SYNECDOCHE, NEW YORK di Charlie Kaufman (2008)

synecdoche-new-york-locandinaSineddoche: figura retorica che consiste nel sostituire un termine con un altro che si relaziona con il primo per un rapporto quantitativo o di vicinanza. Ma “Synecdoche” si pronuncia anche un po’ come “Schenectady”, la cittadina dello stato di New York dove vive il dolente e ipocondriaco Caden Cotard (Philip Seymour Hoffman), regista teatrale alle prese con una moglie in crisi (Catherine Keener), una figlia di quattro anni e un’amante (Samantha Morton).

I giochi linguistici impregnano i dialoghi del primo film da regista di Charlie Kaufman, geniale sceneggiatore prediletto da Michel Gondry (Se mi lasci ti cancello, Human Nature) e Spike Jonze (Essere John Malkovich, Il ladro di orchidee). Il film arriva nelle sale italiane con ben sei anni di ritardo a causa di una lunga diatriba legale, nonostante il passaggio in concorso all’ormai lontano 61° Festival di Cannes.

 

Leggi tutto