MONSTERS UNIVERSITY di Dan Scanlon (2013)

26127Il tragico destino dei sequel è segnato da sempre: sono quei fratellini minori sciatti, scoloriti, visti solo come un modo per fare soldi facili riproponendo personaggi e situazioni di successo. Perché rovinare un bel film sfruttandolo fino all’osso, prosciugandone e saccheggiandone l’immaginario, come nel caso della saga infinita di Shrek? Non ci si poteva fermare al primo capitolo e ripartire con un’idea inedita?
No, potrebbe rispondere la Pixar che di seguiti illustri se ne intende (basti pensare allo splendido Toy Story 3, addirittura terzo, inarrivabile capitolo della serie dedicata ai giocattoli). Non è detto che sequel (o prequel) significhi per forza riciclaggio indefesso: d’accordo, Cars 2 è brutto. Ma d’altra parte il materiale d’origine è indubbiamente il film peggiore della casa di produzione californiana. E il prequel Monsters University è la riprova che ci possono essere ancora tante cose da dire, pur partendo da materiale noto.

Leggi tutto