LA TRATTATIVA di Sabina Guzzanti (2014)

la trattativa poster

La presunta e famigerata trattativa tra Stato e Mafia all’indomani delle stragi del 1992-93 e la relativa connessione con l’ascesa in campo di Silvio Berlusconi nel 1994 sono al centro del film della pasionaria Sabina Guzzanti, sempre più a suo agio con la forma del documentario di denuncia già sperimentato in Viva Zapatero!, Draquila e Le ragioni dell’aragosta.

Leggi tutto

Venezia 71: LA TRATTATIVA di Sabina Guzzanti e LE DERNIER COUP DE MARTEAU di Alix Delaporte

LA TRATTATIVA di Sabina Guzzanti (2014)

Ancora non si sono spenti gli entusiasmi per il folgorante mockumentary di Franco Maresco Belluscone. Una storia siciliana, visto in Orizzonti, che la Mostra di Venezia, con l’ultima opera di Sabina Guzzanti (portata Fuori concorso) ripropone, pur in tutt’altra chiave registica, temi vicini a quelli affrontati dal cineasta siciliano. La presunta e famigerata trattativa tra Stato e Mafia all’indomani delle stragi del 1992-93 e la relativa connessione con l’ascesa in campo di Silvio Berlusconi nel 1994 sono infatti al centro del film della pasionaria Guzzanti, sempre più a suo agio con la forma del documentario di denuncia già sperimentato in Viva Zapatero!, Draquila e Le ragioni dell’aragosta.

Leggi tutto

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial