IL GESTO DELLE MANI di Francesco Clerici (2015)
Presentato nella sezione Forum alla Berlinale 2015, Il gesto delle mani è un documentario realizzato da Francesco Clerici che per più di un’ora svela i segreti antichissimi dell’arte della scultura in bronzo presso la Fonderia Artistica Battaglia di Milano. Il film infatti segue il processo di creazione di un’opera d’arte ideata dallo scultore Velasco Vitali, dalla sua ideazione sino al suo trasporto presso il committente. Clerici, attraverso l’uso di uno stile sobrio, elegante, dilatato nei tempi da un montaggio quieto e contemplativo, effettua un vero paragone temporale accostando immagini di repertorio a quelle catturate da lui stesso.
Come ci spiegano i titoli di testa infatti, per realizzare una scultura in bronzo si seguono ancora gli antichissimi passaggi di tanto tempo fa, tramandati oralmente di generazione in generazione. Nessuna avanguardia o tecnologia si è ancora permessa di sostituirsi alla vecchia tradizione. Il gesto delle mani citato nel titolo è spesso messo in primo piano, in un’opera che tende ad esaltare un’artigianalità perduta ma che ancora sopravvive nei luoghi più ameni di una grande metropoli quale Milano. Ostacolato da un minutaggio un pelo troppo eccessivo, il film si inserisce perfettamente nell’estetica del documentario nostrano contemporaneo, lasciando ben sperare per il futuro del suo ideatore.
Voto: 2,5/4