THE ZERO THEOREM di Terry Gilliam (2013)
È da un po’ di tempo che Terry Gilliam va cercando “il senso della vita”. Perché viviamo? Dove andiamo? Qual e’ il nostro significato? Il visionario autore britannico torna a chiederselo con una sfavillante riflessione, che contiene molto della nostra contemporaneità emozionalmente bloccata, ma allo stesso tempo rivolge all’umanità uno sguardo dal respiro universale.
The Zero Theorem arriva nelle sale italiane con incredibile ritardo, a ben tre anni dalla presentazione alla Mostra del cinema di Venezia, e racconta, tra sorci e scorci di pura poesia, scintille dal gusto circense tanto caro a Gilliam, angosce esistenziali e sublime ironia, il male di vivere di Qoen Leth, misantropo, terrorizzato dal contatto con l’esterno e intrappolato in un eterno dialogo con se stesso, in un’oscura cattedrale che gli fa da casa.