THE AVIATOR di Martin Scorsese (2004)

the-aviatorMartedì 25/02/14, ore 21.15, RAI 5

 

Alcuni uomini sognano il futuro, lui l’ha costruito”. Diciannovesimo lungometraggio del maestro Martin Scorsese, The Aviator rappresenta la sua seconda incursione nel biopic a ventiquattro anni di distanza dalla cruda epopea pugilistica messa in scena in Toro scatenato.

Dedicato alle imprese dell’imprenditore, regista, produttore cinematografico e aviatore statunitense Howard Hughes (Leonardo DiCaprio) in un arco di tempo che va dal 1920 al 1947, il film ripercorre il sogno americano che assume sempre più i toni un incubo di un (super)uomo misogino, visionario e autodistruttivo, affetto da un grave disturbo ossessivo-compulsivo aggravato da alcuni incidenti aerei, la cui esistenza è stata segnata, nel bene e nel male, da cinema, volo, denaro e donne. Ennesima, grandiosa pellicola a firma di Scorsese che, sulla base di un soggetto perfettamente congeniale alla sua poetica, ha realizzato un’opera dal sontuoso respiro cinematografico, in mirabile equilibrio tra pubblico e privato. Splendida ricostruzione d’epoca, grazie alle scene di Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo, ai costumi di Sandy Powell e alla fotografia di Robert Richardson che omaggia il processo di Multicolor delle prime pellicole a colori e, successivamente, le tinte sature del Technicolor. Straordinaria prova di DiCaprio, capace di rendere sullo schermo le contraddizioni e le ossessioni di un vincente destinato alla sconfitta. Da segnalare anche Cate Blanchett (premiata con l’Oscar), Gwen Stefani e Kate Beckinsale, rispettivamente nella parte di Katharine Hepburn, Jean Harlow e Ava Gardner. «Che triste uomo. Che breve gloria. Che film coinvolgente, 166 minuti, ma corrono via. C’è una partita tra Scorsese e il suo soggetto, forse perché la vita di Scorsese gli ha permesso di vedere Howard Hughes con comprensione, compassione e, ad un certo punto, con ammirazione. Questo è uno dei migliori film dell’anno» (Roger Ebert). Cinque Oscar (attrice non protagonista, fotografia, scenografia, costumi e montaggio) più altre sei nomination, tra cui miglior film, regia ed attore protagonista.

Avvincente.