Venezia 71: PASOLINI di Abel Ferrara e BURYING THE EX di Joe Dante

PASOLINI di Abel Ferrara (2014)

Sbarca al Lido uno dei film più attesi del Festival di Venezia: Pasolini di Abel Ferrara, presentato in concorso, racconta gli ultimi giorni di vita di uno dei personaggi più importanti e controversi del XX secolo. Scrittore, poeta, saggista, regista: Pier Paolo Pasolini ha dato un contributo fondamentale alla vita artistica e intellettuale di un paese sull’orlo del baratro (i cosiddetti anni di piombo), denunciandone le contraddizioni e l’immobilismo. Le difficoltà nell’affrontare la biografia (seppur nel senso non tradizionale) di una personalità così strutturata erano evidenti ma, certamente, nessuno poteva aspettarsi lo scempio che in effetti è stato realizzato.

Leggi tutto

IL SUPERPAGELLONE DI VENEZIA 71

a-pigeon-sat-Eccoci, immancabilmente, con il nostro superpagellone dei film visti alla 71^ Mostra del Cinema di Venezia, appena conclusasi. La redazione di I-FILMSonline in trasferta al Lido si dimostra in linea con la scelta della giuria del festival, che ha insignito del Leone d’Oro A Pigeon Sat on a Branch Reflecting on Existence di Roy Andersson, film che si guadagna la nostra miglior media voti. Graditissimi anche Birdman di Iñárritu,  Il giovane favoloso di Martone e Belluscone. Una storia siciliana di Maresco, più controverso il giudizio su Fires On the Plain di Tsukamoto. Le delusioni più cocenti sono senza dubbio Hungry Hearts di Costanzo, 3 Coeurs di Jacquot, Pasolini di Abel Ferrara e Good Kill di Niccol. In definitiva, un’edizione mediocre e poco soddisfacente, seppure in grado di regalare, qua e là, lampi di gioia. Eccovi tutti i voti di Venezia 71!

Leggi tutto

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial