Il calendario del Far East Film Festival 2020
L’attesa è finita: dal 26 giugno parte il Far East Film Festival 2020, in un’inedita edizione che si svolge totalmente online. I film sono visibili dalla piattaforma MyMovies attraverso le modalità di accredito di qui vi abbiamo parlato qui. Sono disponibili negli orari indicati ma anche on demand, con l’eccezione di quattro titoli da vedere necessariamente in tempo reale. Ecco il calendario completo, giorno per giorno dei 46 titoli. Buon festival!
26 GIUGNO
11.00: THE HOUSE OF US, YOON Ga-eun, South Korea 2019, 92′ – La dodicenne Hana guida due sorelline in un’avventura per evitare che cambino casa. Il tutto durante le vacanze estive con la loro indescrivibile atmosfera sospesa.
15.00: ONE NIGHT, SHIRAISHI Kazuya, Japan 2019, 123′ – Un omicidio, una donna, tre figli, l’espiazione e una parentela allo sbando. Un melò beffardo e disperato, un ritratto oscuro della famiglia giapponese.
17:30: CHANGFENG TOWN, WANG Jing, China 2019, 125′ – A Changfeng Town ogni cittadino ha una storia. Un gruppo di ragazzini vive le proprie scoprendo, dietro l’incanto dell’infanzia, la durezza della vita.
20:45: ASHFALL, KIM Byung-seo, LEE Hae-jun, South Korea 2019, 129′ – Una task forse, per fermare l’eruzione di un vulcano, deve pianificare un’esplosione nucleare. Pirotecnici effetti speciali e azione grado 9 nella scala Richter.
23:00: IMPETIGORE, Joko ANWAR, Indonesia 2019, 108′ – Maya torna al paese natale senza sapere che i paesani la vogliono morta per sciogliere una maledizione. Folklore e secchiate di sangue per un horror disturbante.
27 GIUGNO
11.00: I-DOCUMENTARY OF THE JOURNALIST, MORI Tatsuya, Japan 2019, 113′ – Le persistenti domande alle fonti governative della giornalista Mochizuki l’hanno resa un paria. Un’istantanea dello stato dei media in Giappone oggi.
15.00: WE ARE CHAMPIONS, CHANG Jung-Chi, Taiwan 2019, 118′ – Legati nella vita ma divisi dal basket, due fratelli diventano rivali in campo. Avvincente film sportivo in equilibrio tra dramma fuori e dentro il campo.
17:30: CHASING DREAM, Johnnie TO, Hong Kong/China 2019, 119′ – Grande ritorno di Johnnie To che unisce cinema sportivo e musical in un melò, con toni da commedia, sull’amore fra due indomabili lottatori.
21:00: HE WHITE STORM 2 DRUG LORDS. Herman YAU, Hong Kong 2019, 100′ – Un infuocato action che scaraventa lo spettatore nella guerra tra il trafficante di droga numero uno di Hong Kong e il suo ex amico, ora potente uomo d’affari.
23:00: DETENTION, John HSU, Taiwan 2019, 103′ – Taiwan, periodo del Terrore Bianco. Due adolescenti si svegliano a scuola nel cuore della notte. E nel buio si aggirano figure minacciose.
28 GIUGNO
11.00: GUNDALA, Joko ANWAR, Indonesia 2019, 120′ – Quando la nazione è minacciata da un malvagio villain, il solitario Sancaka diventerà il supereroe Gundala. Primo capitolo dell’universo cinecomic indonesiano.
15:00: COLORLESS, KOYAMA Takashi, Japan 2019, 122′ -L’amore può non essere meraviglioso! colorless è un ‘coming of age’ sullo sfondo di una città come Tokyo, ‘madre’ che accoglie e respinge.
17:30: DANCE WITH ME, YAGUCHI Shinobu, Japan 2019, 103′ – La manager Shizuka, sotto ipnosi, ogni volta che sente della musica inizia a cantare. Signore e signori, un nuovo sfavillante musical è arrivato al festival!
Proiezione Unica 21:00: MY PRINCE EDWARD, Norris WONG, Hong Kong 2019, 93′ – Un anticonvenzionale mix di dramma e commedia coinvolge la novella sposa Fong quando scopre che il suo precedente matrimonio non è mai stato annullato.
23:00: THE CAPTAIN, Andrew LAU, China 2019, 113′ – Adrenalinico blockbuster tratto dalla storia vera del capitano Liu che salvò i passeggeri di un aereo in un impossibile atterraggio d’emergenza.
29 GIUGNO
11.00: CRAZY ROMANCE, KIM Han-kyul, South Korea 2020, 110′ – Per facilitare il lavoro a Jae-hoon dopo la rottura con la fidanzata, gli viene affiancata Sun-young. I due si trovano ma i gossip dei colleghi non sono alleati di Cupido.
13:00: VICTIM(S), Layla JI, Malaysia 2020, 108′ – Un dramma pulsante che sa raccontare il bullismo, la vita dei ragazzi sui social, il distacco tra il mondo dei figli e quello dei genitori.
15:00: I’M REALLY GOOD, WATANABE Hirobumi, Japan 2020, 62′ – Una semplice giornata della piccola Riko tra casa e scuola. Una suite vivace, pervasa di un calmo fluire della realtà che crea un effetto di meraviglia.
17:30: A BELOVED WIFE, ADACHI Shin, Japan 2020, 118′ – Cos’è la commedia se non un volto della tragedia? Uno sceneggiatore sfigato tenta una vacanza riconciliatoria con moglie e figlioletta. Ironico e surreale.
Proiezione Unica 21:00: I WEIRDO, LIAO Ming-yi, Taiwan 2020, 100′ – Po-ching e Ching sono degli ossessivo-compulsivi destinati ad incontrarsi. Una collisione di ‘stranezze’ raccontata con leggerezza, umorismo e qualche lacrima.
23:00: BEASTS CLAWING AT STRAWS, KIM Young-hoon, South Korea 2020, 109′ – Come in un quadro di Escher i destini di quattro miserandi si intrecciano e il colore dei soldi diventa il rosso del sangue in un puzzle di vite grottesche.
30 GIUGNO
11.00: LUCKY CHAN-SIL, KIM Cho-hee, South Korea 2020, 96′ – Un ritratto femminile forte e dolce, quello della produttrice Chan-sil, che si ritrova disoccupata e riscopre l’amore grazie a un giovane insegnante di francese.
15:00: CRY, WATANABE Hirobumi, Japan 2019, 76′ – La quotidianità dilatata e malinconica di un allevatore di maiali girata senza dialoghi e in un potente bianco e nero. Grottesco e alienante.
17:30: MY SWEET GRAPPA REMEDIES, OHKU Akiko, Japan 2020, 108′ – La grappa è uno dei ‘rimedi’ per la depressione di Yoshiko che la donna, appassionata e complessa, racconta in un tragicomico diario.
21:00: IP MAN 4: THE FINALE, Wilson YIP, Hong Kong 2019, 105′ – Location americana e l’arrivo di Bruce Lee per lo spettacolare capitolo finale della mitica saga di Ip Man targata Donnie Yen e Wilson Yip.
23:00: SUNOD, Carlo LEDESMA, The Philippines 2019, 106′ – I miracoli hanno un prezzo! Ne sa qualcosa Olivia la protagonista di questo labirinto di colpi di scena, un horror dai molti, spaventosi volti.
1 LUGLIO
11.00: VERTIGO, JEON Gye-soo, South Korea 2019, 114′ – La vertigine che attanaglia Seo Young non è solo una patologia. È essere intrappolata in una società sessista e arrivista. Le cose cambiano quando incontra il lavavetri Kwon-Woo.
15:00: LABYRINTH OF CINEMA, OBAYASHI Nobuhiko, Japan 2019 – Un cinema si trasforma in una macchina del tempo per tre giovani attori. Dal genio surrealista di Obayashi, una travolgente esperienza visiva e sensoriale.
18:00: EDWARD, Thop NAZARENO, The Philippines 2019, 83′ – La vita grottesca di Edward, un adolescente che vive in ospedale al capezzale del padre. Un viaggio nell’adolescenza rubata e nell’incubo di un paese.
21:00: THE PRESIDENT’S LAST BANG, IM Sang-soo, South Korea 2005/restored version 2019, 103′ – Nel 1979 il presidente sudcoreano Park viene ucciso da un’improvvisata congiura di palazzo. Una controversa commedia nera che mescola fatti veri e finzione.
23:00: THE MAN STANDING NEXT, WOO Min-ho, South Korea 2020, 114′ – Una ragnatela di intrighi per un’avvincente spy story: una catena di eventi porterà all’omicidio del presidente Park il 26 ottobre 1979.
2 LUGLIO
11.00: KIM JI-YOUNG, BORN 1982, KIM Do-young, South Korea 2019, 119′ – Kim, una madre dedita alla famiglia, sembra posseduta da altre personalità. Il racconto dell’asfissiante banalità del male nella discriminazione di genere
15:00: LIFE FINDS A WAY, WATANABE Hirobumi, Japan 2018, 126′ – L’8 ½ dei fratelli Watanabe. In crisi creativa, un regista si ritrova in una serie di improbabili situazioni. Un eccentrico mix di umorismo e invenzioni stilistiche.
17:30: AN INSIGNIFICANT AFFAIR, NING Yuanyuan, China 2020, 102′ – In un liceo un ragazzo e una ragazza sono sorpresi a tenersi per mano. Da questa tenerezza, nasce un caso che coinvolge tutta la scuola in un processo kafkiano.
21:00: LINE WALKER 2 INVISIBLE SPY, Jazz BOON, Hong Kong 2019, 98′ – Tre agenti combattono un’organizzazione che si è infiltratata nella polizia. La missione si trasforma in una tempesta di fuoco dove non sarà facile distinguere il bene dal male.
23:00: THE CLOSET: KIM Kwang-bin, South Korea 2020, 97′ – Sang-Won si trasferisce con la figlia in una casa isolata dove vengono perseguitati da una presenza. A volte… avere uno scheletro nell’armadio non è un solo un modo di dire!
3 LUGLIO
11.00: ROMANCE DOLL, TANADA Yuki, Japan 2020, 123′ – L’amore tra Tetsuo e la moglie malata dà alla luce la migliore sex doll mai realizzata. Gentilezza, un tocco di poesia e qualche lacrima in una fabbrica del sesso.
15:00: PARTY ‘ROUND THE GLOBE, WATANABE Hirobumi, Japan 2018, 116’ – Lo straniante caleidoscopio Watanabe si arricchisce di nuovi colori. Il logorroico Hirayama invita il taciturno amico Honda alla festa della nonna centenaria.
Proiezione Unica 17:30: SUK SUK, Ray YEUNG, Hong Kong 2019, 92′ – La storia d’amore tra un tassista settantenne e Hoi, un padre single in pensione raccontata tramite sguardi furtivi e con un delicato romanticismo.
21:00: EXIT, LEE Sang-geun, South Korea 2019, 103′ – Quando Seoul viene invasa da un gas tossico, il mantenuto e disoccupato Yong-nam si dimostrerà un eroe. O, quantomeno, ci proverà…
23:00: SOUL, Emir EZWAN, Malaysia 2020, 83′ – Una madre e i suoi figli soccorrono una ragazzina sperduta che predice la loro morte. Una crudele favola nera che pesca in un disturbante folklore.
4 LUGLIO
11.00: MINORI, ON THE BRINK, NINOMIYA Ryutaro, Japan 2019, 130′ – Minori è una ragazza carina e il fatto che gli uomini ci provino sfacciatamente con lei la fa imbestialire. Le sue reazioni sanguigne fanno del film un inno al Girl Power!
13:00: CHEERFUL WIND, HOU Hsiao-Hsien, Taiwan 1982/restored version 2018, 92′ – Attraverso scene di vita quotidiana, HOU Hsiao-Hsien illustra con levità e profondità quasi da Nouvelle Vogue le relazioni tra uomo e donna.
15:00: WOTAKOI: LOVE IS HARD FOR OTAKU, FUKUDA Yuichi, Japan 2020, 114′ – Un effervescente musical su una delle coppie più improbabili viste sugli schermi: due Otaku che cercano di nascondere la propria essenza ai colleghi!
17:30: #HANDBALLSTRIVE, MATSUI Daigo, Japan 2020, 109′ – Tra sport, commedia e dramma, l’adolescenza raccontata attraverso i social e un’improbabile squadra di pallamano virtuale.
Proiezione Unica 21:00: BETTER DAYS, Derek Kwok-cheung TSANG, China 2019, 136′ – La lotta per sopravvivere fa incontrare una studentessa bullizzata e un teppistello. Due vite al margine in un ritratto adolescenziale dolente e necessario.