VENEZIA 2017: THE DEVIL AND FATHER AMORTH di William Friedkin
A 44 anni dal suo capolavoro L’esorcista, per William Friedkin torna la “simpatia per il diavolo” e l’interesse nei confronti delle possessioni demoniache: stavolta, non con un film di finzione ma con il documentario The Devil and Father Amorth, presentato Fuori concorso alla Mostra di Venezia 2017 e dedicato al suo incontro con il più celebre degli esorcisti italiani. Di Gabriele Amorth, prete ex partigiano nonché figura negli ultimi anni molto controversa, morto a 91 anni nel 2016, il regista tralascia gli aspetti più discussi per focalizzarsi sulla sua attività presso la diocesi di Roma, dove dal 1986 avrebbe effettuato decine di migliaia di interventi su presunti posseduti. L’ultimo di questi, su una donna di Alatri di nome Cristina, è stato filmato dallo stesso regista il 1 maggio 2016 e costituisce il punto focale del film.