Film in TV – Domenica 31/05/15

la-febbre-del-sabato-sera– LA FEBBRE DEL SABATO SERA di John Badham (1977), ore 21.15, RAI MOVIE

– GETTA LA MAMMA DAL TRENO di Danny DeVito (1987), ore 23.00, LA7D

– POLLO ALLE PRUGNE di Vincent Paronnaud, Marjane Satrapi (2011), ore 23.00, LAEFFE

– ISPETTORE CALLAGHAN: IL CASO SCOPRIO E’ TUO di Don Siegel (1971), ore 23.20, IRIS

IL CALENDARIO DI GIUGNO 2015

jurassic-world-1

Tante le uscite di questo mese di giugno, poche le aspettative. Il film più atteso è senz’altro Jurassic World, nuovo capitolo della saga aperta da Spielberg ben 22 anni fa. Da tenere d’occhio anche Fury con Brad Pitt (più volte rimandato) e l’autoriale Vulcano – Ixcanul, pellicola guatemalteca vista a Berlino.

Di seguito, l’elenco di tutti i film in sala a giugno 2015.

 

Leggi tutto

LOUISIANA (THE OTHER SIDE) di Roberto Minervini (2015)

louisiana

Nel profondo sud degli Stati Uniti in Louisiana, vive una comunità ai margini del tessuto sociale dove crisi economica, povertà e criminalità sono all’ordine del giorno. Spacciatori, veterani che odiano l’America, donne senza futuro e senza speranza. Esseri umani che lottano vanamente per un proprio posto nel mondo.

Dopo la trilogia del Texas composta da The Passage del 2011, Low Tide del 2012 e il sorprendente capolavoro Stop The Pounding Heart del 2013, il regista italiano Roberto Minervini si sposta di stato passando dal Texas alla Louisiana, per raccontare ancora di un’America nascosta e rurale in cui i vantaggi del benessere comune sembrano ancora non arrivati. Minervini punta l’occhio quindi sull’altro lato (The Other Side appunto, questo il titolo del nuovo film), su una fauna umana composta da drogati ed ex veterani, anziani disillusi e militari che odiano il governo.

Leggi tutto

Il superpagellone di Cannes 2015

pagellone-cannes

La 68esima edizione del Festival di Cannes si è conclusa con la Palma d’Oro a Dheepan di Jacques Audiard. Cliccate qui per conoscere tutti i premi assegnati, mentre di seguito potete trovare il nostro superpagellone del festival. Il film più amato viene curiosamente dal Fuori concorso ed è Inside Out, il nuovo capolavoro Pixar. Tra le pellicole in competizione, il nostro film del cuore è senz’altro The Assassin di Hou Hsiano-hsien.

Leggi tutto

Cannes 2015, i premi: la Palma d’Oro va a DHEEPAN di Jacques Audiard

 jacques-audiard

Anche la 68esima edizione del Festival di Cannes è giunta al termine. La giuria guidata dai fratelli Coen ha tributato la Palma d’Oro Dheepan di Jacques Audiard.

Una cerimonia decisamente sui generis quella che ha sancito la chiusura del Festival e ha attribuito i riconoscimenti. Anche una manifestazione dedicata al cinema d’autore come Cannes è ormai sempre più influenzata dallo spettacolo degli Oscar e ha visto la presenza di numerosi intermezzi musicali e filmati di repertorio delle edizioni passate. Non sono mancate ovviamente le delusioni per le scelte della giuria: in particolare, molti tifavano per The Assassin di Hou Hsiao-Hsien, premiato “solo” per la regia.

Di seguito tutti i premi della kermesse (e qui i nostri film del cuore).

Leggi tutto

Cannes 2015: MACBETH di Justin Kurzel e ICE AND THE SKY di Luc Jacquet

Macbeth

Macbeth di Justin Kurzel

Tra gli ultimi titoli presentati a Cannes, arriva Macbeth, ennesima trasposizione della celebre tragedia di William Shakespeare. Le aspettative non erano altissime, nonostante la curiosità fosse alta, e la pellicola ha decisamente confermato la previsione negativa. Interpretato da Michael Fassbender e Marion Cotillard, il film non è altro che un prodotto anonimo che non aggiunge nulla alle precedenti e numerose versioni dell’opera teatrale e tenta inutilmente di conquistare il pubblico con il suo cast stellare. Justin Kurzel dirige senza inventiva e la buona prova dei due protagonisti (meglio Fassbender che la Cotillard), così come le location affascinanti e una colonna sonora molto efficace, non bastano a salvare un’opera dimenticabile.

Leggi tutto

Cannes 2015: IL PICCOLO PRINCIPE di Mark Osborne

 piccolo-principe

Mentre il concorso arranca notevolmente, il fuori concorso del festival sembra vivere di ottima forma. Mad Max e Irrational Man sono state visioni piacevoli, mentre Inside Out è ad oggi il miglior film passato in rassegna. Questa mattina è stato presentato anche Il piccolo principe, altro lavoro animato diretto da Mark Osborne.

Sicuramente non all’altezza del lungometraggio Pixar, tuttavia il film convince per il suo coraggio e la voglia di rischiare. È bene dichiararlo sin dal principio, non si tratta di una trasposizione del celebre romanzo per ragazzi. Il progetto infatti solo in parte si ripropone di mettere in scena le avventure del mitico principino; il suo vero scopo è immaginare e raccontare una storia nuova che racchiuda al suo interno i racconti del simpatico aviatore conosciute ai più.

Leggi tutto

Film in TV – Venerdì 29/05/15

sentieri-selvaggi– SENTIERI SELVAGGI di John Ford (1956), ore 16.25, RETE 4

– TOTO’, PEPPINO E LA… MALAFEMMINA di Camillo Mastrocinque (1956), ore 21.05, TV 2000

– IL SALARIO DELLA PAURA di William Friedkin (1977), ore 21.15, RAI MOVIE

– EXSISTENZ di David Cronenberg (1999), ore 23.30, RAI 4

– MY SON, MY SON, WHAT HAVE YE DONE di Werner Herzog (2009), ore 2.00, RAITRE

Film in TV – Giovedì 28/05/15

heat– HEAT – LA SFIDA di Michael Mann (1995), ore 23.40, IRIS

– THE DESCENT – DISCESA NELLE TENEBRE di Neil Marshall (2005), ore 23.55, RAI MOVIE

– UNA SEPARAZIONE di Asghar Farhadi (2011), ore 1,40, RAI MOVIE

Film in TV – Mercoledì 27/05/15

quella-sporca-dozzina– QUELLA SPORCA DOZZINA di Robert Aldrich (1967), ore 21.00, IRIS

– UN AMERICANO A PARIGI di Vincente Minnelli (1951), ore 17.05, IRIS

– QUASI FAMOSI di Cameron Crowe (2000), ore 23.15, LAEFFE

Film in TV – Martedì 26/05/15

bronson– BRONSON di Nicolas Winding Refn (2009), ore 23.00, RAI 4

– BRIGHT STAR di Jane Campion (2009), ore 21.15, RAI 5

– EFFETTI COLLATERALI di Steven Soderbergh (2013), ore 00.10, CANALE 5

Film in TV – Lunedì 25/05/15

io-la-conoscevo-bene– IO LA CONOSCEVO BENE di Antonio Pietrangeli (1965), ore 16.00, RAITRE

– I PONTI DI MADISON COUNTY di Clint Eastwood (1995), ore 21.10, LA 5

– L. A. CONFIDENTIAL di Curtis Hanson (1997), ore 23.35, IRIS

Film in TV – Domenica 24/05/15

uomo-che-non-c-era– L’UOMO CHE NON C’ERA di Joel ed Ethan Coen (2001), ore 23.15, IRIS

– LA VALLE DELL’EDEN di Elia Kazan (1955), ore 14.50, RETE 4

– FORREST GUMP di Robert Zemeckis (1994), ore 21.15, RETE 4

– TWO LOVERS di James Gray (2008), ore 23.10, RAI 5

Film in TV – Sabato 23/05/15

platoon– PLATOON di Oliver Stone (1986), ore 21.15, RAI MOVIE

– LA MAFIA UCCIDE SOLO D’ESTATE di Pif (2013), ore 21.30, RAIUNO

– FUGA DI MEZZANOTTE di Alan Parker (1978), ore 23.00, LA7

– IL GATTO A NOVE CODE di Dario Argento (1970), ore 1.05, RAI MOVIE

– LA TRAGEDIA DI UN UOMO RIDICOLO di Bernardo Bertolucci (1981), ore 4.30, RAITRE

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial