Lucca Comics and Games 2022, la parola al cast de Gli Anelli del Potere

Immagine

Tra i grandi eventi di Lucca Comics and Games 2022, Prime Video ha regalato al pubblico l’incontro con tre super ospiti provenienti dal cast della serie Il Signore degli Anelli – Gli Anelli del Potere. Sono Cynthia Addai-Robinson, Ismael Cruz Cordova e Sophia Nomvete, rispettivamente interpreti dei personaggi della regina reggente Miriel, dell’elfo silvano Arondir e della principessa dei Nani Disa. Si tratta del primo panel ufficiale per la serie, che ha finalmente permesso ad alcuni degli attori di parlare pubblicamente.

“Questo show è un tesoro nelle nostre vite” ha raccontato Cordova, che ha spiegato di aver messo molto di se stesso nel personaggio dell’elfo coraggioso quanto romantico, protagonista di uno dei pochi legami sentimentali della serie (e dell’intero universo ispirato a Tolkien). A partire dal legame con la natura, importantissimo per lui che è cresciuto a Puerto Rico: “Mi dicevano che in quanto persona di colore non potevo interpretare un elfo. In Arondir c’è tanto del mio percorso per impormi come attore”. Ieratica come la sua regina Miriel, la Addai-Robinson è fiera del personaggio che le ha cambiato la vita e la carriera: “Sono felice che finalmente si possa dare ai personaggi femminili di Tolkien una completa caratterizzazione. Quello che amo di Miriel è che non si compatisce”. Adorabile e simpaticissima Sophia Nomvete: “In Disa ho messo il mio essere mamma e moglie ma anche la mia intolleranza verso le ingiustizie”. Riguardo al colpo di scena che ha messo fine alla prima stagione, ovvero l’identità di Sauron, le due attrici hanno ammesso di essere state tenute oscure a lungo e di averlo scoperto solo dopo varie discussioni e ipotesi.

Proprio sulla rivelazione su chi è il villain assoluto de Il Signore degli anelli si giocherà il futuro de Gli anelli del potere: ricordiamo che la prima stagione è interamente disponibile su Prime Video e la seconda è stata già confermata (si programma di farne 5 in tutto) ma non dovrebbe arrivare prima della fine del 2023.