I (PRE)GIUDIZI DI NOVEMBRE 2016

sing-street 

Dopo il calendario del mese, è il turno dei nostri pregiudizi: ogni membro della redazione segnala due titoli in uscita nel mese, uno su cui si sente di mettere la mano sul fuoco per un esito positivo (segnalato come “Per me è sì”) e l’altro su cui invece ripone pochissime o nessuna speranza (“Per me è no”). Naturalmente sono (quasi sempre) film che non abbiamo ancora visto, si tratta solo di sensazioni in attesa di conferme.

Come sempre, vi invitiamo a giocare con noi (valutando tutte le uscite mensili) facendoci sapere cosa ne pensate e quali sono le vostre scelte. D’altronde… si tratta soltanto di pregiudizi. Ecco le scelte di ognuno di noi:

Leggi tutto

THE YOUNG POPE di Paolo Sorrentino, ep. 3-4

pope

I primi due episodi circolari (apertura del primo con udienza onirica che dalla pioggia passava al sole e chiusura del secondo con la prima udienza reale che dal sereno portava al temporale) hanno lasciato in consegna un Papa duro, dispotico, monarchico e assolutista, privo di qualsiasi pietà o scrupolo, con il popolo dei fedeli basito di fronte alla Basilica di San Pietro.Da qui riparte il pungente Sorrentino, da qui riprende Pio XIII, in primissimo piano, mentre, calmo e freddo, sostiene di non credere in Dio e di essersi illuminato da solo. 

Leggi tutto

LUCIFER: Pilot

lucifer

IN ONDA SU MEDIASET PREMIUM ACTION

Non solo Marvel e DC Comics: anche un personaggio partorito dalla geniale e creativa mente di Neil Gaiman nel suo Sandman, ha fatto ieri il suo esordio sul piccolo schermo, per lo meno in Italia. Stiamo parlando di Lucifer (interpretato da Tom Ellis), personaggio dell’omonimo fumetto di Mike Carey, il signore delle Tenebre che, stanco della routine infernale, decide di prendersi un periodo di ferie a Los Angeles, aprendo un locale, “Lux”, gestito assieme alla fida Maze (Lesley-Ann Brandt). Quando viene assassinata una pop star che gli aveva venduto l’anima, Lucifer decide di collaborare con la detective Chloe Decker (Lauren German), unica anima che il diavolo non riesce a controllare.

Leggi tutto

DOCTOR STRANGE di Scott Derrickson (2016)

Doctor Strange», 8 curiosità sul film e sul personaggio | TV Sorrisi e  Canzoni 

Che i cinecomic stiano ormai intraprendendo una strada ripetitiva e poco entusiasmante, è un dato abbastanza evidente. Che le serie tv, in particolare quelle firmate Netflix, stessero superando in qualità i prodotti cinematografici Marvel è una situazione ormai data per assodata. Che Doctor Strange riuscisse a stupire e ad elevarsi come uno dei migliori prodotti cinematografici della Casa delle Idee, ecco, non era per nulla scontato. Ma è così, senza ombra di dubbio.

Leggi tutto

Lucca Comics & Games 2016, dal 28 ottobre al 1 novembre

 lucca-comics-and-games-2016

Dal 28 ottobre al 1 novembre, torna il Lucca Comics & Games, la manifestazione dedicata a fumetti, gaming, cinema e serie tv (e molto altro) la cui importanza nel mondo sembra aumentare anno dopo anno, parallelamente con l’affluenza di pubblico. Quest’anno la kermesse lucchese si allunga, complice il ponte di Ognissanti (addirittura 5 giorni!) e festeggia l’onorato traguardo della 50esima edizione, celebrata con un calendario ricchissimo e dalla presenza del Golden Globe, una cupola geodetica al cui interno sarà possibile vivere la “Lucca Experience”.

Leggi tutto

IL CALENDARIO DI NOVEMBRE 2016

animali-notturni

Davvero ricchissimo il calendario delle uscite di novembre, a partire dal nostro film del mese, Animali Notturni di Tom Ford. Dal ritorno di Terrence Malick all’atteso e rockettaro Sing Street, dal nuovo film per gli amanti di Harry Potter Animali fantastici e dove trovarli al ritorno di Oliver Stone con Snowden (senza dimenticare Bellocchio e Placido), ecco tutti i film in sala del mese.

Leggi tutto

UN REGISTA, TRE FILM: RON HOWARD

Si sa, le classifiche si rivelano sempre dei giochi molto complessi da giocare per cinefili incalliti quali siamo noi. Ogni volta si incappa in mille perplessità su quale titolo mettere prima di un altro. Ci sono troppi fattori in gioco, l’obiettività, la soggettività, un attore del cuore, un’inquadratura che sovrasta tutte le altre, una colonna sonora incredibile ecc.

Leggi tutto

THE YOUNG POPE di Paolo Sorrentino, ep.1-2

young-pope

 IN ONDA SU SKY ATLANTIC

 Nuntio vobis gaudium magnum. Paolo Sorrentino, almeno per quanto mostrato nei primi due episodi di The Young Pope, esce dal torpore manieristico mostrato con Youth e sembra aver regalato un’altra Grande Bellezza, seppur sul piccolo schermo. Il regista napoletano scrive e dirige una serie tv, come tanti autori stanno facendo (David Lynch e Woody Allen, per citarne due grandi) portando la macchina da presa tra le mura del Vaticano, raccontando di un Papa, Pio XIII (Jude Law), alle prese con i suoi primi giorni di pontificato, poco dopo la tanto attesa fumata bianca. Intenso e provocatorio sin dalle prime battute, Sorrentino dispensa da subito perle di regia e sceneggiatura, con monologhi taglienti e dialoghi forti, incalzanti, in un pilot di rara intensità, colmo di materiale e di una qualità che il cinema nostrano fatica a vedere da anni, forse proprio dal suo ultimo premio Oscar.

Leggi tutto

QUALCOSA DI NUOVO di Cristina Comencini (2016)

 

Entrambe quarantenni, entrambe divorziate, entrambe insoddisfatte della propria quotidianità. Due amiche storiche: la bruna e la bionda, si trovano in costante disaccordo a causa  della loro antitetica maniera di vedere le relazioni sentimentali. Le vite di Lucia (Paola Cortellesi) frigida e bacchettona con indosso maglioni a collo alto e di Maria (Micaela Ramazzotti) tutta boccoli e lunghe gambe, ma con due figli a carico (mai visibili sullo schermo), accozzeranno, per caso, con quella di un diciannovenne alle soglie del diploma. Si genera un trito e ritrito triangolo con prevedibili conseguenze sulla sfera sessuale e psicologica dei tre.

Leggi tutto

JACK REACHER – PUNTO DI NON RITORNO di Edward Zwick (2016)

 

L’ex ufficiale dell’esercito Jack Reacher (Tom Cruise) torna al quartier generale della 110° unità di polizia militare in Virginia, presso il quale in passato aveva servito come Maggiore, ruolo ora ricoperto dall’amica Susan Turner (Cobie Smulders). Arrivato sul posto, Reacher scopre che il Maggiore è stato arrestato e che qualcuno vuole incastrarlo per omicidio. Vittime di un complotto, Reacher assieme a Susan dovrà trovare la verità. Tratto dalla serie di romanzi scritta da Lee Child, Jack Reacher – Punto di non ritorno è l’adattamento cinematografico del romanzo omonimo del 2013 e seguito del film Jack Reacher – La prova decisiva, con Tom Cruise che riprende per la seconda volta il ruolo del militare e con la regia che passa di mano ad Edward Zwick, conosciuto per Blood Diamond e L’ultimo samurai.

Leggi tutto

IO, DANIEL BLAKE di Ken Loach (2016)

 

Newcastle: Daniel Blake (Dave Johns) è un carpentiere sulla sessantina che a seguito di un infarto viene dichiarato dal suo medico non idoneo a lavorare. Non la pensano allo stesso modo i Servizi Sociali, contro cui l’uomo si trova costretto a combattere per vedersi riconosciuta l’indennità di malattia. Nel corso di questa sfiancante quanto avvilente battaglia i passi di Daniel si incrociano con quelli di Katie (Hayley Squires), giovane ragazza madre con due figli e senza un lavoro. Uno schermo nero, due voci fuori campo che discutono: da un lato una giovane assistente sanitaria, rigida e impostata, seccata nel sentirsi messa in discussione dalle repliche schiette e vivaci di Daniel, di cui conosciamo i problemi ancora prima del volto.

Possiamo dire che questo incipit racchiuda in sé tutto il significato più completo di I, Daniel Blake, il nuovo film di Ken Loach vincitore della Palma dìOro al Festival di Cannes 2016: l’estenuante lotta delle classi meno abbienti contro un apparato istituzionale sempre più meccanizzato e disumanizzato, incapace di tendere la mano a chi ne ha davvero bisogno e diritto perché votato alle regole ferree ed inviolabili della burocrazia.

Leggi tutto

INFERNO di Ron Howard (2016)

 

“Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura…”, che, nel caso di Robert Langdon (Tom Hanks), è l’ospedale di Firenze, dove si risveglia privo di memoria e in stato confusionale. Con lui, la dottoressa Sienna Brooks (Felicity Jones), che vuole aiutarlo a risolvere un enigma che lo porterà nel cuore del capolavoro dantesco, dal quale dipendono le sorti dell’intera umanità.

Leggi tutto

NERUDA di Pablo Larraín (2016)

 

Ci sono film capaci di conquistarti fin dalla prima ripresa, lasciandoti completamente stordito anche ore dopo la proiezione. Uno di questi film è Neruda di Pablo Larraín. Il famoso poeta Pablo Neruda (Luis Gnecco) è impegnato nello strenuo tentativo di opporsi alla deriva fascista del governo cileno nel post Seconda guerra mondiale. Nonostante gli sforzi, il futuro premio Nobel verrà prima ostacolato nella sua attività pubblica e poi costretto a espatriare. A dargli la caccia ci pensa l’ispettore Óscar Peluchonneau (Gael García Bernal), incaricato dal presidente Videla di stanare l’ingombrante oppositore e di arrestarlo. La caccia all’uomo sarà, fortunatamente, lunga e difficile.

Leggi tutto

I consigli Home Video di Ottobre 2016

 

** USCITE OTTOBRE 2016 **

La Foresta dei Sogni di Van Sant, The Neon Demon di Refn, Les Amours Imaginaires e Tom a’ la ferme di Dolan, Al di la delle montagne di Jia Zhangke, senza dimenticare Rocco e i suoi fratelli di Visconti, Le Vacanze del signor Hulot di Jaques Tati e Woyzek di Herzog, indicano un autunno impreziosito da uscite home video dedicate, tra novità assolute e riedizioni, al grande cinema d’autore. Riflettori puntati soprattutto sugli inediti (in Italia) del giovane Xavier Dolan e sulla limited esclusiva che la Koch media dedica all’ultima fatica di Refn.

Leggi tutto

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial