Venezia 79, la recensione di The Banshees of Inisherin con Colin Farrell e Brendan Gleeson

The Banshees of Inisherin”, un film cupo e appassionante che merita il  palmarès - Il Sole 24 ORE

A cinque anni da quando presentò il suo pluripremiato Tre manifesti a Ebbing, Missouri, il regista Martin McDonagh torna alla Mostra di Venezia con The Banshees of Inisherin, uno dei film più intensi e originali di questa edizione del festival. Dall’America rurale del precedente lavoro si passa all’Irlanda, terra di origine del regista britannico che ha scelto di girare nei luoghi di famiglia, dove trascorreva le vacanze. Per il ruolo dei due protagonisti, ha invece pensato di riunire dopo 14 anni Colin Farrell e Brendan Gleeson, che già aveva diretto insieme nel suo secondo film In Bruges.

Leggi tutto

Gli spiriti dell’isola di Martin McDonagh, la recensione del film con Colin Farrell e Brendan Gleeson

The Banshees of Inisherin”, un film cupo e appassionante che merita il  palmarès - Il Sole 24 ORE

A cinque anni da Tre manifesti a Ebbing, Missouri, il regista Martin McDonagh torna con Gli spiriti dell’isola, piccolo film già presentato alla Mostra di Venezia che si sta rivelando un asso pigliatutto in termini di nomination e premi. Dall’America rurale del precedente lavoro si passa all’Irlanda, terra di origine del regista britannico che ha scelto di girare nei luoghi di famiglia, dove trascorreva le vacanze. Per il ruolo dei due protagonisti, ha invece pensato di riunire dopo 14 anni Colin Farrell e Brendan Gleeson, che già aveva diretto insieme nel suo secondo film In Bruges.

Leggi tutto

TRE MANIFESTI A EBBING, MISSOURI di Martin McDonagh (2017)

Tre manifesti a Ebbing Missouri - Fondazione Stensen

Ebbing, Missouri: Mildred Hayes (Frances McDormand) non si rassegna al fatto che l’assassino e stupratore della figlia non sia stato individuato e arrestato. La donna decide dunque di farsi giustizia da sola, affiggendo su tre enormi cartelloni pubblicitari una serie di poster che dichiarano apertamente guerra all’inefficienza della polizia e al suo capo, lo sceriffo Bill Willoughby (Woody Harrelson). 

Leggi tutto

VENEZIA 2017: THREE BILLBOARDS OUTSIDE EBBING, MISSOURI di Martin McDonagh

Tre manifesti a Ebbing Missouri - Fondazione Stensen

Ebbing, Missouri: Mildred Hayes (Frances McDormand) non si rassegna al fatto che l’assassino e stupratore della figlia non sia ancora stato individuato e arrestato. La donna decide dunque di farsi giustizia da sola, affiggendo su tre enormi cartelloni pubblicitari una serie di poster che dichiarano apertamente guerra all’inefficienza della polizia e al suo capo, lo sceriffo Bill Willoughby (Woody Harrelson).

Leggi tutto

7 PSICOPATICI di Martin McDonagh

locandina-7-psicopaticiCosa fare quando non si riesce a scrivere un film? Il tema è vecchio come il mondo, ma un paragone con illustri precedenti che riflettono sul fare cinema come 8 e mezzo di Fellini appare del tutto azzardato se il termine di confronto è 7 psicopatici, opera seconda di Martin McDonagh, dopo il successo di In Bruges, con protagonista Colin Farrell.

L’attore interpreta uno sceneggiatore in crisi, che fatica a completare un copione, intitolato proprio 7 psicopatici, non trovando la necessaria tranquillità e concentrazione. Cercherà di aiutarlo Billy, il suo migliore amico, che si guadagna da vivere con una curiosa attività: il rapimento di cani. Tutto sembra procedere serenamente fino a quando non scompare l’adorato shih-tzu di un potente boss della malavita, disposto a tutto pur di riaverlo il prima possibile.

Leggi tutto