Film in TV – Giovedì 01/01/15

la-morte-ti-fa-bella– LA MORTE TI FA BELLA di Robert Zemeckis (1992), ore 21.00, IRIS

– DJANGO UNCHAINED di Quentin Tarantino (2012), ore 21.10, CIELO

– LA MASCHERA DI ZORRO di Martin Campbell (1998), ore 21.10, LA7

– FANTOZZI di Luciano Salce (1975), ore 21.10, ITALIA 2

– LE AVVENTURE DEL BARONE DI MUNCHAUSEN di Terry Gilliam (1988), ore 23.40, IRIS

– JESUS CHRIST SUPERSTAR di Norman Jewison (1973), ore 23.50, CANALE 5

AMERICAN SNIPER di Clint Eastwood (2014)

 

È impossibile oggi non considerare Clint Eastwood come uno dei massimi registi viventi. Purtroppo però, come spesso accade a cineasti dalla carriera infinita, realizzare opere ancora interessanti si fa di anno in anno più difficile. Non basta l’esperienza a colmare il vuoto che l’attesa ogni volta scava impietosa. Dopo aver portato in sala l’acclamato spettacolo di Broadway Jersey Boys (2014), Eastwood decide di allontanarsi dal musical per raccontare in American Sniper una storia (vera) a lui più affine: quella di Chris Kyle, il cecchino più letale che l’esercito statunitense abbia mai avuto.

Leggi tutto

IL RE LEONE – L’ECO DEL RUGGITO È ANCORA FORTE 20 ANNI DOPO

IL RE LOENE 1Inizio degli anni ‘90: la Walt Disney Pictures è in stato di grazia, dopo aver dato vita a tre film d’animazione enormi come La Sirenetta (1989), La Bella e la Bestia (1991) e Aladdin (1992). Quello che all’epoca nessuno sapeva è che la casa di produzione del compianto zio Walt stava per regalare al mondo del cinema il suo Capolavoro, che ad ora rimane ineguagliato: Il Re Leone.

La trama è celeberrima, e narra delle vicende del piccolo Simba, futuro re della savana che, dopo la morte del padre per mano del perfido zio Scar, è costretto a fuggire convinto di essere il colpevole dell’accaduto. Anni dopo, l’arduo compito di riconquistare il regno mandato in rovina dal crudele e despota zio.

Leggi tutto

Film in TV – Mercoledì 31/12/14

victor-victoria– VICTOR/VICTORIA di Blake Edwards (1982), ore 16.00, RETE 4

– PROFONDO ROSSO di Dario Argento (1975), ore 21.00, IRIS

– HUGO CABRET di Martin Scorsese (2011), ore 21.10, RAIDUE

– A QUALCUNO PIACE CALDO di Billy Wilder (1959), ore 21.10, LA7

– CABARET di Bob Fosse (1972), ore 22.55, RAI MOVIE

– IRMA LA DOLCE di Billy Wilder (1963), ore 23.15, LA7

– CANTANDO SOTTO LA PIOGGIA di Stanley Donen, Gene Kelly (1952), ore 23.35, RETE 4

– L’APPARTAMENTO di Billy Wilder (1960), ore 1.45, LA 7

Film in TV – Martedì 30/12/14

caccia-al-ladro– CACCIAL AL LADRO di Alfred Hitchcock (1955), ore 21.15, RAI MOVIE

– RATATOUILLE di Brad Bird (2007), ore 21.20, RAIDUE

– FORREST GUMP di Robert Zemeckis (1994), ore 21.00, IRIS

– A PROPOSITO DI SCHMIDT di Alexander Payne (2002), ore 21.15, RAI 5

– RAIN MAN – L’UOMO DELLA PIOGGIA di Barry Levinson (1988), ore 21.05, RAITRE

Film in TV – Lunedì 29/12/14

la-leggenda-del-re-pescatore– LA LEGGENDA DEL RE PESCATORE di Terry Gilliam (1991), ore 23.15, LAEFFE

– PANE, AMORE E FANTASIA di Luigi Comencini (1953), ore 19.35, RAI MOVIE

– JULES E JIM di Francois Truffaut (1962), ore 1.35, LAEFFE

I (PRE)GIUDIZI DI GENNAIO 2015

american-sniper-locandinaDopo il calendario del mese, oggi è il turno dei nostri pregiudizi: ogni membro della redazione segnala due titoli in uscita nel mese, uno su cui si sente di mettere la mano sul fuoco per un esito positivo (segnalato come “Per me è sì”) e l’altro su cui invece ripone pochissime o nessuna speranza (“Per me è no”). Naturalmente sono (quasi sempre) film che non abbiamo ancora visto, si tratta solo di sensazioni in attesa di conferme.

Come sempre, vi invitiamo a giocare con noi (valutando tutte le uscite mensili) facendoci sapere cosa ne pensate e quali sono le vostre scelte. D’altronde… si tratta soltanto di pregiudizi.

Leggi tutto

IL CALENDARIO DI GENNAIO 2015

Big Eyes-locandinaAnno nuovo, film nuovi: è un gennaio denso di uscite interessanti quello che sta per iniziare. A partire da Big Eyes, ritorno del mitico Tim Burton nonché film più atteso dalla nostra redazione. Ma usciranno anche la nuova pellicola di Clint Eastwood, American Sniper, Turner di Mike Leigh e gli esordi in cabina di regia di Angelina Jolie (Unbroken) e Russel Crowe (The Water Diviner). E ancora: dai biopic The Imitation Game e La teoria del tutto (rispettivamente su Alan Turing e Stephen Hawking) al nuovo kolossal di Ridley Scott Exodus: Re e Dei, da Hungry Hearts di Saverio Costanzo all’opera prima di Maccio Capatonda, Italiano Medio.

Leggi tutto

Film in TV – Domenica 28/12/14

alice-in-wondeland– ALICE IN WONDERLAND di Tim Burton (2010), ore 21.05, RAITRE

– BASE ARTICA ZEBRA di John Sturges (1968), ore 16.00, RETE 4

– SPARTACUS di Stanley Kubrick (1960), ore 21.00, IRIS

– RACCONTO DI NATALE di Arnaud Desplechin (2008), ore 23.45, RAI 5

– CASABLANCA di Michael Curtiz (1942), ore 2.10, RETE 4 

Film in TV – Sabato 27/12/14

chi-ha-incastrato-roger-rabbit– CHI HA INCASTRATO ROGER RABBIT di Robert Zemeckis (1988), ore 14.55, RAITRE

– INSIDER – DIETRO LA VERITA’ di Michael Mann (1999), ore 15.50, IRIS

– I PONTI DI MADISON COUNTY di Clint Eastwood (1995), ore 16.00, CANALE 5

– LO SCONOSCIUTO di Todd Browning (1927), ore 1.05, RAITRE

– IL CAVALLO DI TORINO di Béla Tarr (2011), ore 1.50, RAITRE

LO HOBBIT – LA BATTAGLIA DELLE CINQUE ARMATE di Peter Jackson (2014)

lo hobbit 3E’ finita. E’ finita la trilogia de Lo Hobbit, il sofferto adattamento cinematografico che Peter Jackson ha rincorso per oltre dieci anni in una telenovela di tira e molla con finanziatori, diritti e cambi di programma. I più avevano storto il naso quando era emersa la notizia che dal piccolo (paragonato ai tre mattoni che sorreggono Il Signore degli Anelli, s’intende) libro con cui Tolkien aveva cominciato la propria carriera tra le erbose alture della Contea sarebbero stati tratti addirittura tre film. Ora che la trilogia è completa, possiamo dirlo: un dittico al posto del trittico sarebbe stato decisamente più azzeccato. E non ci sarebbe dispiaciuto vedere Guillermo Del Toro in cabina di regia. Coi “se” e i “ma” si va poco lontano, perciò non ci resta che valutare quanto passa il convento, e purtroppo il risultato è deludente: dopo l’apprezzabile (ma a tratti prolisso) Un viaggio inaspettato, e dopo il mid-film La desolazione di Smaug che ha toccato la spannung della trilogia, il viaggio di Bilbo Baggins appresso alla compagnia di Thorin Scudodiquercia termina con un deludente e impoverito finale.

Leggi tutto

Film in TV – Giovedì 25/12/14

up– UP di Pete Docter (2009), ore 21.05, RAITRE

– IL MAGO DI OZ di Victor Fleming (1939), ore 15.00, RETE 4

– WILLY WONKA E LA FABBRICA DI CIOCCOLATO di Mel Stuart (1971), ore 21.00, IRIS

– MEZZOGIORNO E MEZZO DI FUOCO di Mel Brooks (1974), ore 23.10, IRIS

– ANIMAL HOUSE di John Landis (1978), ore 1.05, IRIS

Film in TV – Mercoledì 24/12/14

sabrina– SABRINA di Billy Wilder (1954), ore 21.15, RETE 4

– UNA POLTRONA PER DUE di John Landis (1983), ore 21.10, ITALIA 1

– LA SPADA NELLA ROCCIA di Wolfgang Reitherman (1963), ore 23.25, RAITRE

Film in TV – Martedì 23/12/14

gatta-sul-tetto-che-scotta– LA GATTA SUL TETTO CHE SCOTTA di Richard Brooks (1958), ore 21.00, IRIS

– VACANZE ROMANE di William Wyler (1953), ore 21.15, RAI MOVIE

– NUOVO CINEMA PARADISO di Giuseppe Tornatore (1988), ore 23.15, RAI MOVIE

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial