David di Donatello 2021, tutti candidati

david-di-donatello

Ecco le nomination ai David di Donatello 2021 la cui cerimonia di consegna si terrà martedì 11 maggio e verrà trasmessa in diretta in prima serata su Rai 1, con la conduzione di Carlo Conti. IL record di candidature spetta a Volevo nascondermi di Giorgio Diritti (15), seguito da Hammamet (14), Favolacce (13), L’incredibile storia dell’Isola delle Rose e Miss Marx (11), Le sorelle Macaluso (6). Ovviamente, con le sale chiuse per gran parte dell’anno, sono stati presi in considerazione anche i film destinati ai cinema ma usciti in streaming.

Leggi tutto

Irish Film Festa 2021, le recensioni

IFF-SilverStream

L’ìedizione 2021 di Irish Film Festa ha presentato tre film in streaming gratuito, visionabili sulla piattaforma dell’Irish Film Institute. Si tratta di Arracht di Tom Sullivan, Wildfire di Cathy Brady e del documentario The Hunger: The Story of the Irish Famine di Ruán Magan.

Leggi tutto

Zack Snyder’s Justice League, la recensione

A cura di Francesco Pozzo

Zack Snyder’s Justice League è un’opera a suo modo senza precedenti che ci ricorda con epicità solenne il buco abissale che ci separa dai nostri padri: quel vuoto nero, incolmabile e assordante che cambia il corso delle nostre vite mutandole non di rado in peggio. Flash, Cyborg, Superman, Batman, Aquaman, Wonder Woman: non ce n’è uno che abbia un rapporto conciliante con le figure genitoriali (quando presenti); questo nocciolo tematico, spesso presente nell’affollato mondo dei superuomini in calzamaglia, è sviscerato nell’occasione specifica in maniera esemplare.

Leggi tutto

La trilogia dell’Apocalisse di John Carpenter – Parte III: Il seme della follia

seme-follia-2

1994. Siamo in un periodo particolarmente produttivo nel mondo del cinema horror, un periodo di vera e propria riflessione, di analisi e di revisione come forse mai prima era accaduto. Artisti del calibro di Sam Raimi, Wes Craven e naturalmente John Carpenter decidono, per vie totalmente differenti, di studiarne aspetti e costrutti che portano alla creazione di questo genere e alla conseguente messa in scena della paura e dei nostri incubi più profondi, senza disdegnare un pizzico di ironia nelle loro validissime analisi.

Leggi tutto

Oscar 2021, tutte le nomination

pinocchio-garrone

Lunedì 15 marzo sono state assegnate le nomination per la 93esima edizione degli Academy Awards. I premi Oscar verranno consegnati in una cerimonia (ovviamente limitata dalla pandemia di Covid) il 25 aprile. Di seguito, tutte le candidature, con ben due nomination al nostro Pinocchio di Matteo Garrone e quella a Laura Pausini per la miglior canzone del film La vita davanti a sé.

Leggi tutto

Irish Film Festa 2021, tre film in streaming gratis

IFF-SilverStream

Se nel 2020 l’Irish Film Festa era stata posticipata all’autunno e si era trasferita online con un’edizione tutta di cortometraggi, nel 2021 il festival dedicato al cinema irlandese si tiene regolarmente, sempre in streaming, nel tradizionale periodo intorno alla festa di San Patrizio. Dal 17 al 21 marzo, si presenta come una edizione “mini”, ma in realtà, dice la direttrice Susanna Pellis, Irish Film Festa Silver Stream è solo “la prima di una serie di iniziative, in streaming o ibride, che stiamo progettando per il 2021″. Vedremo tre lungometraggi, disponibili con proiezioni virtuali gratuite, tutti in lingua originale con sottotitoli in italiano.

Leggi tutto

Fescaaal 2021 – 30° Festival Cinema Africano Asia America Latina: il programma

fescaaal2021

Torna il Festival Cinema Africano Asia America Latina, che taglia il traguardo della 30esima edizione con una versione totalmente in streaming, dal sito di mymovies.it, dal 20 al 28 marzo. Il meglio della cinematografia proveniente dai tre continenti va in scena virtualmente ed è fruibile a un prezzo vantaggiosissimo (abbonamento a 10 euro con tutti i film del programma, a 30 euro con l’aggiunta di catalogo, gadget). 

Leggi tutto

Noir In Festival 2021 in streaming, il programma

noirinfest2021

Al via la 30esima edizione del Noir In Festival, storico appuntamento con le fosche tinte del giallo e del thriller tra cinema e letteratura. Quest’anno è più imperdibile che mai, considerato che è interamente in streaming e gratuito: i film sono visibili dal sito di Mymovies, gli eventi da Facebook e Youtube. Ufficialmente è dall’8 al 13 marzo, ma si parte con una maratona già il 7. Questo il programma completo con tutti gli orari (per ulteriori informazioni, potete visitare il sito noirfest.com).

Leggi tutto

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial