Le vie del cinema 2022 a Milano, quanti titoli da Venezia79, Cannes e Locarno

 

Torna Le Vie del Cinema, la manifestazione organizzata da Agis Lombarda che porta a Milano alcuni dei titoli visti ai principali festival cinematografici internazionali. Dal 22 al 30 settembre, ecco sbarcare nelle sale meneghine film provenienti dalla Mostra del cinema di Venezia appena conclusa (Leone d’oro compreso) ma anche da Cannes e da Locarno. Di seguito il programma: da notare che nella giornata di giovedì 22 la rassegna aderisce a Cinema in festa, con i costi dei biglietti a 3,50 euro.

GIOVEDÌ 22 Cinema in Festa

12.50 LES ENFANTS DES AUTRES di Rebecca Zlotowski, 1h44
⇒ Anteo Palazzo del Cinema | Sala Excelsior

15.00 DON’T WORRY DARLING di Olivia Wilde, 2h03
⇒ Colosseo Multisala | Sala Berlino

17.50 DON’T WORRY DARLING di Olivia Wilde, 2h03
⇒ Plinius Multisala | Sala 1

19.15 LE BUONE STELLE – BROKER di Hirokazu Kore-Eda, 2h09, Premio Migliore Attore Song Kang Ho
⇒ Anteo Palazzo del Cinema | Sala Excelsior

21.30 SICCITÀ di Paolo Virzì, 2h04, Premio Pasinetti
⇒ Arcobaleno Filmcenter | Sala 1

VENERDÌ 23 settembre

13.00 ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED di Laura Poitras, 1h57, Leone d’Oro
⇒ CityLife Anteo | Sala Maestoso

15.30 INNOCENCE di Guy Davidi, 1h41
⇒ CityLife Anteo | Sala Maestoso

17.30 L’ORIGINE DU MAL di Sébastien Marnier, 2h03
⇒ CityLife Anteo | Sala Maestoso

19.00 TÁR di Todd Field, 2h38, Coppa Volpi Cate Blanchett
⇒ Colosseo Multisala | Sala Venezia

19.45 ARGENTINA, 1985 di Santiago Mitre, 2h20, Premio Fipresci
⇒ CityLife Anteo | Sala Maestoso

19.45 REGRA 34 di Julia Murat, 1h40, Pardo d’Oro. La produttrice Tatiana Leite incontra il pubblico, presentazione di Daniela Persico.
⇒ Beltrade

21.00 LJUKSEMBURG, LJUKSEMBURG di Antonio Lukich, 1h46
⇒ Martinitt

21.45 MEDUSA DELUXE di Thomas Hardiman, 1h40, Giona A. Nazzaro, direttore artistico Locarno Film Festival, incontra il pubblico
⇒ Beltrade

22.00 THE WHALE di Darren Aronofsky, 1h57, Leoncino d’Oro, Premio CinemaSarà 2022 – Cineteca Milano, Presentazione di LongTake
⇒ Colosseo Multisala | Sala Venezia

SABATO 24 settembre

13.00 SAINT OMER di Alice Diop, 2h03, Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria, Leone del Futuro, Premio Edipo Re
⇒ Anteo Palazzo del Cinema | Sala Excelsior

15.00 WHEN THE WAVES ARE GONE di Lav Diaz, 3h08, Presentazione di LongTake
⇒ Arcobaleno Filmcenter | Sala 1

16.00 REGRA 34 di Julia Murat, 1h40, Pardo d’Oro
⇒ Beltrade

18.00 ASTRAKAN di David Depesseville, 1h44. Il regista incontra il pubblico, presentazione di Daniela Persico
⇒ Beltrade

18.30 ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED di Laura Poitras, 1h57, Leone d’Oro
⇒ Arcobaleno Filmcenter | Sala 1

19.20 NO BEARS di Jafar Panahi, 1h47, Premio Speciale della Giuria, Presentazione di Alessandra Speciale
⇒ Ariosto Anteo spazioCinema

20.30 GIGI LA LEGGE di Alessandro Comodin, 1h38, Premio Speciale della Giuria. Il regista e il produttore Paolo Benzi incontrano il pubblico, presentazione di Daniela Persico
⇒ Beltrade

21.00 DIRTY DIFFICULT DANGEROUS di Wissam Charaf, 1h23, Premio Label Europa Cinemas
⇒ Martinitt

21.00 INNOCENCE di Guy Davidi, 1h41, Presentazione di Camillo De Marco
⇒ Arcobaleno Filmcenter | Sala 1

21.30 HOLY SPIDER di Ali Abbasi, 1h57, Premio Miglior Attrice Zar Amir Ebrahimi
⇒ Ariosto Anteo spazioCinema

DOMENICA 25 settembre

10.30 WHEN THE WAVES ARE GONE di Lav Diaz, 3h08
⇒ Anteo Palazzo del Cinema | Sala Astra

13.00 CALL OF GOD di Kim Ki-duk, 1h21
⇒ Arlecchino Cineteca

15.00 SICCITÀ di Paolo Virzì, 2h04, Premio Pasinetti
⇒ Eliseo Multisala | Sala Scorsese

16.00 GIGI LA LEGGE di Alessandro Comodin, 1h38, Premio Speciale della Giuria
⇒ Beltrade

16.45 NUCLEAR di Oliver Stone, 1h46
⇒ Arlecchino Cineteca

17.30 BREAD AND SALT di Damian Kocur, 1h39, Premio Speciale della Giuria Orizzonti
⇒ Centrale Multisala | Sala 1

18.00 SEMRET di Caterina Mona, 1h25, La regista incontra il pubblico
⇒ Beltrade

19.30 DIRTY DIFFICULT DANGEROUS di Wissam Charaf, 1h23, Premio Label Europa Cinemas
⇒ Centrale Multisala | Sala

19.30 THE WHALE di Darren Aronofsky, 1h57, Leoncino d’Oro, Premio CinemaSarà 2022 Cineteca Milano, presentazione di LongTake
⇒ Eliseo Multisala | Sala Scorsese

LUNEDÌ 26 settembre

13.00 INNOCENCE di Guy Davidi, 1h41
⇒ Anteo Palazzo del Cinema | Sala Excelsior

15.30 WHEN THE WAVES ARE GONE di Lav Diaz, 3h08
⇒ Colosseo Multisala | Sala Berlino

19.00 ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED di Laura Poitras, 1h57, Leone d’Oro
⇒ Colosseo Multisala | Sala Venezia

19.00 LES ENFANTS DES AUTRES di Rebecca Zlotowski, 1h44
⇒ Anteo Palazzo del Cinema | Sala Excelsior

21.00 L’ORIGINE DU MAL di Sébastien Marnier, 2h03
⇒ Plinius Multisala | Sala 1

21.10 TÁR di Todd Field, 2h38, Coppa Volpi Cate Blanchett
⇒ Anteo Palazzo del Cinema | Sala Excelsior

21.15 MONICA di Andrea Pallaoro, 1h53, Arca Cinemagiovani. Il regista incontra il pubblico, presentazione di Giancarlo Zappoli.
⇒ Colosseo Multisala | Sala 1

MARTEDÌ 27 settembre

13.00 BREAD AND SALT di Damian Kocur, 1h39 Premio Speciale della Giuria Orizzonti
⇒ Anteo Palazzo del Cinema| Sala Excelsior

15.00 LJUKSEMBURG, LJUKSEMBURG di Antonio Lukich, 1h46
⇒ Anteo Palazzo del Cinema| Sala Excelsior

19.00 THE WHALE di Darren Aronofsky, 1h57 Leoncino d’Oro, Premio CinemaSarà 2022 Cineteca Milano Presentazione di LongTake
⇒ Anteo Palazzo del Cinema| Sala Excelsior

19.00 CALL OF GOD di Kim Ki-duk, 1h21
⇒ Palestrina

20.45 LA SYNDICALISTE di Jean-Paul Salomé, 2h02
⇒ Palestrina

21.00 TÁR di Todd Field, 2h38 Coppa Volpi Cate Blanchett
⇒ Orfeo Multisala| Sala Verde

21.15 SICCITÀ di Paolo Virzì, 2h04 Premio Pasinetti
⇒ Anteo Palazzo del Cinema| Sala Excelsior

MERCOLEDÌ 28 settembre

15.00 LA SYNDICALISTE di Jean-Paul Salomé, 2h02
⇒ Eliseo Multisala| Sala Scorsese

17.20 DIRTY DIFFICULT DANGEROUS di Wissam Charaf, 1h23 Premio Label Europa Cinemas
⇒ Eliseo Multisala| Sala Scorsese

19.00 NUCLEAR di Oliver Stone, 1h46 Presentazione di Emiliano Dal Toso
⇒ Eliseo Multisala| Sala Scorsese

19.30 MEDUSA DELUXE di Thomas Hardiman, 1h40
⇒ Arcobaleno Filmcenter | Sala 1

21.00 BENTU di Salvatore Mereu, 1h10 Il regista incontra il pubblico. Presentazione di Sara Recordati
⇒ Mexico

21.15 BREAD AND SALT di Damian Kocur, 1h39 Premio Speciale della Giuria Orizzonti
⇒ Eliseo Multisala| Sala Scorsese

21.30 ARGENTINA, 1985 di Santiago Mitre, 2h20 Premio FIPRESCI. Presentazione di Mattia Carzaniga
⇒ Arcobaleno Filmcenter | Sala 1

GIOVEDÌ 29 settembre

15.00 LJUKSEMBURG, LJUKSEMBURG di Antonio Lukich, 1h46
⇒ Eliseo Multisala| Sala Scorsese

17.30 BENTU di Salvatore Mereu, 1h10
⇒ Eliseo Multisala| Sala Scorsese

19.00 L’ORIGINE DU MAL di Sébastien Marnier, 2h03
⇒ Eliseo Multisala| Sala Scorsese

19.20 MONICA di Andrea Pallaoro, 1h53 Arca Cinemagiovani. Presentazione di LongTake
⇒ Ariosto Anteo spazioCinema

21.20 DON’T WORRY DARLING di Olivia Wilde, 2h03
⇒ Eliseo Multisala| Sala Scorsese

21.30 LA SYNDICALISTE di Jean-Paul Salomé, 2h02
⇒ Ariosto Anteo spazioCinema

VENERDÌ 30 settembre

15.00 NUCLEAR di Oliver Stone, 1h46
⇒ Eliseo Multisala| Sala Scorsese

17.15 CALL OF GOD di Kim Ki-duk, 1h21
⇒ Eliseo Multisala| Sala Scorsese

19.00 PRINCESS di Roberto De Paolis, 1h50 Il regista incontra il pubblico. Presentazione di Giulio Sangiorgio
⇒ Eliseo Multisala| Sala Scorsese

21.20 ARGENTINA, 1985 di Santiago Mitre, 2h20 Premio FIPRESCI
⇒ Ducale Multisala | Sala 1

21.30 LA TIMIDEZZA DELLE CHIOME di Valentina Bertani, 1h36 La regista e il cast incontrano il pubblico. Presentazione di Barbara Sorrentini
⇒ Eliseo Multisala| Sala Scorsese

 

Per info e prevendite vi invitiamo a consultare il sito lombardiaspettacolo.com.