OCEAN’S 8 di Gary Ross (2018)

Ocean's 8, cast e trama film - Super Guida TV

Debbie Ocean, ancora scossa da qualche anno di gattabuia e impegnata a piangere la morte del fratello Danny, criminale e truffatore tanto quanto lei, decide di organizzare un colpaccio al gala annuale del MET con l’aiuto di una vecchia amica – e di una sgangherata gang di donne che riesce a mettere in piedi.

Leggi tutto

LA TRUFFA DEI LOGAN di Steven Soderbergh (2017)

La Truffa dei Logan - Film (2017) - MYmovies.it

Dopo aver perso il lavoro, Jimmy Logan (Channing Tatum) per far fronte alle difficoltà economiche e crearsi un’occasione di vita migliore decide di organizzare un elaborato colpo durante la gara automobilistica della Coca Cola 600 alla celebre Charlotte Motor Speedway nel circuito NASCAR. Per organizzare il colpo, Jimmy chiede aiuto a suo fratello monco e veterano di guerra Clyde (Adam Driver), assieme all’eccentrico galeotto Joe Bang (Daniel Craig) e i suoi due fratelli. Quando la rapina sembra andare per il meglio, l’ostinata agente FBI Sarah Grayson (Hillary Swank) si mette sulle tracce della banda. Uscito nei cinema americani nell’agosto dello scorso anno e presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma 2017, La truffa dei Logan (Logan Lucky in originale) è il penultimo film diretto da Steven Soderbergh (l’ultimo, Unsane uscirà a giugno in Italia) a quattro anni di distanza da Dietro i candelabri. Scritto da Rebecca Blunt, il film vede un importante cast corale composto da Channing Tatum, Adam Driver, Daniel Craig, Seth MacFarlane, Riley Keough, Katie Holmes, Hilary Swank, Katherine Waterston e Sebastian Stan.

Leggi tutto

DIETRO I CANDELABRI di Steven Soderbergh (2013)

dietro-i-candelabri-la-locandina-italiana-del-filmDopo la presentazione in concorso al Festival di Cannes 2013, arriva nelle sale Dietro i candelabri, film pensato per la tv e prodotto dalla HBO.«Il film era inizialmente previsto per un’uscita cinematografica, ma la storia era troppo gay per gli studios di Hollywood». Parola di Steven Soderbergh che ha dichiarato di voler abbandonare il cinema dopo questo lungometraggio per dedicarsi al teatro e alle serie TV.

 

Leggi tutto

OCEAN’S ELEVEN – FATE IL VOSTRO GIOCO di Steven Soderbergh (2001)

locandina-oceanVenerdì 25/10/13, ore 21.05, IRIS

 

Danny Ocean (George Clooney), truffatore appena uscito di prigione, progetta un colpo colossale: rapinare a Las Vegas il casinò di Terry Benedict (Andy Garcia), attuale compagno della sua ex moglie Tess (Julia Roberts). Complici, tra gli altri, Rusty Ryan (Brad Pitt), Saul Bloom (Carl Reiner), Linus Caldwell (Matt Damon) e Reuben Tishkoff (Elliott Gould).

Leggi tutto

Cannes 66 – Giorno 7. La grande bellezza del cinema italiano con l’attesissimo film di Sorrentino, ma anche Valeria Bruni Tedeschi e Steven Soderbergh

la-grande-bellezza-locandinaLA GRANDE BELLEZZA di Paolo Sorrentino

Scritto da Nicolò Barretta

La grande bellezza (sesto lungometraggio di Paolo Sorrentino) è quella di avere assistito a qualcosa di enorme e potente, un film destinato a suscitare dibattiti e riflessioni di ogni sorta.

Perché mai come in questo film, il regista napoletano si protende così avanti, allungando per certi versi la sua mano allo spettatore, conducendolo nei meandri di quello che è un affresco sociale frenetico e lussurioso, fiammeggiante e indecifrabile, che trova nel giornalista specializzato in costume e società Jep Gambardella alias Toni Servillo la maschera perfetta per raccontarlo e scardinarlo. Un mondo, quello della dolce vita romana contemporanea, contrassegnato da party sfrenati (dove i pettegolezzi sono all’ordine del giorno) che il regista de Il Divo intesse con dirompente maestria registica e visiva.

Quello che più colpisce de La grande bellezza è che ogni singola frase è dotata di significato utile a decifrare una porzione di testo, mentre un semplice sguardo, gesto o battuta di un personaggio suscita emozioni contrastanti: riso, ilarità, malinconia, desolazione. Sorrentino immortala con toni volutamente eccessivi e sberleffi ironici una società che ha smesso di fare progetti e che si è adagiata ormai da tempo su un evanescente letto di piume dorate. Con quest’opera, inoltre, Sorrentino aggiunge al suo curriculum un altro talento ovvero quello di sapere tenere unito un gruppo di attori variegato: se per Servillo ormai gli aggettivi sono esauriti e non resta che incoronarlo direttamente migliore attore del Festival, le sorprese arrivano da una Sabrina Ferilli che calza alla perfezione il vestito cucitole su misura dal sarto Sorrentino, dimostrando una naturale predisposizione per la parte.

Come tutte le opere di statura superiore alla media, La grande bellezza assurgerà a modello filmico da cui trarre ispirazione e insegnamenti per le generazioni future.

Leggi tutto

EFFETTI COLLATERALI di Steven Soderbergh (2013)

Gli ultimi saranno i primi: si può sintetizzare così la (più recente) filmografia di Steven Soderbergh, regista che, da quando ha annunciato l’imminente ritiro dalle scene, sembra essere riuscito a riscattare una carriera a dir poco altalenante.

Presentato in concorso all’ultimo Festival di Berlino, Effetti collaterali, dovrebbe essere il suo ultimo lavoro per il grande schermo, anche se l’autore di Bubble tornerà al Festival di Cannes con Behind the Candelabra, un progetto pensato per la televisione e prodotto da HBO.

Thriller psicologico di stampo hitchcockiano, Effetti collaterali ruota intorno ai problemi di una giovane coppia newyorkese, Martin (Channing Tatum), da poco uscito dal carcere, ed Emily (Rooney Mara), afflitta da gravi problemi psichiatrici. Incapaci di trovare la giusta cura per la grave depressione della donna, i due si affidano alla sperimentazione, provando un nuovo farmaco suggerito dallo psichiatra Jonathan (Jude Law) che sembra dare grandi benefici a Emily. Ma quando la donna comincia a soffrire di sonnambulismo, la coppia viene travolta dal dramma e anche la vita di Jonathan verrà sconvolta. 

Leggi tutto

MAGIC MIKE di Steven Soderbergh (2012)

“People who live in society have learnt how to see themselves, in mirrors, as they appear to their friends. I have no friends: is that why my flesh is so naked?” Così Sartre sembra parafrasare l’intera storia di Magic Mike, un film spettacolare e crudo grazie al quale Soderbergh sembra ritrovare una vena creativa del tutto affievolitasi negli ultimi anni. Leggi tutto

KNOCKOUT di Steven Soderbergh (2012)

Knockout

Steven Soderbergh torna dietro la macchina da presa, dopo Contagion, con un action-movie che non dà un attimo di tregua allo spettatore. Il punto di forza del film è sicuramente il cast, di quelli da far tremare le vene ai polsi: Michael Douglas, nei panni di un pezzo grosso dell’Intelligence americana; Ewan McGregor, l’ambiguo capo di un’agenzia privata nata da una costola dei servizi segreti; il “prezzemolino” Michael Fassbender, agente irlandese al servizio segreto di sua Maestà; Antonio Banderas, contatto spagnolo con licenza di fare il doppio gioco.

 

 

Leggi tutto

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial