JACKIE BROWN di Quentin Tarantino (1997)

locandina-jackie-brownLunedì 17/03/14, ore 23.00, RAI MOVIE

 

La hostess Jackie Brown (Pam Grier) arrotonda il suo stipendio contrabbandando denaro sporco per il mercante d’armi Ordell Robbie (Samuel L. Jackson) che, nei guai con la polizia, la vuole eliminare.

Leggi tutto

BRAZIL di Terry Gilliam (1985)

locandina-BrazilVenerdì 07/03/14, ore 21.10, RAI 4

 

“La verità vi renderà liberi.”

“Da qualche parte nel Ventesimo Secolo” Sam Lowry (Jonathan Pryce), umile e grigio impiegato presso il Ministero dell’Informazione, è sconvolto dall’incontro con Jill (Kim Greist), una ragazza identica a quella da lui sognata ogni notte.

Leggi tutto

TORO SCATENATO di Martin Scorsese (1980)

locandina-toro-scatenatoSabato 15/02/14, ore 23.00, LA7

 

Dimenticate Rocky e simili, qua siamo su un altro pianeta. Storia del campione mondiale dei pesi medi Jake La Motta, Toro scatenato racconta, in un lungo flashback, la sua tormentata esistenza sul ring e nella vita privata.

Leggi tutto

IL GRANDE MATCH di Peter Segal (2013)

locandina-il-grande-match“Tutto il mondo ride di noi ma non siamo morti, questa storia mi fa sentire più vivo che mai!”

Anziani che spopolano in sala.

In attesa di Last Vegas, presentato al 31TFF (data di uscita prevista, 23 gennaio), arriva Il grande match, incontro-scontro tra pesi massimi del cinema americano del calibro di Sylvester Stallone e Robert De Niro nei panni di due ex pugili ormai sul viale del tramonto che hanno l’occasione di sanare l’eterna rivalità trent’anni dopo il loro ritiro. Henry “Razor” Sharp (Stallone) è in difficoltà economiche, senza lavoro e con i conti da pagare; Billy “The Kid” McDonnen (De Niro), proprietario di un ristorante, pretende la rivincita che Sharp non gli ha mai concesso. Tra senso di inadeguatezza, (in)coscienza dei propri limiti, figli ritrovati e vecchi amori che ritornano, si consumerà l’ultima sfida.

Leggi tutto

LAST VEGAS di Jon Turteltaub (2013)

 Curioso pensare come il film che ha aperto l’odierna trentunesima edizione del Torino Film Festival abbia in comune con il suo predecessore (ovvero Quartet, pellicola di Dustin Hoffman che aprì la medesima manifestazione ma l’anno scorso) non solo il genere divertente e rilassato della commedia, ma anche l’età presa in analisi e il numero dei suoi protagonisti. Là venivano raccontate le disavventure di quattro anziani musicisti costretti in una casa di riposo, qua le peripezie di altri quattro anziani amici che si ritrovano dopo diversi anni per festeggiare un addio al celibato a Las Vegas.

Leggi tutto

QUEI BRAVI RAGAZZI di Martin Scorsese (1990)

quei bravi ragazziSabato 09/11/13, ore 23.25, RETE 4

 

Su una sceneggiatura scritta con Nicholas Pileggi, tratta dal suo romanzo Wise Guys (1986), Martin Scorsese dà vita a quello che può essere considerato il gangster movie definitivo, un vero e proprio compendio di tutto il genere.

Leggi tutto

COSE NOSTRE-MALAVITA di Luc Besson (2013)

Cose nostreCosa aspettarsi da un film con Robert De Niro intitolato Cose Nostre? Dai trailer ci si può aspettare di tutto, anche perché sono stati i film sulla mafia a renderlo celebre (l’Oscar per Il Padrino Parte II il picco più alto, assieme a C’era una volta in America e Quei Bravi Ragazzi). Sono anni che però De Niro non sfodera un’interpretazione all’altezza, e in questo caso, nonostante la sua prova, la rotta non si é certamente invertita.

 In questo caso è Giovanni Manzoni, padre di una famiglia di mafiosi che ora vive in Normandia sotto protezione grazie alla sua testimonianza contro i suoi capi. Assieme alla moglie Maggie (Michelle Pfeiffer), e ai figli Belle (Dianna Agron, la Queen di Glee) e Warren (John D’Leo), proverà ad adattarsi ad una nuova realtà, con un nome diverso: famiglia Blake. Il lupo perde il pelo, ma non il vizio, e l’agente Stansfield (Tommy Lee Jones) li controlla, mentre i capi, desiderosi di vendetta, danno loro la caccia.

 

Leggi tutto

QUEI BRAVI RAGAZZI di Martin Scorsese (1990)

quei bravi ragazziSabato 09/11/13, ore 23.25, RETE 4

 

 

Su una sceneggiatura scritta con Nicholas Pileggi, tratta dal suo romanzo Wise Guys (1986), Martin Scorsese dà vita a quello che può essere considerato il gangster movie definitivo, un vero e proprio compendio di tutto il genere.

Leggi tutto

RED LIGHTS di Rodrigo Cortés (2012)

C’era una volta Robert De Niro, il figlio di Little Italy che sfondò a Hollywood e vinse numerosi premi grazie a pellicole del calibro di Mean Streets (1973), Il Padrino: parte II (1974), Taxi Driver (1976), Il cacciatore (1978), Toro scatenato (1980) e Risvegli (1990). Oggi purtroppo il quasi settantenne attore italoamericano ha smarrito la via, affidandosi a (poco) sapienti registi e produttori decisi a sfruttare il suo altisonante nome per sbancare i botteghini. Dopo la stucchevole apparizione nel cine-panettone a stelle e strisce Capodanno a New York (2010), il vecchio Bob interpreta oggi un sensitivo non vedente in Red Lights di Rodrigo Cortés. Il cast può vantare inoltre Sigourney Weaver (Alien), Cillian Murphy (Il cavaliere oscuro) e Elizabeth Olsen (sorella minore delle più conosciute Ashley e Mary-Kate).

Leggi tutto

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial