LE ORIGINI DEL MALE di John Pogue (2014)

locandina-origini-del-male1974. Joseph Coupland (Jared Harris), docente presso l’università di Oxford, indaga sull’origine delle malattie psichiatriche. Per approfondire e dimostrare le sue teorie decide di usare come cavia Jane Harper (Olivia Cooke), schizofrenica con tendenze autolesioniste convinta di essere posseduta da uno spirito che lei chiama Evey. Nell’esperimento sono coinvolti due studenti, Krissi (Erin Richards) e Harry (Rory Fleck-Byrne), e il cineoperatore Brian (Sam Claflin). Ben presto la situazione degenera pericolosamente.

Leggi tutto

Film in TV – Venerdì 04/07/14

locandina-donna-che-visse-due-volte– LA DONNA CHE VISSE DUE VOLTE di Alfred Hitchcock (1958), ore 16.00, RETE 4

– LE IDI DI MARZO di George Clooney (2011), ore 21.15, RAI MOVIE

– IL SELVAGGIO di László Benedek (1954), ore 23.20, LA7

– IL SETTIMO SIGILLO di Ingmar Bergman (1957), ore 1.45, RAI MOVIE

Film in TV – Mercoledì 02/07/14

Locandina-ragazza-del-lago– LA RAGAZZA DEL LAGO di Andrea Molaioli (2007), ore 21.00, IRIS

– TRANSFORMERS di Michael Bay (2007), ore 21.10, ITALIA 1

– UNA PURA FORMALITA’ di Giuseppe Tornatore (1994), ore 22.45, IRIS

I (pre) giudizi di luglio 2014

22 JumpDopo il calendario del mese, oggi è il turno dei nostri pregiudizi: ogni membro della redazione segnala due titoli in uscita nel mese, uno su cui si sente di mettere la mano sul fuoco per un esito positivo (segnalato come “Per me è sì”) e l’altro su cui invece ripone pochissime o nessuna speranza (“Per me è no”). Naturalmente sono (quasi sempre) film che non abbiamo ancora visto, si tratta solo di sensazioni in attesa di conferme.

Come sempre, vi invitiamo a giocare con noi (valutando tutte le uscite mensili) facendoci sapere cosa ne pensate e quali sono le vostre scelte. D’altronde… si tratta soltanto di pregiudizi.

Leggi tutto

Film in TV – Lunedì 30/06/14

locandina-rocco-e-i-suoi-fratelli– ROCCO E I SUOI FRATELLI di Luchino Visconti (1960), ore 21.35, RAI STORIA

– ANATOMIA DI UN OMICIDIO di Otto Preminger (1959), ore 21.10, LA7

– PARLA CON LEI di Pedro Almodòvar (2002), ore 23.50, RETE 4

Film in TV – Domenica 29/06/14

locandina-uccello-dalle-piume-di-cristallo– L’UCCELLO DALLE PIUME DI CRISTALLO di Dario Argento (1970), ore 23.00, RAITRE

– CACCIA AL LADRO di Alfred Hitchcock (1955), ore 17.50, RAI MOVIE

– ARCA RUSSA di Aleksandr Sokurov (2002), ore 23.15, RAI 5

– LA GRANDE ABBUFFATA di Marco Ferreri (1973), ore 1.20, IRIS

Film in TV – Sabato 28/06/14

locandina-Palombella-rossa– PALOMBELLA ROSSA di Nanni Moretti (1989), ore 00.50, RAITRE

– CATERINA VA IN CITTA’ di Paolo Virzì (2003), ore 17.15, RAITRE

– OCCHIO, MALOCCHIO, PREZZEMOLO E FINOCCHIO di Sergio Martino (1983), ore 21.00, IRIS

LA CITTA’ INCANTATA di Hayao Miyazaki

Locandina-la-città-incantataDi fronte ad un film di Hayao Miyazaki è sempre difficile districarsi, dare un’opinione e confrontarlo con i precedenti, cercando di capire quale sia il migliore. L’elevata qualità della sua opera rende infatti complesso qualsiasi tipo di classificazione gerarchica, e questo è senza dubbio un bene, anche se, è da dire, quando ci si imbatte in un capolavoro come La Città Incantata si sente la differenza. Minima, ma decisiva.

La piccola Chihiro è in viaggio con i suoi genitori verso la sua nuova casa. Durante il tragitto, il padre sbaglia strada e si imbatte in un portone che crede appartenere ad un parco divertimenti abbandonato: i tre si inoltrano e si trovano in una città deserta piena di ristoranti, dove i genitori di Chihiro cominciano ad abbuffarsi, diventando presto maiali. Spaventata, la piccola cerca aiuto e trova Haku, un misterioso ragazzo che le rivela la verità sulla città degli spiriti e sulla potente maga Yubaba.

Leggi tutto

IL CALENDARIO DI LUGLIO 2014

transformers4 locandinaNel tradizionale piattume della programmazione cinematografica estiva è davvero difficile trovare qualcosa di interessante. Per questo, film più atteso del mese di luglio dalla redazione di I-FILMSonline può essere solo Transformers 4 – L’era dell’estinzione, ennesimo capitolo della roboante saga di Michael Bay dedicata ai robottoni mutaforma creati da Hasbro. Il quarto capitolo presenta una novità nel cast: al posto di Shia LaBeouf troviamo infatti Mark Wahlberg. Per il resto, a parte Il pianeta delle scimmie – Revolution, altro sequel di altra saga, troviamo solo gli immancabili horror e qualche commedia romantica. Così, le uscite più intriganti del mese rischiano di essere il ritorno in sala dei film di Sergio Leone Per qualche dollaro in più e Il buono, il brutto, il cattivo e due prodotti che esulano dai confini filmici: il live dei Monthy Python e il docu-film sui Duran Duran diretto da David Lynch.

Leggi tutto

LA GELOSIA di Philippe Garrel (2013)

locandina-La-gelosiaArriva in sala, dopo la presentazione al Festival di Venezia 2013, il francese Philippe Garrel con il suo La gelosia: protagonisti, il figlio Louis, ormai una costante nella filmografia paterna, e un’ottima Anna Mouglalis. Louis, trentenne in crisi con la compagna Charlotte, da cui ha avuto una figlia, inizia una relazione con una attrice ormai decaduta. L’iniziale coinvolgimento da parte di entrambi lascia ben presto spazio alla noia e all’inquietudine, facendo naufragare il rapporto. Dopo aver tentato il suicidio, forse Louis sarà in grado di ricominciare a vivere.

Leggi tutto

GEBO E L’OMBRA di Manoel de Oliveira (2012)

 Alla veneranda età di 103 anni non si può certo dire che un cineasta come Manoel de Oliveira, con alle spalle una carriera iniziata nel 1931 e più di 60 film, abbia qualcosa da dimostrare a qualcuno. Sempre coerente con la sua idea di cinema, de Oliveira ha rappresentato per decenni l’emblema di un cinema europeo resistenziale, che si oppone con tenace costanza ad ogni compromesso linguistico, ad ogni tentativo di ingerenza altra rispetto allo sguardo e alla sensibilità del suo autore. Un cinema di parole, di voci spesso fuori campo, di quadri che raggelano l’inquadratura in attimi di prolungata sospensione. Cinema che qualcuno ha definito “da camera”, perché predilige gli spazi chiusi, l’intimità della esecuzione raccolta, il piacere del racconto e della narrazione che si dona a pochi, la sobrietà assoluta della messa in scena.

Leggi tutto

Film in TV – Giovedì 26/06/14

miami-vice– MIAMI VICE di Michael Mann (2006), ore 21.10, ITALIA 2.

– INSOMNIA di Christopher Nolan (2002), ore 21.00, IRIS.

– SPIDER di David Cronenberg (2002), ore 23.10, IRIS.

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial