Trieste Science+Fiction Festival 2017, dal 31 ottobre al 5 novembre
Il Trieste Science+Fiction Festival giunge alla 17a edizione, che si terrà dal 31 ottobre al 5 novembre nel capoluogo friulano. Erede dello storico Festival Internazionale della Fantascienza di Trieste, è il più importante evento italiano dedicato ai mondi della fantascienza e del fantasy nei settori del cinema, della televisione e dei new media, senza tralasciare letteratura, scienza, workshop, forum, fumetti, musica e fotografia.
La selezione ufficiale presenta anteprime mondiali, internazionali e nazionali, con tre concorsi internazionali che ospitano filmmaker e cineasti da tutto il mondo: il Premio Asteroide, per il miglior lungometraggio, e i due Premi Méliès d’Argent in collaborazione con la European Fantastic Film Festivals Federation per il miglior lungometraggio e cortometraggio di genere fantastico europeo. L’evento speciale del Festival si terrà la sera del 3 novembre 2017 con la 21a Golden Méliès Ceremony e la consegna dei Méliès d’or della EFFFF, arricchita dal concerto di Stefano Bollani “FantaBollani”, un programma speciale di sonorizzazioni di classici e sorprese del grande cinema fantastico europeo delle origini.
Il film d’apertura della 17a edizione di Trieste Science+Fiction Festival sarà Marjorie Prime di Michael Almereyda, in anteprima italiana, film che esplora i temi della memoria, dell’identità, dell’amore e della perdita nell’era dell’intelligenza artificiale, con Lois Smith, Jon Hamm, Geena Davis e Tim Robbins. Il premio alla carriera Urania d’Argento verrà consegnato al regista Sergio Martino, nel corso di un evento che vedrà la proiezione di Dopo la caduta di New York. Ecco il programma.
I FILM IN CONCORSO PER IL PREMIO ASTEROIDE
Beyond Skyline di Liam O’Donnell
Hostile di Mathieu Turi
It Came from the Desert di Marko Mäkilaakso
Kati Kati di Mbithi Masya
Rememory di Mark Palansky
Replace di Norbert Keil
Science Fiction volume One: The Osiris Child di Shane abbess C
The Man with the Magic Box (Człowiek z magicznym pudełkiem) di Bodo Kox
La Giuria internazionale del premio Asteroide è composta da: il disegnatore e autore televisivo Stefano Disegni, il direttore artistico dell’Imagine Film Festival di Amsterdam Chris Oosterom, il regista e produttore Milan Todorović.
I FILM IN CONCORSO PER IL MÉLIÈS D’ARGENT
Alone (Seuls) di David Moreau
Cold Skin di Xavier Gens
Hostile di Mathieu Turi
It Came from the Desert di Marko Mäkilaakso
Loop (Hurok) di Isti Madarász
Replace di Norbert Keil
The Man with the Magic Box (Człowiek z magicznym pudełkiem) di Bodo Kox
Zombillenium di Arthur De Pins, Alexis Ducord
La Giuria del premio Méliès d’argent è composta da: il coordinatore generale del Napoli Film Festival Giuseppe Colella, l’attrice Valentina Romani, il regista Giancarlo Soldi.
Per il programma delle altre sezioni e tutte le info, vi invitiamo a consultare il sito www.sciencefictionfestival.org.