Ciné – Giornate di Cinema 2017, a Riccione dal 4 al 7 luglio

cine-riccione

Torna l’appuntamento dedicato all’industria cinematografica italiana: si svolge a Riccione dal 4 al 7 luglio 2017 la settima edizione di Ciné – Giornate Estive di Cinema, promossa e sostenuta da ANICA, in collaborazione con ANEC ed ANEM, prodotta ed organizzata da Cineventi. Ospiti, incontri, anteprime e presentazioni dei listini della prossima stagione sono gli elementi che animeranno la manifestazione, con presenze quali Fausto Brizzi, Alessandro Gassmann, Vinicio Marchioni, Ambra Angiolini, Pietro Sermonti Paolo Ruffini, Alessio Maria Federici, Vincenzo Salemme, Max Tortora, Carlo Buccirosso, Massimo Boldi, i fratelli Vanzina, Neri Parenti, Francesco Rutelli, Andrea Occhipinti.

Leggi tutto

LONGTAKE INTERACTIVE FILM FESTIVAL 2017, a Milano dal 7 al 9 luglio

longtake-festival

Dal 7 al 9 luglio 2017 presso il MIC – Museo Interattivo del Cinema si terrà la prima edizione di LongTake Interactive Film Festival, tre giorni di cinema a Milano in cui il pubblico è protagonista. Una proposta di festival patrocinata dal Comune di Milano, ideata e realizzata dal portale di cinema LongTake insieme a MIC – Museo Interattivo del Cinema. Longtake Interactive Film Festival propone tre film in Concorso inediti nelle nostre sale, tra cui Wiener-Dog di Todd Solondz, tre workshop a tema cinematografico, la festa “70 giri di ballo”, un Concorso per giovani critici, un incontro con il regista e sceneggiatore Francesco Bruni, le visite al museo aumentato e una programmazione on demand, in cui il pubblico potrà votare quali film inserire in cartellone.

Leggi tutto

I (PRE)GIUDIZI DI LUGLIO 2017

spiderman-homecoming 

Dopo il calendario del mese, è il turno dei nostri pregiudizi: ogni membro della redazione segnala due titoli in uscita nel mese, uno su cui si sente di mettere la mano sul fuoco per un esito positivo (segnalato come “Per me è sì”) e l’altro su cui invece ripone pochissime o nessuna speranza (“Per me è no”). Naturalmente sono (quasi sempre) film che non abbiamo ancora visto, si tratta solo di sensazioni in attesa di conferme.

Come sempre, vi invitiamo a giocare con noi (valutando tutte le uscite mensili) facendoci sapere cosa ne pensate e quali sono le vostre scelte. D’altronde… si tratta soltanto di pregiudizi. Ecco le scelte di ognuno di noi:

Leggi tutto

I PREDATORI DELL’ARCA PERDUTA musicato dal vivo all’Auditorium di Milano, 28 e 29 giugno

Predatori 1

Continuano gli appuntamenti all’Auditorium di Milano per gli appassionati di cinema: dopo Ritorno al futuro, è il turno dell’indimenticabile cult di Steven Spielberg I predatori dell’arca perduta, primo film della saga dedicata a Indiana Jones. Il 28 e il 29 giugno, alle ore 20.30, La Verdi organizza una proiezione imperdibile con l’esecuzione della colonna sonora dal vivo ad opera dell’Orchestra sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, diretta da Ernst van Tiel.

Leggi tutto

CIVILTÀ PERDUTA di James Gray (2016)

The Lost City of Z di James Gray - Il Sole 24 ORE

A tre anni di distanza dal precedente C’era una volta a New York, James Graytorna dietro la macchina da presa e si cimenta nuovamente con il dramma storico. Civiltà perduta infatti racconta la storia di un uomo alla ricerca di una presunta antica e gloriosa civiltà le cui rovine sono nascoste nel cuore della foresta amazzonica. Ossessionato dalla scoperta e innamoratosi della giungla misteriosa che dovrà esplorare, il protagonista trascorrerà tutti i giorni della sua esistenza per cercare di preparare nuove spedizioni e convincere gli studiosi delle sue teorie. Il rapporto con la sua famiglia sarà messo a dura prova e il film insiste notevolmente sulla ricerca dell’identità dell’uomo prima ancora che sulla scoperta della gloriosa città di Z.

Leggi tutto

Cinema Ritrovato 2017, a Bologna dal 24 giugno al 2 luglio

cinema-ritrovato

Dal 24 giugno al 2 luglio torna a Bologna l’imperdibile festival Il Cinema Ritrovato, giunto alla XXXI edizione. La manifestazione dedicata al cinema muto e ai restauri della Cineteca di Bologna che ripercorre tre secoli di cinema presenta un programma variegato su diverse location della città, tra cui spicca la splendida Piazza Maggiore. Tra le proiezioni previste sottolo le stelle spicca La corazzata Potëmkin di Sergej Ėjzenštejn, con le musiche di Edmund Miesel eseguite  dalla Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna diretta da Helmut Imig. Tra gli altri classici proiettati, elenchiamo almeno Patsy di King Vidor, Steambot Bill, Jr con Buster Keaton, L’atalante di Jean Vigo (restaurato), Il laureato di Mike Nichols, il doc Monterey Pop sul celebre festival musicale del 1967.

Leggi tutto

XV Ischia Film Festival, dal 24 giugno al 1° luglio 2017

ischia

Giunge all’edizione numero quindici l’Ischia Film Festival, il festival diretto da Michelangelo Messina e Boris Sollazzo, che si svolgerà nei cortili e nelle chiese del Castello Aragonese. dal coadiuvati dal 24 giugno al 1° luglio. Ospite speciale sarà John Turturro, insignito del premio alla carriera IQOS Innovation Award (che sarà consegnato il 26 giugno). Presente inoltre Claudia Cardinale, per un omaggio al regista Pasquale Squitieri recentemente scomparso. Tra i tanti ospiti, anche Alessandro Borghi, Luca Barbareschi, Alessandro DAlatri, Francesco Bruni, Isabella Ragonese, Daniele Vicari, Toni DAngelo, Maccio Capatonda, Herbert Ballerina, Krzysztof Zanussi, Walter Veltroni,  Edoardo De Angelis, Isa Danieli, Jasmine Trinca e Sergio Castellitto. Di seguito, l’elenco delle opere presentate.

Leggi tutto

Globi d’Oro 2017, tutti i vincitori

globi

Sono stati assegnati a Roma i 57esimi Globi d’Oro, i premi attribuiti dall’Associazione Stampa Estera ai film italiani. A vincere come miglior film è stato La stoffa dei sogni di Gianfranco Cabiddu, mentre Lasciati andare di Francesco Amato si è aggiudicato il Globo come miglior commedia. Di seguito tutti i premi assegnati, con le motivazioni dell’associazione.

Leggi tutto

A Pesaro dal 17 al 24 giugno la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema

pesaro

Va in scena a Pesaro la 53a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema diretta da Pedro Armocida, dal 17 al 24 giugno. Il Festival sperimentale per eccellenza prosegue il suo lavoro di ricerca sull’idea del “nuovo cinema”, quello maggiormente legato alle forme più innovative del linguaggio cinematografico contemporaneo: “Film di finzione, critofilm, video-essay, cinema per il reale, film inteso proprio come pellicola in 35mm, 16mm e Super8, video installazioni, sonorizzazioni dal vivo” sono al centro della manifestazione, divisa in diverse sezioni.

Leggi tutto

LA MUMMIA di Alex Kurtzman (2017)

 

In un misterioso scavo archeologico situato in Iraq viene ritrovato un antico sarcofago egiziano, contenente il corpo mummificato vivo della principessa egiziana Amaneth (Sofia Boutella). L’avventuriero Nick Morton (Tom Cruise) e la Dottoressa Jenny Halsey (Annabelle Wallis), nel tentativo di trasportare il sarcofago per studiarlo, risvegliano la creatura e la sua maledizione, atta a risvegliare il dio Seth e portare il male nel mondo. Ispirato all’omonimo film del 1932 diretto da Karl Freund con Boris Karloff, La mummia si pone come riavvio della serie cinematografica iniziata proprio nel 1932, separandosi dalla trilogia remake iniziata nel 1999 con protagonista Brendan Fraser. In questa nuova versione e primo film del nuovissimo Dark Universe (universo narrativo in divenire coi più famosi Mostri Universal), il cast è composto da Tom Cruise, l’attrice Annabelle Willis e da Russell Crowe nei panni del celebre Dottor Henry Jekyll.

Leggi tutto

I CONSIGLI HOME VIDEO DI GIUGNO 2017

logan2

Logan, l’ultimo cinecomics di casa 20th Century Fox, ha ricevuto consensi praticamente unanimi piazzandosi di diritto tra le migliori pellicole di genere. Non stupisce pertanto l’attenzione prestata per le edizioni home video per le quali la Warner, che distribuisce in Italia, presenta il pacchetto completo di DVD, Bluray (anche in 4K) e una limited con confezione steelbook.

Sempre in tema “supereroi” Warner distribuisce questo mese lo spin off di The Lego Movie, The Lego Batman Movie dedicato alla controparte in mattoncini del Cavaliere Oscuro di Gotham.

DVD e Bluray anche per Jackie, Manchester by the Sea, Smetto Quando VoglioLa Bella e La Bestia, chiaccherato live action del classico animato di casa Disney.

Sul fronte animazione giapponese due interessanti uscite firmate Dynit: la prima è il film d’esordio di Makoto Shinkai, Oltre le nuvole, passato recentemente in sala e proposto in due edizioni la cui prima tiratura avrà in allegato un corposo booklet. La seconda è la pubblicazione, in un unico box-set anche qui in DVD e Bluray, dell’interessantissimo anime Kiseiju.

Leggi tutto

Nastri d’Argento 2017, le nomination

nastri-2017

Ecco tutte le nomination alla 71esima edizione dei Nastri D’Argento, i premi attribuiti dai giornalisti cinematografici. In testa svettano La tenerezza di Gianni Amelio, Fortunata di Sergio Castellitto e Indivisibili di Edoardo De Angelis, con sette candidature ciascuno.

MIGLIOR FILM

La tenerezza
Tutto quello che vuoi
Fortunata
Indivisibili
Fiore

Leggi tutto

Biografilm Festival, a Bologna dal 9 al 19 giugno 2017

biografilm

Dal 9 al 19 giugno 2017 torna a Bologna il cinema biografico con Biografilm Festival, il primo evento internazionale interamente dedicato ai racconti di vita. Al tema della rivoluzione digitale che completa il triennio dedicato alla vita ai tempi di Internet, nell’anno di La La Land si affiancherà un altro tema guida: la danza, con una selezione di film dedicati, sia di fiction che documentari, che costituiranno una sorta di filone tematico interno alle altre sezioni del festival. Tra le anteprime del festival si segnalano L’opéra, diretto da Jean-Stéphane Bron, un ironico dietro le quinte dell’Opera di Parigi in una delle sue stagioni più complesse, Relève – Histoire d’une création sul coreografo de Il cigno nero Benjamin Millepied e due opere prime: Move! Dance Your Life, viaggio poetico a passo di danza in giro per il mondo diretto da Fanny Jean-Noël e La Danseuse di Stéphanie Di Giusto, in cui Soko interpreta Loïe Fuller, la cui celebre “serpentine dance” diede il via alla rivoluzione che porterà alla nascita della danza moderna.

Leggi tutto

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial