TUTTO PUO’ ACCADERE A BROADWAY di Peter Bogdanovich (2014)

 

Dopo 13 anni di assenza dal grande schermo e alcune regie dedicate alle serie televisive, torna Peter Bogdanovich, indimenticabile autore di opere del calibro di L’ultimo spettacolo e Dietro la maschera, con Tutto può accadere a Broadway, dichiarato omaggio alla sophisticated comedy di classica memoria che ha presentato fuori concorso nel 2014 a Venezia 71.

La vicenda ruota intorno alla prostituta Isabella detta Izzy (Imogen Poots), aspirante attrice con il mito di Audrey Hepburn e romantica ottimista contro ogni evidenza. L’incontro con Arnold (Owen Wilson), regista teatrale sotto mentite spoglie, provocherà una serie di catastrofici equivoci, risolti dall’immancabile happy ending.

Leggi tutto

Al via Lucca Comics and Games 2015, dal 29 ottobre al 1 novembre

lucca-comics-2015-manifesto

Dal 29 ottobre al 1 novembre torna Lucca Comics and Games, la principale manifestazione italiana dedicata al fumetto, al gioco e all’illustrazione, che conta un’importante area tematica sul cinema e si prepara ad accogliere come ogni anno un pubblico foltissimo fatto di appassionati, cosplayer e addetti ai lavori. Sono già oltre 100 mila i biglietti venduti, in un’annata che per la prima volta ha scelto di porre un tetto al numero di ingressi giornalieri.

Leggi tutto

INVIDEO a Milano dal 28 ottobre al 1 novembre

invideo

A Milano torna INVIDEO, la mostra internazionale di video e cinema oltre che compie 25 anni. La manifestazione, organizzata da AIACE Milano con la direzione artistica di Romano Fattorossi e Sandra Lischi, si svolgerà dal 28 ottobre al 1 novembre.

La SELEZIONE INTERNAZIONALE – nata dalla visione di oltre mille opere pervenute – si compone di trentasette titoli,metà dei quali proposti in anteprima per l’Italia. Cinque i video italiani. Il titolo dell’edizione, elaborato a partire dai video ricevuti, mette in mostra i FUTURI PASSATI/ FUTURE PASTS, a suggellare l’importanza della memoria e della storia per la creazione di nuovi linguaggi.

Leggi tutto

THE WALK di Robert Zemeckis (2015)

walk the

Sono gli ultimi tre passi che si fanno sulla fune ad essere decisivi: se si è troppo arroganti, troppo sicuri di sé, si rischia di cadere e vanificare tutto. Questo l’insegnamento fondamentale che Papa Rudy (Ben Kingsley) dona all’aspirante funambolo e suo allievo Philippe Petit (Joseph Gordon-Levitt). Ed è partendo da questo che Robert Zemeckis trasforma la corda su cui cammina l’equilibrista nella vita di ognuno, nelle esperienze che costellano la nostra esistenza.

Da qui muove i passi Zemeckis per raccontare la celeberrima vicenda del funambolo Philippe Petit, che nell’agosto del 1974 camminò tra le Torri Gemelle su un cavo teso, senza protezione, illegalmente. Un vero e proprio colpo che è valso a Petit l’immortalità e che il regista ha voluto raccontare nella sua ultima opera, dopo che già nel 2009 James Marsch ne aveva fatto un documentario, Man on Wire, vincendo anche il premio Oscar.

Leggi tutto

DHEEPAN – UNA NUOVA VITA di Jacques Audiard (2015)

dheepan

Una storia decisamente radicata nel presente è alla base di Dheepan, ultima fatica del regista francese Jacques Audiard e Palma d’Oro al Festival di Cannes. La disperazione della guerra in Sri Lanka spinge gli abitanti di quelle terre a provare ogni via di fuga. Per questo motivo un uomo, una donna e una bambina fingeranno di essere una famiglia e si sposteranno in Francia, dove però la vita non è tutta rose e fiori.

Leggi tutto

21 ottobre 2015, è Ritorno al Futuro Day: la saga di Robert Zemeckis torna al cinema

ritorno-al-futuro

«Strade? Dove andiamo noi non ci servono strade!». (Doc Emmett Brown)

Finalmente ci siamo. È dal 1989, quando Robert Zemeckis regalò al cinema Ritorno al Futuro parte II che la data è impressa nella memoria e nell’immaginario collettivo dei fan della trilogia. 21.10.2015: infatti è quello il momento digitato da Doc (Christopher Lloyd) sulla DeLorean per correre nel futuro e salvare i figli di Marty (Michael J. Fox) e Jennifer (Elizabeth Shue). Questa sera nelle sale, l’occasione imperdibile per gli amanti della saga: il primo e il secondo capitolo ritornano al cinema, dopo esser stati presentati singolarmente gli scorsi anni in versione restaurata. Per chi non volesse o riuscisse, Italia 1 propone l’intera trilogia giovedì sera, a partire dalle 19.

Leggi tutto

I consigli home video di Ottobre 2015

 

** USCITE SETTEMBRE – OTTOBRE 2015 **

In ritardo rispetto alla ripresa delle uscite sul mercato home video nazionale, riniziamo ad esaminare le offerte dei distributori partendo proprio dove ci eravamo fermati. Fine agosto e settembre infatti sono stati interessati da alcuni titoli di importante rilevanza commerciale, come Fast & Furious 7 e Avengers Age of Ultron, e altri diretti al cinefilo più attento ed esigente come Foxcatcher o il documentario Il Regno dei Sogni e della Follia.

Il mese di ottobre invece è quasi totalmente all’insegna del grande Cinema italiano (la maiuscola è d’obbligo): Mia Madre di Nanni Moretti, Il Racconto dei Racconti di Matteo Garrone e Youth di Paolo Sorrentino escono in DVD e Bluray su etichetta Rai Cinema e Warner.

L’animazione giapponese, prepotente, si ritaglia uno spazio importante con Mobil Suit Gundam The Origin, L’Attacco dei Giganti ma soprattutto Quando C’era Marnie, ultima (forse proprio in senso letterale) pellicola dello Studio Ghibli.
Per gli amanti dei cofanetti, imperdibile l’edizione 30° Anniversario di Ritorno al Futuro e l’immancabile raccolta dedicata a 007 da parte della 20th Century Fox in attesa che arrivi nei cinema Spectre.

Leggi tutto

Festa del Cinema di Roma, il programma

 festa-cinema-roma

Dopo alcuni edizioni in cui è stato festival, la principale kermesse cinematografica della Capitale torna a chiamarsi Festa del Cinema di Roma, al via dal 16 al 24 ottobre. Ben 37 le opere della selezione ufficiale, tra lungometraggi di fizione, documentari e serie tv. Si va dai nuovi lavori di registi come Paul Thomas Anderson, Robert Zemeckis, Johnny To, Sion Sono, Noah Baumbach, Sergio Rubini e Pan Nalin, fino alla seconda stagione di Fargo, la serie ispirata al celebre film dei fratelli Coen. Intriganti le retrospettive (Viaggio nel mondo Pixar, Antonio Pietrangeli, Pablo Larraìn), diversi gli omaggi (tra gli altri, a Pasolini, Scola e Ingrid Bergman), mentre torna la classica sezione dedicata al cinema per ragazzi Alice nella città. Ecco il programma della selezione; per tutte le informazioni, siete invitati a consultare il sito ufficiale del festival www.romacinemafest.it.

Leggi tutto

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial