APOCALYPSE NOW REDUX di Francis Ford Coppola (2001)

locandina-apocalypse-now-reduxMartedì 18/02/14, ore 21.15, RETE 4

 

Violento e psicanalitico spaccato sulla guerra e i suoi orrori, apocalittica odissea della (e sulla) follia umana, opera gigantesca che portò il regista Francis Ford Coppola sull’orlo dell’esaurimento nervoso tra problemi finanziari, personali e un infarto del protagonista Martin Sheen: Apocalypse Now è questo, e anche di più.

Ventidue anni dopo la prima uscita, Coppola ha deciso di rimontare, con la collaborazione di Walter Murch, il suo capolavoro regalando uno splendido director’s cut che costituisce un vero e proprio ripensamento dell’opera originale. Circa 50 minuti aggiunti e scene memorabili eliminate dall’edizione del 1979: la disperazione del colonnello Kilgore (Robert Duvall) per la mancanza di onde dopo il bombardamento con il napalm; le due ore di “svago” di Willard (Sheen) e dei suoi uomini con le conigliette di Palyboy, subito dopo la loro esibizione; l’incontro, in un avamposto francese in Cambogia, con la famiglia De Marais (prima di andarsene, Willard trascorrerà la notte con Roxanne [Aurore Clément]); il bombardamento finale al regno di Kurtz (Marlon Brando), molto più lungo e articolato. Epico e fluviale, maestoso e straordinario: Coppola riesce nell’intento di rinnovare uno dei film più giustamente celebri della storia del cinema. Presentato in anteprima fuori concorso in occasione del Festival di Cannes.

Epocale e imperdibile.