LA TRATTATIVA di Sabina Guzzanti (2014)

la trattativa poster

La presunta e famigerata trattativa tra Stato e Mafia all’indomani delle stragi del 1992-93 e la relativa connessione con l’ascesa in campo di Silvio Berlusconi nel 1994 sono al centro del film della pasionaria Sabina Guzzanti, sempre più a suo agio con la forma del documentario di denuncia già sperimentato in Viva Zapatero!, Draquila e Le ragioni dell’aragosta.

Leggi tutto

SIN CITY – UNA DONNA PER CUI UCCIDERE di Frank Miller e Robert Rodriguez (2014)

Nove anni dopo Sin City, tornano sul grande schermo i personaggi di Frank Miller, che dirige ancora insieme a Robert Rodriguez il secondo capitolo tratto dalle sue graphic novel: Sin City – Una donna per cui uccidere. Tre storie: Dwight McCarthy (in precedenza interpretato da Clive Owen, ora da Josh Brolin) si ritrova in balia dell’ex-fidanzata Ava (un’Eva Green più fatale che mai) che lo inganna e manovra per i suoi loschi piani. A tirarlo fuori dai guai ci pensa il granitico e indistruttibile Marv (Mickey Rourke), redivivo dalla prima parte; Il giovane Johnny (Joseph Gordon-Levitt) sfida a poker il malvagio senatore Roark (Powers Boothe), padre di “Quel bastardo giallo” ucciso nel primo capitolo da John Hartigan (Bruce Willis); Nancy (Jessica Alba), intanto,  continua a sognare di vendicare la morte del suo amato Hartigan.

Leggi tutto

UNA PROMESSA di Patrice Leconte (2013)

locandina-promessaL’eclettico sceneggiatore e regista francese Patrice Leconte, reduce dalla sezione “fuori concorso” di Venezia 70, arriva in sala presentando una pellicola sentimentale di stampo classicoUna promessa segna il ritorno dell’autore al cinema classico dopo il film di animazione La bottega dei suicidi, che suscitò non poche polemiche. Basato sul romanzo Le Voyage dans le passé (1929) dello scrittore austriaco Stefan Zweig, il film narra la vicenda di un giovane laureto che, nella Germania di inizio ‘900, prova un sentimento di amore puro verso la bella moglie dell’anziano industriale che gli ha garantito protezione e sicurezza economica, assumendolo come segretario privato nella sua acciaieria. Fugaci esplosioni di passione e lunghi periodo di lontananza tra i due si risolveranno nel tanto desiderato happy ending.

Leggi tutto

PARTY GIRL di Marie Amachoukeli, Claire Burger e Samuel Theis (2014)

party girlEsce finalmente in sala la pellicola che ebbe l’onore di dare il via alle danze della sezione collaterale più importante del Festival di Cannes nella sua ultima edizione, Party Girl. Storicamente, tale sezione  era solita essere inaugurata da un grande nome del cinema ma quest’anno si è deciso di lasciare il ruolo di apri pista a tre giovani registi francesi ed esordienti che con il loro raccontano le vicende di Angelique, una signora di sessant’anni che, dopo aver passato una vita intera come ballerina in vari night club, ha trovato un uomo che le ha chiesto di sposarlo.

Leggi tutto

Film in TV – Venerdì 03/10/14

locandina-omicidio-a-luci-rosse– OMICIDIO A LUCI ROSSE di Brian De Palma (1984), ore 21.10, LA7D

– LA GUERRA DEI MONDI di Steven Spielberg (2005), ore 21.10, RAI 4

– BLOW OUT di Brian De Palma (1981), ore 21.15, RAI MOVIE

Film in TV – Martedì 30/09/14

locandina-nuovi-mostri– I NUOVI MOSTRI di Dino Risi, Mario Monicelli, Ettore Scola (1977), ore 15.20, RAI MOVIE

– WELCOME di Philippe Lioret (2009), ore 21.15, RAI 5

– SQUADRA ANTISCIPPO di Bruno Corbucci (1976), ore 23.25, IRIS

Film in TV – Lunedì 29/09/14

locandina-donna-che-visse-due-volte– LA DONNA CHE VISSE DUE VOLTE di Alfred Hitchcock (1958), ore 21.00, IRIS

– TOPAZ di Alfred Hitchcock (1969), ore 23.50, IRIS

– I GUERRIERI DELLA NOTTE di Walter Hill (1979), ore 1.20, RAI 4

Film in TV – Domenica 28/09/14

locandina-per-un-pugno-di-dollari– PER UN PUGNO DI DOLLARI di Sergio Leone (1964), ore 21.30, RETE 4

– IL CAVALIERE OSCURO di Christopher Nolan (2008), ore 21.10, ITALIA 1

– EL ALAMEIN – LA LINEA DEL FUOCO di Enzo Monteleone (2002), ore 23.20, IRIS

Film in TV – Sabato 27/09/14

locandina-frantic– FRANTIC di Roman Polanski (1988), ore 23.30, RETE 4

– GIOVANNONA COSCIALUNGA DISONORATA CON ONORE di Sergio Martino (1973), ore 21.10, CIELO

– LA VIE EN ROSE di Olivier Dahan (2007), ore 23.15, LA7

IL CALENDARIO DI OTTOBRE 2014

boyhoodCi attende un ottobre densissimo di uscite in sala: film più atteso dalla nostra redazione è Boyhood di Richard Linklater, curiosa opera girata dal regista nell’arco di ben dodici anni. Ma non trascuriamo la presenza di film come il cinefumetto di Miller & Rodriguez Sin City 2 – Una donna per cui uccidere, l’ultimo nato della scuderia Marvel Guardiani della Galassia, il biopic su Giacomo Leopardi Il giovane favoloso firmato da Mario Martone o la più recente Palma d’oro Il regno d’inverno – Winter Sleep di Nuri Bilge Ceylan. E ancora: i ritorni di Sabina Guzzanti, Lasse Halström, Paul Haggis, Patrice Leconte, Susanne Bier, Laurent Cantet e Anton Corbijn. Un mese davvero per tutti i gusti!

Leggi tutto

LUCY di Luc Besson (2014)

 

Luc Besson in caduta libera: dopo diversi pessimi film, tra cui i recenti Arthur e la guerra dei due mondi e Cose nostre-Malavita, il regista francese tocca uno dei punti più bassi della sua carriera con Lucy, scelto come titolo d’apertura del Festival di Locarno 2014.

Protagonista è Scarlett Johansson (spaesata come il resto del cast) che veste i panni di Lucy, una ragazza costretta a prestarsi come corriere per il traffico di droga. Assumerà involontariamente una nuova sostanza che la trasformerà in una temibile macchina da guerra.

Leggi tutto

PASOLINI di Abel Ferrara (2014)

Presentato in concorso a Venezia 71 e destinato a suscitare polemiche infinite, sia per il regista che per l’oggetto filmico: Pasolini di Abel Ferrara racconta gli ultimi giorni di vita di uno dei personaggi più importanti e controversi del XX secolo. Scrittore, poeta, saggista, regista: Pier Paolo Pasolini ha dato un contributo fondamentale alla vita artistica e intellettuale di un paese sull’orlo del baratro (i cosiddetti anni di piombo), denunciandone le contraddizioni e l’immobilismo. Le difficoltà nell’affrontare la biografia (seppur nel senso non tradizionale) di una personalità così strutturata erano evidenti ma, certamente, nessuno poteva aspettarsi lo scempio che in effetti è stato realizzato.

Leggi tutto

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial