IL CALENDARIO DI MAGGIO 2015

giovinezza la

Grandissimo maggio, quello che ci attende. Non solo sta per iniziare il Festival di Cannes, ma arrivano in sala i due film italiani più attesi dell’anno. Il racconto dei racconti di Matteo Garrone e Youth – La giovinezza di Paolo Sorrentino non hanno bisogno di presentazioni. Tra i film più attesi del mese, per noi vince (ma di poco) il premio Oscar Sorrentino, tanto fresco è il ricordo del suo sublime capolavoro La grande bellezza. Di seguito, tutte le uscite del mese.

Leggi tutto

I (PRE)GIUDIZI DI MAGGIO 2015

racconti-dei-racconti

Dopo il calendario del mese, oggi è il turno dei nostri pregiudizi: ogni membro della redazione segnala due titoli in uscita nel mese, uno su cui si sente di mettere la mano sul fuoco per un esito positivo (segnalato come “Per me è sì”) e l’altro su cui invece ripone pochissime o nessuna speranza (“Per me è no”). Naturalmente sono (quasi sempre) film che non abbiamo ancora visto, si tratta solo di sensazioni in attesa di conferme.

Come sempre, vi invitiamo a giocare con noi (valutando tutte le uscite mensili) facendoci sapere cosa ne pensate e quali sono le vostre scelte. D’altronde… si tratta soltanto di pregiudizi. Ecco le scelte di ognuno di noi:

Leggi tutto

Film in TV – Venerdì 01/05/15

posto– IL POSTO di Ermanno Olmi (1961), ore 1.55, RAITRE

– RESIDENT EVIL di Paul W. S. Anderson (2002), ore 21.10, MTV

– LA ZONA MORTA di David Cronenberg (1983), ore 23.35, RAI 4

Film in TV – Giovedì 30/04/15

melancholia– MELANCHOLIA di Lars von Trier (2011), ore 00.50, LAEFFE

– GLI ABBRACCI SPEZZATI di Pedro Almodovar (2009), ore 21.00, IRIS

– PARLA CON LEI di Pedro Almodovar (2002), ore 23.25, IRIS

– L’AVVOCATO DEL DIAVOLO di Taylor Hackford (1997), ore 23.25, RETE 4

Film in TV – Mercoledì 29/04/15

gatta-sul-tetto-che-scotta– LA GATTA SUL TETTO CHE SCOTTA di Richard Brooks (1958), ore 16.35, RETE 4

– FLAGS OF OUR FATHERS di Clint Eastwood (2006), ore 21.00, IRIS

– ZOOLANDER di Ben Stiller (2001), ore 1.45, RAI MOVIE

Film in TV – Martedì 28/04/15

tutto-su-mia-madre– TUTTO SU MIA MADRE di Pedro Almodovar (1999), ore 21.15, RAI MOVIE

– GANGSTER STORY di Arthur Penn (1967), ore 23.15, 7 GOLD

– DOPO MEZZANOTTE di Davide Ferrario (2004), ore 00.55, RETE 4

Film in TV – Lunedì 27/04/15

misterioso-omicidio-a-manhattan– MISTERIOSO OMICIDIO A MANHATTAN di Woody Allen (1993), ore 21.10, LA7 D

– TUTTO PUO’ SUCCEDERE – SOMETHING’S GOTTA GIVE di Nancy Meyers (2003), ore 21.10, LA5

– I SEGRETI DI BROKEBACK MOUNTAIN di Ang Lee (2005), ore 00.20, LA7 D

Film in TV – Domenica 26/04/15

laureato– IL LAUREATO di Mike Nichols (1967), ore 21.15, RAI MOVIE

– A WONG FOO, GRAZIE DI TUTTO! JULIE NEWMAR di Beeban Kidron (1995), ore 22.55, IRIS

– IL SEME DELLA FOLLIA di John Carpenter (1994), ore 2.25, RETE 4

Film in TV – Sabato 25/04/15

quel-pomeriggio-di-un-giorno-da-cani– QUEL POMERIGGIO DI UN GIORNO DA CANI di Sidney Lumet (1975), ore 23.20, IRIS

– INSIDER – DIETRO LA VERITA’ di Michael Mann (1999), ore 18.00, IRIS

– SIN CITY di Robert Rodriguez e Frank Miller (2005), ore 21.10, MTV

– PAISA’ di Roberto Rossellini (1946), ore 2.05, RAITRE

AVENGERS: AGE OF ULTRON di Joss Whedon (2015)

 

Dopo un’attesa durata tre anni, i Vendicatori sono tornati. Arriva nelle sale italiane Avengers: Age of Ultron, sequel di The Avengers, sempre scritto e diretto da Joss Whedon. Salvo poche aggiunte, il cast non poteva che essere confermato in toto: a Robert Downey Jr., Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris Evans, Scarlett Johansson, Jeremy Renner e Samuel L. Jackson, si aggiungono Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen, Paul Bettany e James Spader. Un folto team ben assortito con un’unica missione: sbancare i botteghini di tutto il mondo.

Leggi tutto

La favola del cinema italiano: ci meritiamo Moretti, Sorrentino e Garrone?

   

Sarà forse una questione di nome. Sarà una questione di diverso appeal. Ma i fatti parlano di un evidente gioia e tripudio per Rossi-Dovizioso-Iannone, che «con la loro impresa tengono alto il nome dell’Italia, orgoglio nazionale almeno per un giorno». Eppure, se a questi nomi si sostituiscono Moretti-Sorrentino-Garrone, quasi cala il silenzio. O peggio, i detrattori escono allo scoperto, come sempre, inopportuni. Non che non si debba andare fieri di un ragazzo che a 36 anni riesce ancora a fare mirabolanti imprese sulle due ruote, ma il trio di registi sono stati da poco annunciati in concorso al prossimo Festival di Cannes, non certo una rassegna di quartiere. Eppure questo non basta. Inoltre, era da 20 anni che a Cannes non venivano presentati 3 film italiani in concorso, ma anche questo, evidentemente, non interessa.

Leggi tutto

FAR EAST FILM FESTIVAL 2015, il programma

feff-2015-locandina

Inizia il conto alla rovescia: manca pochissimo alla partenza del Far East Film Festival, giunto all’edizione numero 17 (23 aprile – 2 maggio 2015). La prestigiosa kermesse che porta a Udine il cinema popolare dell’Estremo oriente schiera quest’anno la bellezza di 70 titoli provenienti da 11 diverse nazioni. Due le location: oltre allo storico Teatro Nuovo Giovanni da Udine, anche il cinema Visionario ospiterà le sempre affollatissime proiezioni di quello che negli anni si è imposto come uno dei più importanti festival dedicati alla filmografia del Far East a livello mondiale. Nel ricco il parterre di ospiti, quest’anno il FEFF schiera un pezzo da novanta: nientemeno che l’idolo del cinema d’arti marziali per eccellenza, Jackie Chan, che presenterà il 24 aprile Dragon Blade di Daniel Lee (il film, oltre a Chan, schiera nel cast Adrien Brody e John Cusack). Tra le anteprime più attese, il nuovo film di Tsui Hark The Taking of Tiger Mountain e lo sci-fi horror Parasyte di Takashi Yamazaki (in due parti). E poi: un focus sulle arti marziali, corti, documentari e, come sempre, svariati eventi e feste, ad arricchire il programma di un evento imperdibile che per dieci giorni porta un po’ di Oriente nella città friulana. Ecco l’intero programma del Festival, suddiviso per Nazioni e sezioni.

Leggi tutto

Film in TV – Giovedì 23/04/15

il-generale-della-rovere– IL GENERALE DELLA ROVERE di Roberto Rossellini (1959), ore 21.00, IRIS

– PRISCILLA: LA REGINA DEL DESERTO di Stephan Elliott (1994), ore 21.00, LAEFFE

– L’UOMO CHE VERRA’ di Giorgio Diritti (2009), ore 21.15, RAI MOVIE

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial