THE UNKNOWN KNOWN di Errol Morris (2013)
The Unknown Known è la variazione di una famosa frase detta da Donald Rumsfeld di fronte alla stampa americana, quando, per giustificare l’invasione dell’ Iraq nonostante l’assenza di prove dell’esistenza di armi di distruzione di massa, sostenne che “There are known knowns: things we know that we know. There are known unknowns: things that we now know we don’t know. But there are also unknown unknowns: things we do not know we don’t know”. Il Segretario della Difesa del governo Bush sosteneva, in pratica, che esistono degli eventi di cui non si può sapere l’esistenza e che quindi, di conseguenza, la costruzione di armi di distruzione di massa da parte di Saddam, anche se non provata, era in fondo possibile. Attraverso questo stratagemma verbale, così, Rumsfeld riusciva a giustificare logicamente l’invasione dell’Iraq e a cogliere in contropiede i giornalisti che lo incalzavano.