Berlinale 2016: CARTAS DA GUERRA di Ivo M. Ferreira, BEING 17 di André Téchiné e DEATH IN SARAJEVO di Danis Tanovic

 

CARTAS DA GUERRA di Ivo M. Ferreira (concorso)

Sicuramente coraggioso è il progetto in cui si cimenta il regista portoghese Ivo M. Ferreira. Il suo Cartas da guerra è un war movie più che insolito, basato sulle vere lettere spedite da un soldato nella guerra coloniale del 1971 alla sua amata moglie rimasta giustamente in Patria. La voice over di lui e di lei legge ogni singola riga scritta dal fronte mentre la macchina da presa, con uno stile estetizzante un po’ troppo compiaciuto, ricostruisce le scene di una realtà desolante e desolata, lontanissima (non solo geograficamente parlando) dalla quotidianità sicura e concreta nella quale siamo soliti vivere.

Lo straniamento ricercato dal regista è efficace e sottile, in grado di donare al film un’aura a tratti metafisica con la quale fare i conti alternando intimità, natura, orrore e desiderio di evasione. Probabilmente più prolisso e pedante del dovuto (una volta intuita la forma e la struttura, il tutto inizia a diventare meno attraente e ripetitivo), il film rimane una scelta coraggiosa sia da produrre che da selezionare in concorso.

Leggi tutto

AN EPISODE IN THE LIFE OF AN IRON PICKER di Danis Tanovic (2013)

An-Episode-in-the-Life-of-an-Iron-Picker miniIn concorso alla 63° Berlinale c’è anche qualche ritorno gradito, come ad esempio quello del bosniaco Danis Tanović. Debuttante nel 2002 con No Man’s Land sbalordì tutto il mondo portando a casa l’Oscar per miglior film straniero, raccontando l’agghiacciante dramma della guerra che segnò l’ex-Jugoslavia negli anni Novanta.

 

Dopo questo importante esordio, Tanović aveva partecipato al celebre film sull’attentato alle Twin Towers composto dai cortometraggi di undici registi internazionali, 11 settembre 2011, per continuare poi a indagare la guerra (stavolta in Kurdistan) con Triage (2009), protagonista Colin Farrel, e tornare infine in Bosnia, alla vigilia del conflitto nei Balcani, con Circus Columbia (2010).  .

Leggi tutto

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial