Litta Live, a Milano dal 6 all’8 ottobre
Bella notizia per chi è di Milano o dintorni. Dal 6 all’8 ottobre apre al pubblico il suggestivo Palazzo Litta, gioiello del barocco collocato in Corso Magenta, per una tre giorni di cinema, musica e design, a ingresso gratuito. Litta Live è promosso dal Segretariato Regionale MiBACT per la Lombardia, in collaborazione con Milano Film Festival e Mosca Partners (nell’ambito di Design City Milano). Sul lato cinematografico, la manifestazione si presenta come uno spin off del MFF, che presenta The Iconic Edition, sul tema delle icone rock.
Tre le proiezioni previste, in un affascinante connubio tra musica e settima arte. Giovedì 6 ottobre sarà proiettato il documentario Gimme Danger di Jim Jarmush, dedicato a Iggy Pop e ai The Stooges, perfetto per celebrare il quarantennale della nascita del punk. Venerdì 7, seguirà un classico come L’uomo che cadde sulla Terra (The Man Who Fall to the Earth) di Nicolas Roeg, con David Bowie, in versione restaurata in 4k, a 40 anni dalla prima proiezione e a pochi giorni dall’uscita mondiale del Bluray (prevista per il 24 ottobre). Infine, sabato 8, chiuderà One More Time with Feeling, l’emozionante doc di Andrew Dominik su Nick Cave, l’ultimo album dei The Bad Seeds (Skeleton Tree) e il terribile lutto affrontato da Cave per la morte del figlio.
Non ci sarà, però solo cinema, a Litta Live. Ogni giorno, dalle 19 alle 20.30, aperitivo e dj set a cura di Comizi d’Amore, con le sperimentazioni musicali-cinematografiche di Stefano Ghittoni di Radio Popolare. Dopo le proiezioni, dalle 23 all’1, si torna a ballare con prestigiosi dj ospiti (Vincent Moon, NUL, Fountain of Chaos), mentre, per tutta la durata della manifestazione, sarà possibile visitare la mostra di Mario Trimarchi (con contributi dei designer Francesco Binfarè, Michele De Lucchi, Francesco Faccin e Odo Fioravanti) Strawberry Fields Forever – Una mostra molto piccola. Infine, nella Sala degli Specchi del palazzo, il pubblico potrà ammirare il restauro di tre tele dell’artista Ferdinando Porta.