TOLO TOLO di Checco Zalone – La recensione

Tolo Tolo - Film (2020) - MYmovies.it

Dopo le critiche sulla canzone che spopola fra radio e televisione, dichiarata razzista, e le paure dalle altre case che temono che un nuovo film di Checco Zalone potesse fagocitare le entrate dei cinema di tutta Italia durante le festività natalizie, ecco che nelle sale esce Tolo Tolo di Luca Medici – vero nome del famoso comico – per la prima volta alla regia.

Leggi tutto

Harry Potter In Concerto: Orchestra Italiana del Cinema trasforma il Teatro degli Arcimboldi in Hogwarts

Come ormai da tradizione, il Teatro degli Arcimboldi si trasforma in Hogwarts in occasione del Natale, come accade ormai da 3 anni. E, come da tradizione, la spettacolo è strepitoso. Orchestra Italiana del Cinema, nel maggio 2016 (unica eccezione al periodo natalizio) ha portato nel teatro milanese Harry Potter e la pietra filosofale, primo degli adattamenti dei romanzi di J. K. Rowling, cui hanno fatto seguito Harry Potter e la camera dei segreti nel dicembre 2017 e Harry Potter e il prigioniero di Azkaban nel 2018.

Leggi tutto

I film più attesi del 2020

film2020

Il 2020 sarà un grande anno cinematografico come lo è stato il 2019? Tantissimi sono i titoli attesi che promettono grandi cose, tra attesi ritorni, moderne rivisitazioni e titoli colmi di superstar. Ecco l’elenco dei film più attesi dalla redazione di i-FILMSonline, tra le uscite previste nel nuovo anno. Per tutti i gusti!

Leggi tutto

DOV’È IL MIO CORPO? di Jérémy Clapin – La recensione

Dov'è il mio corpo? - Wikipedia

Una mosca ronza con insistenza. Nel riflesso dei suoi occhi una mano mutilata e il volto tumefatto di un ragazzo steso a terra, incosciente. È con quest’immagine che Jérémy Clapin apre il suo primo lungometraggio d’animazione Dov’è il mio corpo? (J’ai perdu mon corps), vincitore della Semaine de la Critique al 72esimo Festival di Cannes e attualmente disponibile in streaming su Netflix.

Leggi tutto

I 10 migliori film del 2019

Parasite”, il film del regista Bong Joon-ho| recensione di Remo Bassetti

Non poteva mancare la nostra top 10 dei migliori film usciti nelle sale italiane nel corso dl 2019, votati dalla redazione di i-FilmsOnline. Ecco la classifica generale, generata dalla somma dei nostri voti (che trovate nel dettaglio più in basso) attraverso un punteggio da 10 a 1 dato da ciascun redattore alle proprie dieci preferenze. Nell’augurarvi buon anno nuovo, vi invitiamo a dirci la vostra!

Leggi tutto

LE USCITE IN SALA DI GENNAIO 2020

calendario-gennaio2020

Si apre alla grande l’anno 2020 per il cinema. Le uscite di gennaio sono davvero interessanti, dalPiccole donne di Greta Gerwig all’attesissimo Hammamet con Pierfrancesco Favino nei panni di Bettino Craxi. Arrivano anche i nuovi film di Clint Eastwood (Richard Jewell) e Sam Mendes (1917), anche se probabilmente il box office sarà preso d’assalto soprattutto per la nuova commedia di Checco Zalone. Buona visione!

Leggi tutto

STAR WARS – L’ASCESA DI SKYWALKER di J.J. Abrams – La recensione

Star Wars - L'ascesa di Skywalker - Film (2019) - MYmovies.it

I morti tornano, nel nono e ultimo capitolo di Star Wars, il film che mette fine alle saga cinematografica per eccellenza. O, per meglio dire, all’epopea della famiglia Skywalker, dal momento che Disney continuerà a esplorare l’universo di Guerre stellari con serie tv (a partire dalla già uscita The Mandalorian), film e fumetti. L’ascesa di Skywalker, atteso con anelante trepidazione dai fan della saga creata 42 anni fa da George Lucas, conclude il lungo viaggio con grandiosità e ampie dosi di emozioni sotto l’egida di J. J. Abrams, tornato per chiudere la “trilogia sequel” che aveva aperto lui stesso con Il risveglio della Forza, dopo l’episodio intermedio diretto da Rian Johnson Gli ultimi Jedi. Rispetto a ques’ultimo film, che divise il pubblico risultando coraggiosamente “eretico” ma decisamente pasticciato, Abrams ritrova la quadra in un’incalzante pellicola che è (quasi sempre) puro fan service.

Leggi tutto

PINOCCHIO di Matteo Garrone – La recensione

Bande-annonce Pinocchio : Roberto Benigni en Geppetto pour le réalisateur  de Gomorra - Actus Ciné - AlloCiné

Mastro Geppetto (Roberto Benigni) è un umile falegname che un giorno riceve in regalo da Mastro Ciliegia (Paolo Graziosi) un particolare pezzo di legno. Con l’intento di costruirsi un burattino per poter vivere e guadagnare dignitosamente, dal tocco di legno magicamente il burattino (Federico Ielapi) prende vita. Contento di avere finalmente un figlio (chiamato Pinocchio), Geppetto seppur povero vende i propri vestiti per comprare a Pinocchio un abbecedario, così da permettere al bambino di poter andare a scuola. Pinocchio però disubbidisce al padre e scappa, inconscio delle avventure e dei pericoli che lo attendono. Disperato, Geppetto si mette alla ricerca del figlio perduto. Nel suo viaggio, Pinocchio incontrerà la Fata Turchina (Marine Vacth), che promette al burattino se egli saprà meritarselo, di trasformarlo in un bambino vero. Tratto dal romanzo Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino scritto nel 1883 da Carlo Collodi, Pinocchio è il nuovo film diretto da Matteo Garrone a un anno di distanza da Dogman.

Leggi tutto

ATLANTIQUE di Mati Diop – La recensione

Atlantique, di Mati Diop. La recensione - Sentieri Selvaggi

L’esordio alla regia di un lungometraggio per Mati Diop è stato davvero ben visto dalla critica e dalla giuria del Festival di Cannes 2019. Atlantique ha vinto infatti il Gran premio speciale della giuria e inoltre Mati Diop è stata la prima donna di colore a dirigere un film del concorso principale. I numerosi plausi ottenuti hanno portato il colosso statunitense dello streaming Netflix ad acquistarne i diritti di distribuzione.

Leggi tutto

Golden Globe 2020, tutte le nomination

Golden-Globe

Sei nomination per Storia di un matrimonio, cinque per C’era una volta a Hollywood e The Irishman: sono Noah Baumbach, Quentin Tarantino e Martin Scorsese gli assi pigliatutto per quanto riguarda le candidature alla prossima edizione dei Golden Globe, senza tralasciare Joker  di Todd Phillips. La cerimonia si terrà il 6 gennaio 2020 e vedrà anche la consegna dei premi alle serie televisive. Di seguito, tutte le nomination.

Leggi tutto

STORIA DI UN MATRIMONIO – La recensione

Storia di un matrimonio' è un capolavoro che vi devasterà | Rolling Stone  Italia

Nicole (Scarlett Johansson), un’attrice nata e cresciuta a Los Angeles, si è sposata con Charlie (Adam Driver), regista di teatro adottato da New York. Dopo anni di lavoro e di vita insieme, i due divorziano e devono affrontare tutte le difficoltà che questo comporta, cercando di mettere al primo posto il figlio Henry.

Leggi tutto

Noir in Festival 2019, il programma

NOIR2019 post-1

Torna con la sua 29a edizione il Noir in Festival, la kermesse dedicata a cinema e letteratura di genere giallo/noir/thriller, nelle date dal 6 al 12 dicembre. Da qualche anno, la manifestazione ha traslocato da Courmayeur e viene ospitata a Como e Milano, con la direzione di Giorgio Gosetti, Marina Fabbri e Gianni Canova (delegato IULM). Ricchissimo il calendario, con il manifesto del festival che omaggia gli 80 anni di Batmane i 70 anni da quando Il terzo uomo vinse il Grand Prix a Cannes. 

Leggi tutto

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial