TUO, SIMON di Greg Berlanti (2018)

Tuo, Simon - Film (2018) - MYmovies.it

Simon Spier (Nick Robinson) è un giovane liceale di diciassette anni che vive assieme ai genitori Jack (Josh Duhamel) e Emily (Jennifer Garner) e la sorellina Nora (Talitha Bateman) e conduce una vita normalissima assieme agli amici Leah (Katherine Langford), Nick (Jorgr Lenadeborg Jr) e Abby (Alexandra Shipp). Simon però non ha ancora rivelato a famiglia e amici di essere gay. Il ragazzo intanto inizia una corrispondenza online con uno sconosciuto di nome Blue, di cui si innamora, ma quando un compagno di scuola scopre le conversazioni e il segreto di Simon, inizia a ricattarlo. Tratto dal romanzo Non so chi sei, ma io sono qui (Simon vs The Homo Sapiens Agenda) scritto da Becky Albertalli, Tuo, Simon (Love, Simon) è il terzo film da regista di Greg Berlanti, già autore delle commedie Il club dei cuori infranti nel 1999 e Tre all’improvviso nel 2010 e creatore di alcune serie tv come Everwood, Eli Stone e No Ordinary Family. Uscito a marzo negli Stati Uniti, il film ha finora guadagnato 53 milioni di dollari a fronte di un budget di 17 e vede nel cast il giovane protagonista Nick Robinson affiancato da Katherine Langford (l’Hannah Baker della serie Tredici), Josh Duhamel e Jennifer Garner.

Leggi tutto

THE STRANGERS: PREY AT NIGHT di Johannes Roberts (2018)

The Strangers: Prey at Night, cast e trama film - Super Guida TV

Mike (Martin Henderson) assieme alla moglie Cindy (Christina Hendricks), e ai due figli adolescenti, la ribelle Kinsey (Bailee Madison) e Luke (Lewis Pullman) partono per un fine settimana in una località isolata per una breve vacanza di famiglia. Alloggiati in un campeggio di caravan e completamente da soli, verranno presto perseguitati da tre misteriosi individui mascherati che cercheranno di ucciderli. Diretto dal regista Johannes Roberts (47 metri, The Other Side of the Door, Storage 24, Roadkill), The Strangers: Prey at Night è il sequel del film thriller del 2008 The Strangers diretto da Bryan Bertino e con protagonisti Liv Tyler e Scott Speedman. Sceneggiato nuovamente da Bertino assieme a Ben Ketai, The Stangers: Prey at Night vede un nuovo cast rispetto al precedente composto da Martin Henderson, Christina Hendricks e i due giovani attori Baille Madison e Lewis Pullman.

Leggi tutto

CinemAmbiente 2018, a Torino dal 31 maggio al 5 giugno

cinemambiente.2018

Torna a Torino, con la 21esima edizione, il Festival CinemAmbiente, l’importante manifestazione cinematografica dedicata alle tematiche ambientale e alla salvaguardia del pianeta, che si terrà  dal 31 maggio al 5 giugno 2018. I 118 titoli proposti saranno suddivisi nelle quattro sezioni competitive Concorso internazionale documentari, Concorso internazionale One Hour, Concorso documentari italiani, Concorso internazionale cortometraggi, e e nella sezione Panorama, riservata ai film fuori concorso. Da quest’anno il Festival si arricchisce di una nuova sezionea utonoma, CinemAmbiente Junior, riservata alle Scuole (Primarie e Secondarie di I e II grado), con un concorso per cortometraggi a tema ambientale realizzati dai ragazzi e un ciclo di proiezioni e attività didattico-laboratoriali.

Leggi tutto

Nastri d’argento 2018, le nomination

loro-2

Sono state rese note le candidature dei Nastri D’Argento 2018, i premi assegnati dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani (SNGCI). In testa Loro di Paolo Sorrentino, con ben 12 candidature: seguono Ammore e malavita dei Manetti Bros. e Dogman di Matteo Garrone (9), Napoli velata di Ferzan Ozpetek (8) e A casa tutti bene di Gabriele Muccino (5). Di seguito, l’elenco completo.

Leggi tutto

END OF JUSTICE – NESSUNO È INNOCENTE di Dan Gilroy (2017)

End of Justice - Nessuno è innocente - Sentieri Del Cinema

End of Justice è un legal-thriller, scritto e diretto da Dan Gilroy, sulle vicende di un avvocato a Los Angeles, Roman J. Israel (Denzel Washington), militante e impegnato attivista nelle cause civili in difesa delle classi sociali bisognose. Con la malattia e il seguente decesso del socio principale del suo studio, Israel si ritrova a mettere in discussione e a rinnegare tutti i principi che fino ad allora aveva sostenuto, e da lì inizia una lentissima discesa verso il baratro… Interessante l’incipit, in cui Israel/Washington, tramite la trascrizione di un atto legale contro se stesso, ci dice che ha tradito i suoi ideali e compiuto un illecito: da subito, dunque, la regia procede per flashback.

Leggi tutto

LA TRUFFA DEI LOGAN di Steven Soderbergh (2017)

La Truffa dei Logan - Film (2017) - MYmovies.it

Dopo aver perso il lavoro, Jimmy Logan (Channing Tatum) per far fronte alle difficoltà economiche e crearsi un’occasione di vita migliore decide di organizzare un elaborato colpo durante la gara automobilistica della Coca Cola 600 alla celebre Charlotte Motor Speedway nel circuito NASCAR. Per organizzare il colpo, Jimmy chiede aiuto a suo fratello monco e veterano di guerra Clyde (Adam Driver), assieme all’eccentrico galeotto Joe Bang (Daniel Craig) e i suoi due fratelli. Quando la rapina sembra andare per il meglio, l’ostinata agente FBI Sarah Grayson (Hillary Swank) si mette sulle tracce della banda. Uscito nei cinema americani nell’agosto dello scorso anno e presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma 2017, La truffa dei Logan (Logan Lucky in originale) è il penultimo film diretto da Steven Soderbergh (l’ultimo, Unsane uscirà a giugno in Italia) a quattro anni di distanza da Dietro i candelabri. Scritto da Rebecca Blunt, il film vede un importante cast corale composto da Channing Tatum, Adam Driver, Daniel Craig, Seth MacFarlane, Riley Keough, Katie Holmes, Hilary Swank, Katherine Waterston e Sebastian Stan.

Leggi tutto

LAZZARO FELICE di Alice Rohrwacher (2018)

Lazzaro felice - RaiPlay

Nel bene e nel male, quello di Alice Rohrwacher (classe 1981), sorella minore di Alba, è uno dei nomi più interessanti all’interno del panorama cinematografico italiano contemporaneo. Un’autrice a tutto tondo, regista e sceneggiatrice, che ha il coraggio di gettare il cuore oltre l’ostacolo intraprendendo un percorso artistico coraggioso e per nulla accomodante, in cui è rintracciabile una sincera voglia di spingersi al di là delle logore convenzioni che invadono le filmografie di nomi ben più blasonati. Con tutti i rischi del caso. Dopo aver presentato il proprio esordio cinematografico, Corpo celeste (2011), alla Quinzaine des Réalisateurs ed essersi portata a casa il Grand Prix Speciale della Giuria al Festival di Cannes 2014 con Le meraviglie, Alice Rohrwacher è tornata sulla Croisette, in concorso, con Lazzaro felice, aggiudicandosi il Prix du scénario, ex aequo con Three Faces di Jafar Panahi. Un film spiazzante, di smisurata ambizione, che porta a compimento una poetica in cui il realismo magico diventa volano per un discorso molto più ampio, sospeso, rarefatto, a tratti barcollante.

Leggi tutto

SOLO – A STAR WARS STORY di Ron Howard (2018)

Solo A Star Wars Story: un seguito non è una priorità di Lucasfilm, secondo  il regista - Multiplayer.it

Quarto film in quattro anni appartenente alla nuova saga di Guerre Stellari sotto l’egida Disney, Solo – A Star Wars Story è il secondo spin off e, come il precedente Rogue One, va a scavare in territori inesplorati ma collegati direttamente alla Trilogia Classica. Il film di Ron Howard (entrato in cabina di regia dopo il licenziamento di Phil Lord e Chris Miller dovuto a divergenze d’opinione con la produzione) ha l’ambizione di raccontarci nientemeno che le origini di Han Solo, l’affascinante e ironico contrabbandiere reso icona da Harrison Ford, e la nascita della sua amicizia con Chewbecca e Lando CarlissianA raccoglierne il testimone è l’emergente Alden Ehrenreich, affiancato da un cast che comprende Emilia Clarke, Woody Harrelson, Donald Glover, Joonas Suotamo, Thandie Newton, Paul Bettany, Phoebe Waller-Bridge.

Leggi tutto

DOGMAN di Matteo Garrone (2018)

DOGMAN

Marcello (Marcello Fonte) è un uomo di mezza età che vive in un quartiere della periferia romana lavorando in un negozio di toilettatura per cani. Nel quartiere, Marcello è continuamente vessato da Simone (Edoardo Pesce), un ex pugile ora diventato un problematico criminale della zona e che usa Marcello per compiere atti illegali. Incapace di controbattere agli atteggiamenti di Simone, Marcello cerca di condurre una vita tranquilla soprattutto per amore della figlia Alida (Alida Baldari Calabria), ma all’ennesimo sopruso e torto subito, Marcello cercherà di reagire a una situazione ormai insostenibile. Presentato in anteprima mondiale in concorso al 71° Festival del Cinema di Cannes, Dogman è il nuovo film diretto da Matteo  Garrone che torna dietro la macchina da presa a tre anni di distanza dal dramma fantasy Il racconto dei racconti, prendendo spunto da un evento di cronaca nera avvenuto nel 1988 a Roma conosciuto come Il delitto del Canaro che ha portato all’omicidio del pugile Giancarlo Ricci per mano del criminale Pietro De Negri. Scritto assieme a Ugo Chiti e Massimo Gaudioso, Dogman è il nono film da regista di Garrone e vede un cast di nomi non noti come Marcello Fonte e Edoardo Pesce.

Leggi tutto

DEADPOOL 2 di David Leitch (2018)

 

A distanza di due anni dal primo film, diretto da Tim Miller nel 2016, torna nelle sale il Mercenario Chiaccherone con Deadpool 2, per la regia di David Leitch (John Wick, Atomica Bionda). Passaggio di testimone dovuto alla rottura con Miller, non pacifica secondo quanto dichiarato dallo stesso Ryan Reynolds, di nuovo protagonista ma anche co-sceneggiatore di questo secondo film. Un personaggio misterioso, Cable, dalle fattezze di un uomo-cyborg proveniente dal futuro, è intenzionato a fermare un giovane mutante che non ha ancora pieno controllo dei propri poteri. Deadpool si rivolge allora agli X-Men, Colosso e Testata Nucleare Negasonica, ma ne viene allontanato. Così, assolda una squadra, gli X-Force, e ne diviene il capo.

Leggi tutto

I CONSIGLI HOME VIDEO DI MAGGIO 2018

 

Grandi titoli home video da Oscar per questo maggio dove le principali case di distribuzione propongono, in ordine di uscita, L’ora più Buia, Tre Manifesti a Ebbing Missuri e The Post. Tutti rigorosamente in DVD e Bluray.  Anche se non illuminati dai riflettori dell’Academy, escono anche Il mio Godard, Dark Night, Happy End, Nico 1988, Downsizing e L’impero delle ombre. Ancora una volta specialissima e meritata menzione per la Midnight Factory che allarga ulteriormente il suo catalogo con una limited edition in 3 dischi (sia DVD che Bluray) per Carrie di Brian De Palma. Novità anche sul fronte anime dove da un lato la Yamato Video propone un titanico cofanetto (ben 20 DVD/Bluray) contenente tutti i film e special TV di Dragon Ball (serie classica, Z e GT), e dall’altro Dynit pubblica finalmente in cofanetto la serie completa di Kill la Kill.

Leggi tutto

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial