LE DUE VIE DEL DESTINO di Jonathan Teplitzky (2013)

Nell’Inghilterra del 1980, il timido e taciturno Eric Lomax (Jeremy Irvine da giovane, Colin Firth da adulto), appassionato di treni e coincidenze ferroviarie, incontra, si innamora e sposa Patricia Wallace (Nicole Kidman). Ma il matrimonio si rivela detonatore di una serie di traumi del passato: Lomax, catturato dai giapponesi durante l’invasione di Singapore del 1942 e costretto a lavorare alla ferrovia della morte, collegamento tra Thailandia (Bangkok) e Birmania (Rangoon), non riesce a superare il ricordo della prigionia e delle torture subite dall’ufficiale Takashi Nagase (Tanroh Ishida da giovane, Hiroyuki Sanada da adulto). Per ritrovare la pace, andrà in cerca del suo aguzzino.

Leggi tutto

A WOMAN AND WAR di Junichi Inoue (2013)

Nel Giappone brutalizzato dalla Seconda guerra mondiale tre personaggi incrociano le loro esistenze. Una prostituta frigida cerca il piacere che non ha mai conosciuto; uno scrittore fallito non riesce a concepire la desolazione in cui è precipitato il suo Paese e profetizza la fine della guerra e la sua morte imminente; un reduce mutilato del braccio destro è perseguitato dagli orrori commessi al fronte. Junichi Inoue, dopo svariate collaborazioni in veste di assistente alla regia e un episodio del film antologico A Hole in Underpantsesordisce in concorso al 31 Torino Film Festival con il lungometraggio A woman and war, ritratto di una nazione martoriata e inconsapevole che ha perso i suoi punti di riferimento, identificati dal mondo occidentale nel decoro, nel pudore e nell’adamantino codice d’onore che regola la sfera civile e quella militare.

Leggi tutto

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial