L’ULTIMA DONNA di Marco Ferreri (1976)

locandina-lultima-donnaMercoledì 03/04/13, ore 1.25, RETE 4

 

Giovanni (Gérard Depardieu), ingegnere in cassa integrazione separato, inizia una relazione con la maestra d’asilo del figlioletto, Valeria (Ornella Muti); l’entusiasmo dei primi tempi lascia presto spazio ad una noiosa routine e il rapporto comincia ad incrinarsi a causa del crescente attaccamento di Valeria nei confronti del bambino e delle scappatelle dell’uomo che, in una progressiva degenerazione, arriverà ad evirarsi nell’agghiacciante finale.



Un film spietato e sgradevole, emblema del malessere di una società intrappolata in un vicolo cieco: Marco Ferreri (anche sceneggiatore insieme a Dante Matelli e all’amico e abituale collaboratore Rafael Azcona), uno dei più grandi registi contemporanei (italiani e non solo), metaforizza, in questa come in altre opere, la stasi esistenziale dell’Uomo, impotente in senso fisico e morale a gestire la sua vita ed inabile a quella completezza che spetta invece alla Donna, essere superiore, salvifico o vendicativo a seconda dei casi. Tragico e disperato, fu ampiamente osteggiato alla sua uscita (per Ferreri non era certo una novità) per le numerose scene di nudo. Cast perfetto, eccezionale fotografia di Luciano Tovoli.

Imperdibile e necessario.

{jcomments on}