Suspiria: maestri a confronto

A cura di Francesco Pozzo

Il 2018 fu l’anno della svolta per Luca Guadagnino: quello in cui l’ormai celebre regista girò due film che più dissimili – e importanti, in primis per sé stesso – non potrebbero essere: nella primavera, in quel di Crema, Call Me by Your Name; in autunno, a Varese e poi a Berlino, Suspiria: un film passato in sordina (al di là degli sfolgorii festivalieri) ma che era (ed è) un bellissimo poliedro: una matrioska in sei atti e un epilogo che mette da parte i colori psichedelici del gioiello cui s’ispira per concentrarsi su ciò che viene taciuto.

Leggi tutto
Sussurri e grida, di Ingmar Bergman

Su Prime Premium

A cura di Francesco Pozzo

Verrebbe da chiedersi: ma coloro che idolatrano la bieca pornografia del dolore che è Vortex di Gaspar Noé, o – peggio – il The Whale di Darren Aronofsky, avranno mai visto Sussurri e grida del maestro Ingmar Bergman? Un film che potrebbe aver girato Dio, se Dio esistesse o fosse esistito (o forse Dio era Ingmar Bergman, semplicemente: avrebbe molto più senso), oltre che la prova concreta e tangibile che ogni grande cineasta fa un unico film per tutta la vita con qualche sottile variazione sul tema: un concetto che allo svedese si applica millimetricamente: dal Posto delle fragole a questo, dal Flauto magico a Luci d’inverno, da Sinfonia d’autunno a Fanny & Alexander, il bisogno e il senso profondo dell’amore e dell’affetto umano, del calore e della vicinanza prima di ogni cosa e prima ancora di un dialogo con un dio assente ma opprimente, è sempre stato il suo comune denominatore: e questo, si badi bene (sembrerà paradossale, ma è così), è un film medicatore: distrugge, ma purifica.

Leggi tutto
I CONSIGLI HOME VIDEO DI GENNAIO 2019

 

Il carico di titoli novità e di raccolte, confezionate ad arte come perfette idee regalo di dicembre, lasciano sempre il mese di gennaio un po’ con il fiato corto. Ma i titoli, anche se pochi, non mancano di suscitare il giusto interesse: nell’ordine abbiamo L’Uomo che uccise Don Chisciotte, Gli Incredibili 2, Blackkklansman, Fahrenheit 11/9 e Soldado.

Leggi tutto

I CONSIGLI HOME VIDEO DI DICEMBRE 2018

 

Natale è davvero dietro l’angolo e quale migliore occasione per fare o farvi un bel regalo? Magari proprio un bel DVD o, perchè no, addirittura un Bluray? Le occasioni non mancano sopratutto se i destinatari dei regali sono i più piccoli o comunque degli appassionati di animazione in generale: escono infatti durante questo ultimo mese dell’anno Hotel Transylvania 3, I Capolavori di Walt (cofanettone contenente ben 20 film), Pixar I Corti Collection 3, Teen Titans Go! Il Film e Ritorno al Bosco dei 100 Acri. Se inviece i destinatari del regalo rientrano in una fascia d’età compresa dall’adolescenza in su, si consigliano La Tomba delle Lucciole, Grosso Guaio a Chinatown (ennesimo colpaccio della Midnight Factory), Matteo Garrone Collection, Mission: Impossible Fallout e Lucky. Ultmi ma non ultimi Sharknado Collection, Non Aprite Quella Porta 2 (sempre Midnight Factory per la collana “calssic”), Berserk Collection, Shark Il Primo Squalo e La Profezia dell’Armadillo.

Leggi tutto

I CONSIGLI HOME VIDEO DI NOVEMBRE 2018

 

Questo mese cominciamo con qualcosa che generalmente viene relegato in coda alla rubrica: l’horror. Sono in uscita infatti, tra classici e novità, dei titoli di tutto rispetto. Cecchi Gori e Warner pubblicano rispettivamente Thelma e Unsane, quest’ultimo purtroppo solo in DVD. La parte del leone la fa ancora una volta la Midnight Factory, distribuita da Koch Media, con Hereditary uno dei migliori horror degli ultimi anni e certamente uno dei migliori film della scorsa stagione. Per la linea “Classic”, che ha visto ristampati in edizione da collezione titoli come L’Armata delle Tenebre e Carrie, è il turno di Non Aprite Quella Porta di Tobe Hopper che sbarca nei negozi italiani per la prima volta anche in 4K.

Leggi tutto

I CONSIGLI HOME VIDEO DI OTTOBRE 2018

 

Il mese di ottobre si apre e si chiude con due uscite davvero notevoli. Iniziamo con l’attesa edizione home video (visto che in sala non è praticamente stato distribuito) di Mektoub My Love: Canto Uno e finiamo con Akira 30° Anniversario, portato nei negozi in una nuova edizione che include nuovo e vecchio doppiaggio italiano. Per i collezionisti sarà resa disponibile, solo attraverso alcuni canali selezionatissimi, una lussuosa limited contenete anche la colonna sonora in vinile. Nel mezzo invece si segnalano le uscite de La Stanza delle Meraviglie, First Reformed, Lazzaro Felice, Mary e il Fiore della Strega e Tully. Sul fronte anime, oltre al capolavoro di Katsuhiro Otomo, escono anche Ken il Guerriero La Leggenda di Hokuto, recentemente passato nelle sale italiane in versione rimasterizzata, e la prima stagione di My Hero Academia . trasposizione dell’omonimo manga.

Leggi tutto

I CONSIGLI HOME VIDEO DI SETTEMBRE 2018

 

Mentre ci lasciamo alle spalle le ferie estive, entriamo a passi da gigante in un periodo ancora più caldo per il mercato DVD e Bluray. Le uscite previste tra agosto e settembre ne sono una assoluta conferma. Cominciamo con il titolo di punta di questo quasi bimestre, blockbuster di straordinario successo e punto di arrivo per i cinecomics Marvel/Disney degli ultimi 10 anni. È arrivato infatti il tanto atteso Avengers Infinity War, previsto naturalmente in tutti i formati, inclusi quello 3D e 4K. Ma è anche tempo della magia cinematografica di Spielberg con il suo Ready Player One, anche questo proposta da Warner nei classici formati DVD, Bluray con l’aggiunta dell’opzione 4K.

Leggi tutto

I CONSIGLI HOME VIDEO DI LUGLIO 2018

 

L’estate entra nel vivo e tutti vanno in ferie, il che ci porta alla consueta pausa in attesa di riprendere ancora più carichi a settembre. Ma prima di staccare temporaneamente la spina le case di ditribuzone hanno ancora qualcosa per solleticare i palati di cinefili e collezionisti. Arrivano nei negozi Pacific Rim – La Rivolta, Il Giustiziere della Notte, Tomb Raider, Tonya, Oltre la notte e Hostiles. Per chi non fosse interessato a titoli più recenti o da grandi incassi in sala, la Midnight Factory ci solletica ancora una volta con la limited edition (3 DVD o 3 Bluray) del cult di Tobe Hopper, Il Tunnel dell’Orrore. Per gli amanti di serie TV e anime si segnalano la seconda stagione di Mr. Robot e Eureka Seven.

Leggi tutto

I CONSIGLI HOME VIDEO DI GIUGNO 2018

 

Meno uno alla consueta pausa estiva ma nel mercato home video la stagione calda è già iniziata. Universal, Rai Cinema e Warner portano a distanza di pochi giorni tre titoli fondamentali della stagione cinematografica che si avvicina alla sua conclusione: rispettivamente i film in questione sono Chiamami col tuo nome, Il filo nascosto e La forma dell’acqua. A seguire, sulla strada spianata da questi pesi massimi, arrivano anche Lady Bird, Un sogno chiamato Florida, Cold War 2 e 15:17 Attacco al Treno. La Koch Media copre invece una grave mancanza del mercato italiano e distribuisce in un unico cofanetto (DVD e Bluray) le quattro stagioni dell’ottima serie britannica Luther, intepretata da Idris Elba.

Leggi tutto

I CONSIGLI HOME VIDEO DI MAGGIO 2018

 

Grandi titoli home video da Oscar per questo maggio dove le principali case di distribuzione propongono, in ordine di uscita, L’ora più Buia, Tre Manifesti a Ebbing Missuri e The Post. Tutti rigorosamente in DVD e Bluray.  Anche se non illuminati dai riflettori dell’Academy, escono anche Il mio Godard, Dark Night, Happy End, Nico 1988, Downsizing e L’impero delle ombre. Ancora una volta specialissima e meritata menzione per la Midnight Factory che allarga ulteriormente il suo catalogo con una limited edition in 3 dischi (sia DVD che Bluray) per Carrie di Brian De Palma. Novità anche sul fronte anime dove da un lato la Yamato Video propone un titanico cofanetto (ben 20 DVD/Bluray) contenente tutti i film e special TV di Dragon Ball (serie classica, Z e GT), e dall’altro Dynit pubblica finalmente in cofanetto la serie completa di Kill la Kill.

Leggi tutto

I CONSIGLI HOME VIDEO DI APRILE 2018

 

Quando la Disney si presenta sul mercato con due pezzi da 90 per gli altri non c’è spazio se non per titoli di seconda scelta, ristampe o riproposte di catalogo. Aprile è infatti il mese in cui la casa di Topolino & C porta nei negozi due dei maggiori incassi di fine 2017. Cominciamo con il controverso ottavo episodio di Star Wars capace di dividere nettamente anche il nocciolo duro della fan base della saga creata da George Lucas. Ma indipendentemente dal riscontro avuto dalla pellicola, la Disney vuole accontentare tutti proponendo Gli Ultimi Jedi in qualsiasi formato, dal DVD al Bluray, dal 4K al 3D nella ormai immancabile limited in confezione steelbook. Il secondo titolo è il più universalmente apprezzato Coco, nuova fatica della Pixar che in quanto a edizioni riflette quelle proposte per Star Wars con eccezione per quella in 4K. Tra le novità, uscita che merita sicuramente una menzione è il cofantetto con la trilogia di Outrage, recente saga Yakuza firmata Takashi Kitano. La Eagle, invece di pubblicare il terzo film a se stante, propone cofanetto DVD e Bluray includendo anche i primi due capitoli ad un prezzo abbordabilissimo.

Leggi tutto

I CONSIGLI HOME VIDEO DI MARZO 2018

 

Marzo, home video per tutti i palati. Cominciamo subito con quello che, oltre ad essere il titolo del mese, è acquisto imprescindibile per chi ama le serie tv ma sopratutto i lavori di David Lynch: dopo l’evento televisivo e l’uscita sul mercato americano, arriva anche da noi su etichetta Universal l’attesissima terza stagione di Twin Peaks in una edizione che per contenuti ricalca quella d’oltreoceano.A seguire Detroit, The Square e due titoli già passati sulla piattaforma streaming Netflix, The Foreigner ed il documentario 78/52.  Ma marzo è anche tempo di cinecomics, con l’uscita in tutti i formati di Thor Ragnarok e Justice League, cinema asiatico con L’impero delle Ombre e animazione giapponese dove Dynit distribuisce in formato ad alta definizione la serie completa di Kyashan. Menzione d’onore per una limited edition davvero speciale, edita dall’infaticabile Midnight Factory, dedicata a L’Armata delle Tenebre di Sam Raimi, un piccolo gioiello di contenuti e packaging.

Leggi tutto

I CONSIGLI HOME VIDEO DI FEBBRAIO 2018

 

In perfetta continuità con quanto visto il mese scorso, anche a febbraio si prosegue con delle uscite home video di un certo peso. Ma a questo giro sono solo Universal e Warner a scendere due notevoli assi nella manica e a rubare la scena a tutti. E’ prevista infatti nelle prossime settimane la pubblicazione di due titoli estremamente importanti: il primo è Blade Runner 2049, decisamente non incisivo al botteghino ma premiato da un accoglienza critica molto positiva. Per il film di Denis Villeneuve la Universal ha previsto ben tre edizioni, le canoniche in DVD e Bluray e la terza in grado di sfruttare la recente tecnologia 4K. Stesso tris di edizioni anche per IT, grande successo di pubblico di casa Warner. Altri titoli da segnalare, Ammore e Malavita, L’Uomo di Neve, Borg McEnroe e il documentario su Hayao Miyazaki Never Ending Man. Ampio spazio all’animazione con Loving Vincent, La Forma della Voce, il terzo volume della secona stagione de L’Attacco dei Giganti e la raccolta in un unico cofanetto Bluray per la storica serie giapponese Tekkaman.

Leggi tutto

I CONSIGLI HOME VIDEO DI GENNAIO 2018

 

Passati Natale e Capodanno, l’anno nuovo per l’home video comincia sempre con una significativa ripresa dopo i normali rallentamenti di dicembre. Nel caso specifico le case di distribuzione hanno dato grande spazio in questo gennaio 2018 a diversi titoli usciti in sala nella seconda metà dell’anno passato e che ancora mancavano all’appello sugli scaffali dei negozi. Assolutamente in ordine di pubblicazione abbiamo due titoli Universal molto richiesti, Baby Driver di Joe Wright e L’inganno di Sofia Coppola, il primo anche in edizione 4K. La Warner punta invece sul secondo capitolo di Kingsman – Il Cerchio d’Oro mentre Rai Cinema su Miss Sloane. A fine mese, nuovamente per Universal, esce il controverso Madre di Darren Aronofsky. Spazio all’animazione nipponica di Dinyt che propone finalmente la serie classica Hurrican Polimar in un interessante cofanetto Bluray, ma anche il film In questo angolo di mondo. Vera sopresa di questo inizio anno è la pubblicazione, da parte della Koch Media e con quasi dieci anni di ritardo, di Tokyo firmato da nomi quali Michel Gondry, Leos Carax e Bong Joon-ho che raccontano la loro personale visione della metropoli giapponese.

Leggi tutto

I CONSIGLI HOME VIDEO DI DICEMBRE 2017

 

Come accade praticamente tutti gli anni, dicembre è sempre un mese non particolarmente ricco di nuove uscite concentrate invece, dai grandi distributori sopratutto nel mese precedente. Dicembre è il mese delle idee regalo e sono quelle in particolar modo a trovare spazio negli scafali e negli store online. In uscita ci sono infatti tre belle “collection” riguardanti Bela Tarr, Xavier Dolan, Alfred Hitchcock e Sergio Leone. La Warner dal canto suo, pensa bene di rieditare ben sei film di Woody Allen alcuni dei quali anche in alta definizione. I titoli scelti sono Celebrity, Criminali da Strapazzo, La Dea dell’Amore, Harry a Pezzi, Pallottole su Broadway e Tutti Dicono I Love You. Spazio anche agli inediti, pochi ma buoni: si comincia con il titolo del mese, nonché uno dei film più apprezzati dell’anno che sta per concludersi, Dunkirk di Christopher Nolan. Ma c’è anche lo spionaggio d’azione con una enorme Charlize Theron in Atomica Bionda, il cinema giapponese d’autore con Ritratto di Famiglia con Tempesta di Kore-eda e l’animazione per i giovanissimi con  Cattivissimo Me 3Anticipazione del 2018, che si apre con il poco fortunato (al botteghino) sci-fi firmato Luc Besson, Valerian e la città dei mille pianeti.

Leggi tutto

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial