IL PAPA’ DI GIOVANNA di Pupi Avati (2008)

locandina-il-papà-di-giovannaVenerdì 28/12/12, ore 15.20, Iris

 

Bologna, fine anni ’30. Michele Casali (Silvio Orlando), professore in un liceo, tenta in ogni modo di spronare la figlia Giovanna (Alba Rohrwacher), goffa e psicologicamente fragile, ad essere più sicura ed estroversa, arrivando persino a favorire un suo allievo perché la corteggi: le conseguenze saranno devastanti.



{jcomments on}

Presentato in concorso alla 65ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia e diretto da Pupi Avati, Il papà di Giovanna tratteggia personaggi deboli e ambigui, impotenti e destinati alla sconfitta ma comunque amati dal regista, la cui prospettiva emerge prepotente in un’ottica di affetto e comprensione per le miserie umane e per questo padre che ama a tal punto la figlia da non voler vedere la realtà. Straordinario Silvio Orlando, vincitore della Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile; notevoli Alba Rohrwacher, vincitrice del secondo David di Donatello (dopo Giorni e nuvole), e un inedito e sorprendente Ezio Greggio (Nastro d’Argento come miglior attore non protagonista).

Da vedere.