HITCHCOCK di Sacha Gervasi (2013)
Gus Van Sant nel 1998 girò Psycho, esattamente trentotto anni dopo l’originale. Il suo approccio stupì tutti: non si trattava di un semplice remake, ma di un omaggio che rispettò passo per passo, inquadratura per inquadratura la perla di Hitchcock. Molti si interrogarono sul motivo per cui Van Sant avesse sentito la necessità di “attenersi” così fedelmente all’originale. La tesi più accreditata riguarda la volontà da parte del regista statunitense di evitare, grazie al suo progetto, che qualsiasi altro cineasta potesse pensare di rigirare e stravolgere una pietra miliare del cinema. Oggi, dopo 15 anni, qualcuno ha deciso di sfidare la sorte e occuparsi (anche se da un punto di vista differente) di Psycho: Sacha Gervasi (alla prima esperienza dietro la macchina da presa) dirige Hitchcock, film basato sul libro di Stephen Rebello Alfred Hitchcock and The Making of Psycho e sceneggiato da John McLaughlin (già sceneggiatore di Il cigno Nero). Il cast è un florilegio di star: da Anthony Hopkins e Helen Mirren alle giovani Scarlett Johansson e Jessica Biel. Leggi tutto