GREEN BOOK di Peter Farrelly – La recensione

Green Book, di cosa parla il film che ha vinto l'Oscar 2019 - Tempo Libero  - Ansa.it

In tempi in cui il black power e la questione della minoranza di colore sono centrali nel cinema di Hollywood, si è conquistato un posto tra i film più acclamati dell’anno Green Book, candidato a 5 premi Oscar e vincitore di 3 Golden Globe. Curioso che in cabina di regia non ci sia uno dei registi afroamericani emergenti, ma Peter Farrelly, metà del duo di fratelli re della comicità demenziale Usa (da Scemo & più scemo Tutti pazzi per Mary), che qui dirige in solitaria e cambia del tutto genere. La storia, straordinaria perché vera, è quella di un’amicizia speciale, nata tra Tony Vallelonga, soprannominato Tony Lip (Viggo Mortensen), buttafuori italo-americano del Bronx, e Don Shirley (Mahershala Ali), raffinato pianista nero che lo assunse come autista per un tour nel Profondo Sud degli Usa, razzista e segregazionista, nel 1962.

Leggi tutto

DRAGON TRAINER – IL MONDO NASCOSTO di Dean DeBlois – La recensione

Dragon Trainer - Il mondo nascosto - Wikipedia

A seguito della morte del padre Stoick, il giovane Hiccup è il nuovo capo vichingo del villaggio di Berk, l’isola felice che da tempo fa convivere i suoi abitanti con i draghi. Sempre affiancato dalla sua Furia Buia, l’amico drago Sdentato, Hiccup continua a liberare i draghi dai cacciatori, ma finirà per scontrarsi con un avversario temibile, il cacciatore di draghi Grimmel, ossessionato dalla cattura dell’ultima delle Furie Buie rimaste. Nel mentre Hiccup è alla ricerca di un misterioso mondo nascosto che leggenda narra sia la terra d’origine di tutti i draghi, così da poterli salvare definitivamente, scopre l’esistenza di una Furia Chiara, un esemplare femmina della stessa specie di Sdentato.

Leggi tutto

SAG Awards 2019, tutti i vincitori

black-panther

Sono stati assegnati il 27 gennaio gli Screen Actors Guild Awards (SAG Awards), premi attribuiti dal sindacato Screen Actors Guild alle migliori interpretazioni degli attori membri, sia per quanto riguarda il cinema che la televisione. Di seguito, tutti i riconoscimenti:

Leggi tutto

CREED II di Steven Caple Jr. – La recensione

Cinema di Grottaglie: Creed II - Gir

Con Creed II, in sala dal 24 gennaio, Steven Caple Jr.sostituisce alla macchina da presa il già rodato Ryan Coogler per riprendere le fila degli eventi del lontano Rocky IV (1985). Sono passati ormai trent’anni dalla sfida fra Ivan Drago (Dolph Lundgren) e Rocky Balboa (l’iconico Sylvester Stallone), una vera e propria guerra fredda tra pesi massimi, il primo colpevole di aver ucciso sul ring Apollo Creed (Carl Weathers) e il secondo impegnato a onorare la sua memoria. Ora il figlio di Apollo, Adonis (Michael B. Jordan), si è fatto le ossa sotto il duro e fruttuoso regime di allenamento impostogli da Rocky. La sua carriera e vita personale vanno a gonfie vele fino a quando il figlio di Ivan Drago, Victor (interpretato dal pugile Florian Munteanu), su spinta del padre decide di sfidarlo in un duello ad alta risonanza mediatica. 

Leggi tutto

Oscar 2019, le nomination

Oscar

Sono state proclamate ufficialmente le nomination per la 91esima edizione degli Academy Awards, che saranno assegnati il 24 febbraio. Ecco tutti i candidati agli Oscar, annunciati da Tracee Ellis Ross e Kumail Nanjiani:

Leggi tutto

ESCAPE AT DANNEMORA – La recensione

Prison-escape films and TV shows ranked, including 'Escape At Dannemora'

L’evasione da un carcere è un tema che il cinema ha sempre amato, regalandoci lungo la sua storia gioielli da La grande fuga Fuga da Alcatraz, da Un condannato a morte è fuggito a Papillon. Un tema perfetto anche per una miniserie tv, come dimostra l’esempio di Escape at Dannemora, produzione Showtime che racconta una clamorosa storia vera risalente al 2015 che all’epoca ebbe una grande esposizione mediatica: la fuga dei detenuti Richard Matt e David Sweat dal Clinton Correctional Facility, nello stato di New York, con l’aiuto dell’impiegata Joyce “Tilly” Mitchell. Nei panni dei tre protagonisti troviamo rispettivamente Benicio del ToroPatricia Arquette e Paul Dano, mentre in cabina di regia c’è Ben Stiller.

Leggi tutto

SE LA STRADA POTESSE PARLARE di Barry Jenkins – La recensione

Se la strada potesse parlare - 2018 - Recensione Film, Trama, Trailer

Lui giacca in blue jeans e t-shirt gialla, lei cappottino giallo e maglietta blu. Una complementarietà che spicca. Romanticismo e critica alle ingiustizie sono gli ingredienti che rendono Se la strada potesse parlare (If Beale Street could talk), primo film del premio Oscar Barry Jenkins dopo Moonlight, e adattamento dell’omonimo romanzo di James Baldwin, un concentrato di emozioni e cliché spesso al limite della verosimiglianza.

Leggi tutto

GLASS di M.Night Shyamalan – La recensione

Guarda Glass | Film completo| Disney+

In principio fu Unbreakable, era il 2000 e da allora è rimasto in sospeso quel Mr. Glass (Samuel L. Jackson) tanto affascinante e intrigante, quanto misterioso nel convincere David Dunn (Bruce Willis) di avere superpoteri. Poi, nel 2017, ci fu Split, con molte delle 24 personalità di Kevin (James McAvoy) a mostrare un personaggio stratificato e la grandezza del suo interprete. Con Glass, M. Night Shyamalan riunisce tutti e 26 (con McAvoy impressionante, se possibile ancor migliore di quanto mostrato in Split) , e le aspettative non possono che essere altissime.

Leggi tutto

I CONSIGLI HOME VIDEO DI GENNAIO 2019

 

Il carico di titoli novità e di raccolte, confezionate ad arte come perfette idee regalo di dicembre, lasciano sempre il mese di gennaio un po’ con il fiato corto. Ma i titoli, anche se pochi, non mancano di suscitare il giusto interesse: nell’ordine abbiamo L’Uomo che uccise Don Chisciotte, Gli Incredibili 2, Blackkklansman, Fahrenheit 11/9 e Soldado.

Leggi tutto

ATTENTI AL GORILLA di Luca Miniero – La recensione

Attenti al gorilla - Film (2019) - MYmovies.it

Con Attenti al gorilla, in sala a partire dal 10 gennaio, Luca Miniero torna dietro alla macchina da presa dopo il flop di Sono tornato (2018). Paolo (Frank Matano) è un avvocato fallito in procinto di divorziare da Manuela (Cristiana Capotondi), che decide di fare causa allo zoo della sua città perchè venga liberato un gorilla sofferente (voce di Claudio Bisio) e finisce per doverlo tenere in casa con sé.

Leggi tutto

IL GIOCO DELLE COPPIE di Olivier Assayas – La recensione

La recensione di Il gioco delle coppie | Cineforum

Dopo il passaggio alla Mostra di Venezia, arriva in sala la curiosa commedia Il gioco delle coppie, ritorno dietro la macchiana da presa del regista francese Olivier Assayas e forte di un cast che conta alcuni dei migliori interpreti d’Oltralpe come Juliette Binoche, Guillaume Canet, Vincent Macaigne. L’esile trama lega diversi personaggi impegnati in relazioni e tradimenti reciproci (uno scrittore e la sua compagna portaborse di un politico, un editore e la moglie attrice), ma il fil rouge che anima le conversazioni di una pellicola interamente basata su dialoghi è una riflessione sulla crisi dell’editoria, sull’avanzata del mondo digitale e sulle sue relative ripercussioni sul pubblico.

Leggi tutto

VICE – L’UOMO NELL’OMBRA di Adam McKay – La recensione

VICE - L'UOMO NELL'OMBRA (Adam McKay) • Sale della Comunità

Dick Cheney (Christian Bale) è un operaio elettrico del Wyoming che dopo aver deciso di svoltare la sua vita nell’accademia militare, inizia ad addentrarsi nel tessuto del potere politico e governativo degli Stati Uniti, all’inizio degli anni ’70. Con il supporto della moglie Lynne (Amy Adams) e con l’aiuto del mentore Donald Rumsfeld (Steve Carell), Cheney inizia una scalata politica che lo porterà a lavorare per l’amministrazione Nixon, a essere Capo dello Staff sotto il Presidente Ford e diventare prima Segretario della Difesa di Bush Senior e poi Vicepresidente sotto la presidenza di George W. Bush (Sam Rockwell), attraversando da protagonista quasi mezzo secolo di storia americana.

Leggi tutto

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial