I consigli home video di maggio 2014

** CONSIGLIO DEL MESE **

VENERE IN PELLICCIA (BLURAY)
Produttore: 01 Home Entertainment
Distributore: Rai Cinema

Video: 2.35:1 anamorfico 1080p
Audio: Italiano, Francese DTS HD 5.1
Sottotitoli: Italiano non udenti
Extra: Trailer, Galleria fotografica

Per l’ultimo film di Polanski la 01 e Rai Cinema propongono un’edizione sufficiente e completa dal punto di vista dei requisiti minimi audio e video. Ci si poteva aspettare qualcosa di più dagli extra ma soprattutto dal versante video.

VIDEO: trattandosi di un film girato per quasi tutta la sua totalità sul palco di un teatro, la fotografia punta ad illuminare gli attori e determinati elementi di scena, che staccano dal resto e risultano ben definiti. Non si può dire lo stesso delle parti in ombra, specie il backstage del teatro, dove il nero preponderante non mostra la compattezza che dovrebbe.
2,5/4

AUDIO: film incentrato soprattutto sui dialoghi ma non solo. Da non sottovalutare la musica di Desplat, quasi una terza voce insieme a quella dei due protagonisti e l’unica sfruttare a dovere il mix multicanale.
3/4

EXTRA: trailer e galleria fotografica risultano contenuti accessori non solo scarsi ma decisamente superflui.
1,5/4

EDIZIONE: 2,5/4

Leggi tutto

I consigli home video di aprile 2014

** CONSIGLIO DEL MESE **

RUSH (BLURAY)
Produttore: 01 / Distributore: Rai Cinema

Video: 2.35:1 anamorfico 1080p
Audio: Italiano, Inglese DTS HD 5.1
Sottotitoli: Italiano, Italiano non udenti, Inglese
Extra: Disco 1 – Rush La campagna pubblicitaria, Rush featurettes, Rush la premiere del film; Disco 2 – Rush in Italia, Scene tagliate, Rush “la vera storia” documentario.

Tra i titoli di punta dell’anno scorso, Rush arriva in un’edizione Bluray tutta targata Italia. Edizione certamente promossa ma che suscita qualche perplessità, in virtù del più classico rapporto qualità – prezzo, nella sua versione in doppio Bluray considerato che gli extra “made in Italy” sono per lo più superflui.

VIDEO: a fronte di una resa video non certo priva di difetti, c’è comunque un lavoro importante per portare in tutto il suo splendore “retrò” la particolare fotografia del film giocata tutta su determinati colori (il rosso, tra tutti).
Voto: 3/4

AUDIO/SOTTOTITOLI: si perdoni il gioco di parole, considerato il tema del film, ma l’audio originale ha davvero una marcia in più. Ottima comunque la resa sonora del mix multicanale, soprattutto durante le corse.
Voto: 3/4

EXTRA: Spiace dirlo ma gli inserti di Rai Cinema, specie quelli presenti nel primo disco, sono davvero poca cosa, degni delle rubriche di cinema dei TG nazionali e non di certo a carattere d’approfondimento come è lecito aspettarsi. La musica cambia nel secondo disco grazie alla presenza di dieci scene tagliate e di un documentario.
Voto: 2,5/4

EDIZIONE: 3/4

Leggi tutto

I consigli Home Video di febbraio 2014

** CONSIGLIO DEL MESE **

ARGO EXTENDED EDITION (BLURAY)

Produttore: Warner / Distributore: Warner

Video: 2.40:1 anamorfico 1080p

Audio: (versione cinematografica) Inglese DTS HD 5.1 – Italiano, Portoghese, Russo, Brasiliano, Ungherese, Tailandese, Polacco Dolby Digital 5.1 (versione estesa) Inglese DTS HD 5.1

Sottotitoli: Francese, Spagnolo, Portoghese, Brasiliano, Russo, Ungherese, Tailandese, Coreano, Cinese, Ceco Polacco, Italiano, Inglese

Extra: Disco 1 – Commento audio del regista Ben Affleck e dello sceneggiatore Chris Terrio (solo versione cinematografica) Picture in Picture: il racconto di un testimone oculare (solo versione cinematografica), Tratti in salvo a Teheran: noi c’eravamo, Argo: autenticità assoluta, Argo: la CIA e i legami con Hollywood, Fuga dall’Iran: L’opzione Hollywood; Disco 2 – Argo Declassified, Il Gioco di equilibrio di Ben Affleck, Argo “vaff@$*%”, Una discussione con il cast di Argo, Tony Mendez su Tony Mendez, Il Viaggio ad Istambul; Packaging – Mini poster del “fake” film Argo, Libro fotografico di 64 pagine, Mappa con le note alle scene del film, Replica ID badge di Tony Mendez.

A distanza di pochi mesi dalla precedente edizione e forte del successo del film, la Warner distribuisce anche in Italia la “Extended Edition” di Argo. La domanda è una sola: vale il riacquisto? Se possedete la precedente, già di per se piuttosto completa, il dubbio è legittimo ma, se non l’avete o siete collezionisti, la potete prendere anche a scatola chiusa.

VIDEO: da un film così recente è lecito aspettarsi il meglio, soprattutto in alta definizione, e non si può certo rimanere delusi dalla resa delle immagini di questo Bluray, ottime per definizione e contrasto, e che riproducono in maniera fedele la fotografia del film.
Voto: 3/4

AUDIO/SOTTOTITOLI: la traccia in lingua originale, vuoi per la codifica, vuoi per l’audio in presa diretta, spicca sulle altre che comunque seguono a ruota nella costruzione sonora/ambientale del film.
Voto: 3/4

EXTRA: i contenuti accessori sono davvero ricchi ed esplorano tanto la realizzazione del film, quanto gli eventi occorsi realmente con interviste ai protagonisti. Per non parlare poi delle memorabilia presenti all’interno della confezione.

Voto: 3,5/4

EDIZIONE: 3/4

Leggi tutto

I consigli Home Video di gennaio 2014

Gennaio è il mese dei nuovi inizi. Inizia l’ anno nuovo ed inizia anche la rubrica homevideo de I-FILMSonline che si propone di indirizzare i lettori ad acquisti oculati attraverso il “Consiglio del Mese” e di esplorare, in maniera selettiva ma ugualmente esaustiva, i titoli in uscita sui supporti DVD e Bluray.

** CONSIGLIO DEL MESE **

IL SEME DELLA FOLLIA (BLURAY)

Produttore: Warner / Distributore: Warner

Video: 2.40:1 anamorfico 1080p

Audio: Inglese DTS-HD5.1 – Italiano, Spagnolo, Tedesco, Francese Dolby Digital 2.0

Sottotitoli: Inglese non udenti, Italiano non udenti, Tedesco non udenti, Spagnolo, Francese
Extra: Commento al film del regista John Carpenter e del direttore della fotografia Gary B. Kibbe

Pubblicato da Cecchi Gori quasi agli albori della diffusione del formato digitale casalingo e fuori catalogo successivamente per diversi anni, finalmente la Warner colma un vuoto riproponendo Il Seme della Follia di Carpenter, unicamente in Bluray, in una edizione home video degna di questo nome.

VIDEO: ottimo il master video utilizzato che, privo di evidenti difetti fisici, beneficia dell’ alta definizione garantendo un’ immagina pulita e definita anche nelle scene più scure.

Voto: 3/4

AUDIO/SOTTOTITOLI: solo l’ audio originale vanta un mix multicanale mentre le altre lingue (incluso l’ italiano) si accontentano di un formato Dolby Digital Stereo. Le tracce audio sono naturalmente corredate di altrettante scelte di sottotitolazione.

Voto: 3/4

EXTRA: gli extra si riducono, escludendo il trailer, al commento al film di Carpenter e del direttore della fotografia Gary B. Kibbe, contenuto che può anche risultare più che abbastanza per cinefili ed appassionati.

VOTO: 2,5/4

EDIZIONE: 3/4

Leggi tutto

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial