Master in Comunicazione e Marketing del Cinema Almed: aperte le iscrizioni

almed

Riceviamo e pubblichiamo volentieri il comunicato del Master in Comunicazione e Marketing del Cinema, la cui settima edizione partirà da gennaio 2017 presso l’Almed dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Ecco tutte le informazioni per le iscrizioni e i dettagli sui contenuti del corso.

Sono aperte fino al 15 novembre le iscrizioni alla VII edizione del Master in Comunicazione e Marketing del Cinema (CMC) – Almed dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Il Master CMC forma professionisti nei settori della comunicazione, promozione, valorizzazione e conservazione del prodotto film. Il programma didattico affianca temi di taglio umanistico ad argomenti economici e giuridici. Seguendo i cambiamenti in seno all’industria cinematografica, il Master CMC si adatta, edizione dopo edizione, a uno scenario sempre più contraddistinto dalla crossmedialità.

Leggi tutto

THE ASSASSIN di Hou Hsiao-hsien (2015)

 

A distanza di sette lunghissimi anni da Le Voyage du Ballon Rouge (e con un anno di ritardo nelle sale italiane) ecco il nuovo attesissimo film diretto da Hou Hsiao-hsien. The Assassin (presentato a Cannes 2015 e al 33esimo Torino Film Festival) ha alle spalle una gestazione lunga tanto quanto il periodo di silenzio del regista e ci vogliono solo pochissimi minuti per capire come il lavoro di preparazione non sia stato vano.

Leggi tutto

INDIVISIBILI di Edoardo De Angelis (2016)

 

Dasy (Angela Fontana) e Viola (Marianna Fontana) sono due gemelle siamesi che cantano in feste e matrimoni, e che grazie alla loro esibizioni danno benessere alla famiglia. La vita delle due giovani cambia completamente quando Dasy e Viola scoprono la possibilità di dividersi e condurre una vita normale, nonostante l’opposizione della famiglia. 

Leggi tutto

CAFÉ SOCIETY di Woody Allen (2016)

 

 

 «La vita è una commedia scritta da un commediografo molto sadico.»

Con questa citazione dovrebbe cominciare una recensione di Café Society, ultima fatica firmata Woody Allen che ha aperto il Festival di Cannes 2016. Il motivo è molto semplice: il film è un grazioso excursus sociologico-sentimentale ambientato nei trasognanti anni ’30, capace di raccontare gli scherzi del destino attraverso una commedia garbata e puntuale. Allen torna a un anno di distanza da Irrational Man e lo fa accompagnato da un cast di star: oltre all’alter ego Jesse Eisenberg, nella pellicola ci sono Kristen Stewart, Blake Lively e Steve Carell.

Leggi tutto

ONE MORE TIME WITH FEELING di Andrew Dominik (2016)

Era il 14 luglio 2015 quando Arthur Cave, figlio quindicenne del noto cantautore, compositore e scrittore Nick Cave, moriva in circostanze misteriose precipitando da una scogliera. Un anno dopo Andrew Dominik, amico di lunga data del musicista (i due hanno anche collaborato in L’assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford), presenta One more time with feeling (visto alla 73esima Mostra del Cinema di Venezia), documentario che si configura inizialmente quale making of di Skeleton Tree, ultimo album di Nick Cave and The Bad Seeds e primo dalla scomparsa di Arthur, per poi trasformarsi nella sofferta (ma sempre misurata) manifestazione sonora e visiva di uno dei dolori più grandi che l’uomo possa provare.

Leggi tutto

IL CALENDARIO DI OTTOBRE 2016

neruda

Il calendario delle uscite in sala di ottobre è particolarmente ricco di proposte interessanti, soprattutto per gli amanti del cinema d’autore. Dal biopic Neruda, firmato da Pablo Larrain, film del mese secondo la nostra redazione, al documentario di Werner Herzog Lo and Behold – Internet: il futuro è oggi, dal ritorno dei Dardenne all’ambizioso esordio da regista di Ewan McGregor, American Pastoral. I fan dei blockbuster non devono però scoraggiarsi. Un titolo per tutti? Doctor Strange, il nuovo film Marvel con Benedict Cumberbatch. Di seguito, tutte le uscite di ottobre 2016.

Leggi tutto

I (PRE)GIUDIZI DI OTTOBRE 2016

lo-and-behold 

Dopo il calendario del mese, è il turno dei nostri pregiudizi: ogni membro della redazione segnala due titoli in uscita nel mese, uno su cui si sente di mettere la mano sul fuoco per un esito positivo (segnalato come “Per me è sì”) e l’altro su cui invece ripone pochissime o nessuna speranza (“Per me è no”). Naturalmente sono (quasi sempre) film che non abbiamo ancora visto, si tratta solo di sensazioni in attesa di conferme.

Come sempre, vi invitiamo a giocare con noi (valutando tutte le uscite mensili) facendoci sapere cosa ne pensate e quali sono le vostre scelte. D’altronde… si tratta soltanto di pregiudizi. Ecco le scelte di ognuno di noi:

Leggi tutto

UN REGISTA, TRE FILM: FRANÇOIS OZON

Si sa, le classifiche si rivelano sempre dei giochi molto complessi da giocare per cinefili incalliti quali siamo noi. Ogni volta si incappa in mille perplessità su quale titolo mettere prima di un altro. Ci sono troppi fattori in gioco, l’obiettività, la soggettività, un attore del cuore, un’inquadratura che sovrasta tutte le altre, una colonna sonora incredibile ecc.

Leggi tutto

I MAGNIFICI 7 di Antoine Fuqua (2016)

 

La piccola cittadina di Rose Creek è piegata dalla tirannia del crudele magnate Bartholomew Bogue (Peter Sarsgaard), che intende scacciarne la popolazione per sfruttare la vicina miniera d’oro. La giovane vedova Emma Cullen (Haley Bennet) decide dunque di assoldare sette fuorilegge e mercenari per liberare una volta per tutte la propria gente dallo spietato oppressore.

Leggi tutto

BRIDGET JONES’S BABY di Sharon Maguire (2016)

 

Con Bridget Jones’s Baby siamo al terzo capitolo della saga della single più pasticciona, buffa e logorroica di tutta l’Inghilterra. La nostra Bridget (Renée Zellweger) ha superato la fatidica soglia dei 40 anni, e con forte disappunto della mamma, è ancora “zitella” e senza prole, ma dotata di un immancabile senso dell’umorismo sulle sue presunte mancanze. La situazione si sblocca quando una giovane collega di lavoro la trascina al concerto pop di Ed Sheeran: lì conosce un aitante scrittore di manuali sull’amore matematicamente perfetto (Patrick Dempsey), con cui passa l’avventura di una notte. Poco dopo, reincontra il suo ex-fidanzato Mr. Darcy (Colin Firth).

Leggi tutto

ELVIS & NIXON di Liza Johnson (2016)

 

Il Re è tornato nel film più Rock della stagione. Elvis & Nixon, l’ultima fatica di LizaJohnson, narra l’incontro tra il Re del Rock ‘n’ Roll Elvis Presley (Michael Shannon) e il 37° Presidente degli Stati Uniti d’America Richard Nixon (Kevin Spacey). Un meraviglioso testa a testa comico e, se vogliamo anche decadente, tra un presidente e la maggiore icona rock mai esistita.

Leggi tutto

BLAIR WITCH di Adam Wingard (2016)

 

Una forza potente ma invisibile. Stiamo parlando della strega di Blair? No, parliamo del marketing. Nel 1999 un film a budget ridottissimo e costruito sulla base di un’idea abbastanza banale, divenne un cult. Perché? Semplicissimo: prima dell’uscita di The Blair Witch Project un’efficacissima campagna pubblicitaria fece credere al mondo che la storia raccontata dalle immagini fosse realmente accaduta e che il film fosse semplicemente il frutto del montaggio di nastri ritrovati nella foresta dove misteriosamente erano scomparsi alcuni ragazzi anni prima. Quando poi, dopo l’uscita, il trucco venne scoperto, il film perse gran parte del proprio fascino e venne ricordato solo come esempio del potere assoluto del marketing nei tempi moderni. Che la strega fosse una metafora?

Leggi tutto

FRANTZ di François Ozon (2016)

 

Germania, fine prima guerra mondiale: Anna (Paula Beer) è una giovane donna che ha perso il proprio fidanzato Frantz sul fronte francese. Un giorno, recandosi come d’abitudine presso la tomba dell’amato, si imbatte in Adrien (Pierre Niney), parigino anch’egli reduce di guerra e amico dello stesso Frantz. La presenza di Adrien nella cittadina tedesca suscita immediatamente ostilità e scompiglio, mentre fra il giovane e Anna va consolidandosi un rapporto sempre più stretto ed intimo; finché la verità sul conto di Adrien non viene a galla, generando ulteriori sconvolgimenti.

Leggi tutto

Home Video: IL LIBRO DELLA GIUNGLA di Jon Favreau

 

Arrivato nelle sale con grandi aspettative ma anche con sulle spalle una grande responsabilità, Il Libro della Giungla di Jon Favreau ci ha messo poco tempo per farsi amare sia dalla critica che dal pubblico, risultando, in effetti, una delle migliori trasposizioni live action dei Classici cui la Disney ha dato vita. L’edizione home video, che darà la possibilità agli spettatori di godersi il film sia in dvd che nell’alta definizione del blu ray, porta con sé anche contenuti speciali ricchi e di indubbio valore.

Leggi tutto

ALLA RICERCA DI DORY di Andrew Stanton e Angus MacLane (2016)

 

Zitto e nuota e nuota e nuota e noi, che si fa? Nuotiam nuotiam nuotiam. Dory, e chi se no? Uno dei personaggi più iconici e significativi di un gran film come Alla ricerca di Nemo non poteva non ingolosire la Disney-Pixar, dando quindi il la ad un progetto di sequel che inizialmente poteva lasciare qualche perplessità, insieme a tanta curiosità, ma che, già dopo le prime sequenze, riesce a fugare ogni dubbio.

È passato un anno dalla scomparsa di Nemo quando Dory, improvvisamente, si ricorda dei suoi genitori: quando era piccola li ha perduti e probabilmente la stanno ancora cercando. Parte allora per un viaggio, che tra nuovi amici e vuoti di memoria si preannuncia ricco di avventura.

Leggi tutto

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial