THE ASSASSIN di Hou Hsiao-hsien (2015)

 

A distanza di sette lunghissimi anni da Le Voyage du Ballon Rouge (e con un anno di ritardo nelle sale italiane) ecco il nuovo attesissimo film diretto da Hou Hsiao-hsien. The Assassin (presentato a Cannes 2015 e al 33esimo Torino Film Festival) ha alle spalle una gestazione lunga tanto quanto il periodo di silenzio del regista e ci vogliono solo pochissimi minuti per capire come il lavoro di preparazione non sia stato vano.

Leggi tutto

IL FIGLIO DI SAUL di Laszlo Nemes (2015)

 

Presentato in concorso al Festival di Cannes 2015, Il figlio di Saul è firmato da un regista esordiente ungherese che sicuramente tra le sue tanti doti possiede quella del coraggio. Infatti, ce ne vuole in abbondanza per decidere di intraprendere la propria carriera cinematografica con un film ambientato (ancora una volta) in un campo di concentramento e che dunque affronti (ancora una volta) le atrocità umane e belliche.

La domanda che però è lecito porsi è, ma si tratta davvero di un’ennesima volta? Laszlo Nemes decide di imprimere alla sua pellicola uno stile decisamente calzante e coinvolgente. Lo spettatore è immerso nell’ambientazione scenica attraverso un uso frastornante del sonoro e una ripresa in formato 4:3 che da un lato riesce a ricreare un effetto claustrofobico notevole, dall’altro serve al regista per riflettere sul fuori campo diegetico e sul fuori fuoco.

Leggi tutto

TFF 2015: THE ASSASSIN di Hou Hsiao-hsien

 

A distanza di sette lunghissimi anni dal suo (pen)ultimo lavoro, Le Voyage du Ballon Rouge, ecco il nuovo attesissimo film diretto da Hou Hsiao-hsien. The Assassin (già presentato a Cannes 2015, ora al 33esimo Torino Film Festival, nella sezione Festa Mobile) ha alle spalle una gestazione lunga tanto quanto il periodo di silenzio del regista e ci vogliono solo pochissimi minuti per capire come il lavoro di preparazione non sia stato vano.

Leggi tutto

Il superpagellone di Cannes 2015

pagellone-cannes

La 68esima edizione del Festival di Cannes si è conclusa con la Palma d’Oro a Dheepan di Jacques Audiard. Cliccate qui per conoscere tutti i premi assegnati, mentre di seguito potete trovare il nostro superpagellone del festival. Il film più amato viene curiosamente dal Fuori concorso ed è Inside Out, il nuovo capolavoro Pixar. Tra le pellicole in competizione, il nostro film del cuore è senz’altro The Assassin di Hou Hsiano-hsien.

Leggi tutto

Cannes 2015, i premi: la Palma d’Oro va a DHEEPAN di Jacques Audiard

 jacques-audiard

Anche la 68esima edizione del Festival di Cannes è giunta al termine. La giuria guidata dai fratelli Coen ha tributato la Palma d’Oro Dheepan di Jacques Audiard.

Una cerimonia decisamente sui generis quella che ha sancito la chiusura del Festival e ha attribuito i riconoscimenti. Anche una manifestazione dedicata al cinema d’autore come Cannes è ormai sempre più influenzata dallo spettacolo degli Oscar e ha visto la presenza di numerosi intermezzi musicali e filmati di repertorio delle edizioni passate. Non sono mancate ovviamente le delusioni per le scelte della giuria: in particolare, molti tifavano per The Assassin di Hou Hsiao-Hsien, premiato “solo” per la regia.

Di seguito tutti i premi della kermesse (e qui i nostri film del cuore).

Leggi tutto

Cannes 2015: IRRATIONAL MAN di Woody Allen

irrational-man

Presentata fuori concorso all’ultima edizione del Festival di Cannes, Irrational Man è la nuova commedia del prolifico Woody Allen, qui alla sua seconda collaborazione consecutiva con l’attrice Emma Stone.

Sin dai primissimi minuti dell’opera, è possibile intuire come il film si inserisca a cavallo tra le consolidate tendenze stilistiche e contenutistiche del cineasta, e una certa voglia di rinnovarsi. I titoli di testa infatti non sono accompagnati come di consueto dalla solita musica jazz o da camera degli anni Trenta, il protagonista (uno straordinario Joaquin Phoenix che sicuramente segna una carta a favore della riuscita del film) non cerca di imitare i tic e le fattezze alleniane, e lo snodo centrale dell’opera segna un’evoluzione dei contenuti tematici a cui il regista ci ha da sempre abituati.

Leggi tutto

Cannes 2015: SAUL FIA di Laszlo Nemes

saul-fia

Presentato in concorso al Festival di Cannes 2015, Saul Fia è, ad oggi, il titolo più interessante visto sulla Croisette. Il regista è un esordiente ungherese che sicuramente tra le sue tanti doti possiede quella del coraggio. Infatti ce ne vuole in abbondanza per decidere di intraprendere la propria carriera cinematografica con un film ambientato (ancora una volta) in un campo di concentramento e che dunque affronti (ancora una volta) le atrocità umane e belliche.

La domanda che però è lecito porsi è, ma si tratta davvero di un’ennesima volta? Laszlo Nemes (questo il nome del regista) decide di imprimere alla sua pellicola uno stile decisamente calzante e coinvolgente. Lo spettatore è immerso nell’ambientazione scenica attraverso un uso frastornante del sonoro e una ripresa in formato 4:3 che da un lato riesce a ricreare un effetto claustrofobico notevole, dall’altro serve al regista per riflettere sul fuori campo diegetico e sul fuori fuoco.

Leggi tutto

Festival di Cannes 2015: il programma

cannes 2015

E’ stato appena presentato il programma ufficiale del Festival di Cannes che avrà luogo sulla Croisette dal 13 al 24 Maggio. Sotto lo sguardo sorridente del viso di Ingrid Bergman (protagonista del poster che caratterizza la rassegna), molti importanti registi e titoli attesissimi troveranno il buio della sala sfidandosi verso la concquista dell’ambita palma d’oro, premio che verrà assegnato dalla giuria capitanata dai fratelli Coen.

Leggi tutto