Lucca Comics & Games 2023: il programma dell’Area Movie
Pronti a Lucca Comics & Games 2023? Il programma dedicato a fumetti, giochi e cultura pop è sconfinato. Gli ospiti sono tantissimi, da Frank Miller a Joe Manganiello, da Garth Ennis a Naoki Urasawa. Noi ci concentriamo come sempre sull’Area Movie, ricca di novità.
Le anteprime a Lucca Comics & Games 2023 nell’Area Movie
Tante le anteprime previste, a partire da quella dell’horror Five Nights at Freddy’s di Emma Tammi e prodotto da Blumhouse, a Lucca con una proiezione speciale alla presenza di Favij. Enzo d’Alò porterà il suo nuovo film Mary e lo Spirito di mezzanotte. Sempre per quanto riguarda il cinema italiano, Brando De Sica presenterà Mimì. Il principe delle tenebre. Spazi speciali saranno dedicati al fenomeno One Piece e a Hunger Games: La ballata dell’usignolo e il serpente (in sala dal 22/11). Gli amanti dell’anime non potranno perdersi la TOEI Animation Europe Festa.
Sharknado vs. Jurassic Park
Altro che Barbenheimer: Bizzarro Movies, in occasione dei dieci anni dall’uscita del fenomeno Sharknado, porterà a Lucca l’anteprima italiana di Barbnado, riedizione del primo capitolo della saga catastrofica Sharknado rimasterizzato con nuovi incredibili effetti speciali (il film arriverà poi dal 10 novembre su FULL ACTION, il canale adrenalinico di The Film Club). Ma Lucca celebrerà anche il trentennale di Jurassic Park, con una apposita installazione dedicata al classico spielberghiano del ’93.
Netflix
Fondamentale, anche quest’anno, la presenza delle piattaforme. Netflix si prende ancora la splendida Piazza Anfiteatro e porta due anteprime. La prima è l’episodio iniziale di Tutta la luce che non vediamo, miniserie tratta dall’omonimo libro Premio Pulitzer. Dirige Shawn Levy, scritta l’instancabile Steven Knight, con un cast che comprende Mark Ruffalo e Hugh Laurie. Inoltre, sarà possibile vedere i primi due episodi di SUBURRÆTERNA, espansione dell’universo Suburra, con la presenza a Lucca di Giacomo Ferrara.
Prime Video
Prime Video porterà diversi ospiti. Fabio De Luigi sarà protagonista di una conversazione dedicata alsuo nuovo show AMAZING – FABIO DE LUIGI, in arrivo il 3 novembre. Lillo Petrolo svelerà al pubblico di Lucca le prime inedite immagini del film di Natale Elf Me. Marcello Macchia – aka Maccio Capatonda – Danilo Carlani e Alessio Dogana saranno ospiti di un panel dedicato al loro prossimo film, la storia di un uomo comune del millennio digitale catapultato in un viaggio analogico.
Fantaghirò e Lady Oscar
Mediaset Infinity gioca sull’effetto nostalgia. Da un lato con i 30 anni di Fantaghirò alla presenza di Claudio Di Biagio, per ripercorrere i momenti più iconici del fenomeno fantasy. Dall’altro con Lady Oscar, al centro di un un talk dedicato agli anime più iconici degli anni 90 (e i primi due episodi proiettati).
Da Spazio 1999 a Bruno Bozzetto

Continua l’omaggio di Lucca alla serie cult Spazio: 1999 . Stavolta sarà presentata la riedizione della seconda stagione, su RaiPlay a Natale. Grande spazio all’animazione storica italiana, con il Bruno Bozzetto, che al festival presenterà il suo libro autobiografico Il signor Bruno. Una vita animata.
Oliver Onions in concerto
Ma non tralasciamo la presenza di due super ospiti del calibro di Franco Nero e Giancarlo Giannini, chiamati a raccontare i fratelli De Angelis, alias gli eterni Oliver Onions. Il gruppo noto per le intramontabili colonne sonore si esibirà in un concerto per celebrare i 60 anni di carriera.
Qui il programma completo di Lucca C&G.
