THE ZERO THEOREM di Terry Gilliam (2013)

 

È da un po’ di tempo che Terry Gilliam va cercando “il senso della vita”. Perché viviamo? Dove andiamo? Qual e’ il nostro significato? Il visionario autore britannico torna a chiederselo con una sfavillante riflessione, che contiene molto della nostra contemporaneità emozionalmente bloccata, ma allo stesso tempo rivolge all’umanità uno sguardo dal respiro universale.

The Zero Theorem arriva nelle sale italiane con incredibile ritardo, a ben tre anni dalla presentazione alla Mostra del cinema di Venezia, e racconta, tra sorci e scorci di pura poesia, scintille dal gusto circense tanto caro a Gilliam, angosce esistenziali e sublime ironia, il male di vivere di Qoen Leth, misantropo, terrorizzato dal contatto con l’esterno e intrappolato in un eterno dialogo con se stesso, in un’oscura cattedrale che gli fa da casa.

Leggi tutto

BRAZIL di Terry Gilliam (1985)

locandina-BrazilVenerdì 07/03/14, ore 21.10, RAI 4

 

“La verità vi renderà liberi.”

“Da qualche parte nel Ventesimo Secolo” Sam Lowry (Jonathan Pryce), umile e grigio impiegato presso il Ministero dell’Informazione, è sconvolto dall’incontro con Jill (Kim Greist), una ragazza identica a quella da lui sognata ogni notte.

Leggi tutto

PAURA E DELIRIO A LAS VEGAS di Terry Gilliam (1998)

locandina-paura-e-delirio-a-las-vegasSabato 12/10/13, ore 23.30, ITALIA 2

 

Tratto dal libro autobiografico del giornalista e scrittore statunitense Hunter S. Thompson, Paura e disgusto a Las Vegas, e diretto dall’ex Monty Python Terry Gilliam (che sostituì in corsa Alex Cox, escluso dal progetto per divergenze con la produzione), Paura e delirio a Las Vegas è un grottesco viaggio all’inferno compiuto da Raoul Duke (Johnny Depp), alter ego e pseudonimo di Thompson incaricato di scrivere un articolo su una gara motociclistica, e dall’avvocato Dr. Gonzo (Benicio Del Toro).

Leggi tutto

THE ZERO THEOREM di Terry Gilliam [2013]

the-zero-theoremE’ da un po’ di tempo che Terry Gilliam va cercando “il senso della vita”. Perche’ viviamo? Dove andiamo? Qual e’ il nostro significato?

Il visionario autore britannico torna a chiederselo con una sfavillante riflessione, che contiene molto della nostra contemporaneità emozionalmente bloccata, ma allo stesso tempo rivolge all’umanità uno sguardo dal respiro universale.
The Zero Theorem racconta, tra sorci e scorci di pura poesia, scintille dal gusto circense tanto caro a Gilliam, angosce esistenziali e sublime ironia, il male di vivere di Qoen Leth, misantropo, terrorizzato dal contatto con l’esterno e intrappolato in un eterno dialogo con se stesso, in un’oscura cattedrale che gli fa da casa.

Leggi tutto

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial