ritardati». Trasposizione cinematografica dell’omonima graphic novel di culto (1986-87) di Alan Moore e Dave Gibbons, inserita nella lista di TIME Magazine dei “100 migliori romanzi in lingua inglese dal 1923 ad oggi”, Watchmen è il terzo (e più ambizioso) lungometraggio del regista, produttore e sceneggiatore statunitense Zack Snyder.

Leggi tutto

SNOWPIERCER di Bong Joon-ho (2013)

snowpiercer-locandina-itaCeci n’est pas l’ennesimo disaster movie apocalittico cui Hollywood ci ha abituati al punto di anestetizzarci, rendendoci impermeabili al tema. Dal genio del coreano Bong Joon-ho, già considerato una certezza cinematografica anche se è solo al quinto lungometraggio, e dalla serie a fumetti francese Le Transperceneige arriva a tutta velocità Snowpiercer. Prima produzione in lingua inglese del regista di The Host, può contare su un cast piuttosto importante da entrambi i versanti: se quello occidentale offre Chris Evans (già Capitan America), Jamie Bell, Tilda Swinton, Ed Harris e John Hurt, quello orientale schiera Song Kang-ho, che non dirà molto al grande pubblico ma dirà invece moltissimo agli appassionati di cinema coreano.

Leggi tutto

TIR di Alberto Fasulo (2013)

Trionfatore a sorpresa all’ottava edizione del Festival internazionale del Film di Roma, Tir di Alberto Fasulo arriva nelle sale.

Un non documentario (come è stato erroneamente spacciato, anche come sorta di “risposta” romana al Sacro Gra Leone d’Oro a Venezia) che racconta la storia di Branko, un ex professore di Rijeka, che da qualche mese è diventato camionista per un’azienda italiana. Una scelta più che comprensibile, in quanto il lavoro da autista gli frutta il triplo rispetto al suo vecchio stipendio da insegnante. La monotonia delle sue giornate e il suo vagare in solitaria per le strade del nord Italia e del nord Europa vengono interrotte esclusivamente da poche telefonate (alla centrale operativa, al figlio, alla moglie) e ancor meno soste rifocillanti, il tutto corredato da problemi di lavoro, discussioni sindacali e rimpianti per sogni e ambizioni che sembrano essere definitivamente tramontati.

“Il lavoro non nobilita più l’uomo, ma lo umilia”: questo è l’assunto di base intorno a cui ruota la costruzione filmica di Alberto Fasulo. La buona volontà con cui il protagonista Branko si impegna per adempiere al proprio dovere non è sufficiente per compensare lo stanco ripetersi di ritualità lavorative che portano ad una progressiva spersonalizzazione, ad una consapevole e inevitabile alienazione, ad uno smarrimento senza via d’uscita.

Leggi tutto

Giovane regista italiano al festival di Hollywood nel quale si è celebrato anche Tinto Brass

1234006 713487872029510 1678780360 nIl trailer del progetto cinematografico “The Plague Doctor”, scritto e diretto dal 27enne regista veneziano Emanuele Mengotti, è stato selezionato all’ “Hollywood Reel Independent Film Festival”.
Emanuele Mengotti ha rappresentato l’Italia al Festival hollywoodiano, nel quale è stato anche omaggiato il regista Tinto Brass con una retrospettiva a lui dedicata.
Il trailer è stato proiettato presso il “New Beverly cinema” di proprietà di Quentin Tarantino.
Il regista, assieme ad alcuni membri del cast sono stati presenti alla cerimonia del red carpet ed alla proiezione ed hanno presenziato alla cerimonia di chiusura tenutasi il 24 Febbraio.
Il film “The Plague Doctor”, uno psycho-thriller dalle atmosfere cupe ed evocative, è in fase di sviluppo e verrà girato interamente a Venezia, prendendo spunto da storie e leggende legate alla figura del medico della peste.

 

Ecco il trailer del film: The Plague Doctor

LA BELLA E LA BESTIA di Christophe Gans (2014)

la belle et la bete promoPresentata fuori concorso a Berlino, arriva nelle sale la versione di Christophe Gans de La bella e la bestia con protagonisti Vincent Cassel e Léa Seydoux. Ci si chiede subito il perché di questa strana scelta, dato che la favola di Beaumont aveva già goduto di due splendide versioni cinematografiche, quella di Cocteau e quella animata della Disney, che non lasciavano nulla da aggiungere alla storia.

Leggi tutto

KING OF NEW YORK di Abel Ferrara (1990)

king of new yorkMercoledì 26/02/14, ore 3.55, Italia 1

 

Pellicola che ha aperto le porte della notorietà in Europa ad Abel Ferrara, King of New York rappresenta, insieme a Il cattivo tenente girato due anni più tardi, l’apice della esplosiva e sanguigna creatività dell’autore newyorkese.

Leggi tutto

THE AVIATOR di Martin Scorsese (2004)

the-aviatorMartedì 25/02/14, ore 21.15, RAI 5

 

Alcuni uomini sognano il futuro, lui l’ha costruito”. Diciannovesimo lungometraggio del maestro Martin Scorsese, The Aviator rappresenta la sua seconda incursione nel biopic a ventiquattro anni di distanza dalla cruda epopea pugilistica messa in scena in Toro scatenato.

Leggi tutto

IL CALENDARIO DI MARZO 2014

IdaÈ Ida, pellicola polacca firmata da Pawel Pawlikowski, il film più atteso dalla redazione di I-FILMSonline di questo mese di marzo. Tra le uscite, tanta carne al fuoco ma poche novità davvero succose: Lei di Spike Jonze, Jimmy P. con un grande Benicio del Toro, il cartoon Mr. Peabody & Sherman e l’impegnato Prossima fermata: Fruitvale Station. Mentre la nuova ondata dei cinecomic Marvel si apre con Captain America – The Winter Soldier 3D. Ma ecco tutte le uscite del mese.

Leggi tutto

OLTRE IL GUADO di Lorenzo Bianchini (2013)

Dobbiamo essere grati al regista friulano Lorenzo Bianchini. A lui va dovuto il massimo rispetto, e tutta la più sincera ammirazione, sia per la coerenza stilistica, che per il rigore formale che egli, pur fra mille difficoltà produttive, mostra da dieci anni a questa parte. Ma dobbiamo essergli grati anche perché Bianchini non si è mai considerato il primo della classe alla scuola serale diretta da Argento (istituto, per altro, chiuso da almeno vent’anni, forse di più), non ha mai pensato di cedere ad efferati arsenali sadici pour épater le bourgeois, né, tantomeno, si è mai sognato di salire sul carretto insanguinato del “Torture Porn”. No, Bianchini vuole semplicemente farci paura, cosa che gli riesce dannatamente bene… Bianchini appartiene ad una razza sempre più rara: egli è un Puro Regista dell’Orrore.

 

Leggi tutto

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial