Berlinale 2020, i premi: l’Italia vince con Elio Germano e Favolacce, Orso d’Oro a There Is No Evil

Sono stati assegnati i premi della 70esima edizione della Berlinale. A trionfare con l’Orso d’Oro è il film iraniano Sheytan vojud nadarad (There Is No Evil) di Mohammad Rasoulo, ma grandi gioie sono arrivate all’Italia: Elio Germano ha vinto come miglior attore per Volevo nascondermi di Giorgio Diritti, mentre Favolacce dei fratelli D’Innocenzo ha conquistato l’Orso d’argento come miglior sceneggiatura. Ecco tutti i premi.

Leggi tutto

VOLEVO NASCONDERMI di Giorgio Diritti – La recensione

Volevo nascondermi: film e attori a Scandiano per Cinema in Rocca  Reggionline -Telereggio – Ultime notizie Reggio Emilia |

Premiato alla 70esima edizione della Berlinale com l’Orso d’argento come miglior attore a Elio GermanoVolevo nascondermi parla di Antonio Ligabue, il pittore e scultore prodigio dell’arte naïf del secolo scorso, ma questo non lo scopriamo subito. Prima lo seguiamo passo passo nella sua infanzia in Svizzera, figlio adottivo di madre ignota. Rimaniamo con lui quando viene deportato in Emilia Romagna e diventa Ul Tudesc, un eremita disprezzato dalla comunità e costretto a una capanna in riva al Po, poco più di un animale nutrito a bacche e uova sode. Solo quando Renato Mazzacurati lo accoglie in casa sua e Antonio tocca carta e pennello cominciamo a intravedere quello che cela il volto tumefatto del protagonista.

Leggi tutto

CATTIVE ACQUE di Todd Haynes – La recensione

Cattive acque: una storia vera, che diventerà anche la vostra (recensione)

Tra i cineasti più interessanti del cinema americano contemporaneo, da quel capolavoro che è il biopic dylaniano I’m Not There al dolce intimismo di CarolTodd Haynes transita con Cattive acque in un territorio apparentemente lontano dalla sua poetica: il film d’impegno sociale, dedicato a una vicenda realmaente accaduta. Il film, interpretato da un intenso Mark Ruffalo affiancato da Anne Hathaway, Tim RobbinsBill Camp e Victor Garber, racconta la storia di Robert Bilott, avvocato civilista che fece causa al colosso chimico DuPont per aver avvelenato le falde acquifere di una località del West Virginia, causando problemi di salute a migliaia di abitanti.

Leggi tutto

David di Donatello 2020, tutte le nomination

david

Martedì 18 febbraio sono stati annunciati ufficialmente le candidature ai David di Donatello 2020. Record di candidature per Il traditore di Marco Bellocchio (18), seguito da Il Primo Re di Matteo Rovere e Pinocchio di Matteo Garrone (15), ‘Martin Eden’ di Pietro Marcello (11), 5 è il numero perfetto di Igort (9) e Suspiria di Luca Guadagnino (6).

Leggi tutto

FABRIZIO DE ANDRÉ E PFM. IL CONCERTO RITROVATO di Walter Veltroni – La recensione

Fabrizio De André e PFM - Il concerto ritrovato - Wikipedia

A cavallo tra il 1978 e il 1979, Fabrizio De André girò l’Italia in uno storico e grandioso tour con la Premiata Forneria Marconi, dando vita a uno straordinario sodalizio musicale che produsse nuovi e rivoluzionari arrangiamenti di alcuni dei suoi brani più celebri. Quell’esperienza produsse due celebri album live, ma per 40 anni nessuno sapeva che, nascosto nell’archivio di Piero Frattari esisteva l’unica testimonianza video di una delle date (quella di Genova), ritrovato miracolosamente intatto dopo decenni e trasformato in un questo documentario/film concerto affidato alla regia di Walter Veltroni: Fabrizio De André e PFM. Il concerto ritrovato, sviluppato grazie all’interessamento di Franz Di Cioccio, colma una dolorosa lacuna tra le testimonianze video del percorso del cantautore genovese e di quello della rock band, restituendo stralci di una stagione musicale irripetibile.

Leggi tutto

ALLA MIA PICCOLA SAMA di Waad Al-Khateab, Edward Watts – La recensione

My daughter was raised during the siege of Aleppo. I had to make a film for  her' | Documentary films | The Guardian

Nel dicembre 2016, la giornalista siriana Waad Al-Khateab era costretta a lasciare Aleppo, insieme al marito Hamza, medico dell’ospedale di Al Quds, e alla loro figlia Sama, dopo cinque anni passati nel fronte più duro della guerra civile, nei quartieri ribelli martoriati dai bombardamenti. Cinque anni che Waad ha raccontato quotidianamente filmando gli orrori del conflitto con la sua telecamera: quelle immagini sono diventate un film di produzione britannica, il potentissimo Alla mia piccola Sama, straordinario documento storico che ha fatto il giro del mondo, ha vinto un Bafta ed è stato candidato agli Oscar come miglior documentario.

Leggi tutto

MEMORIE DI UN ASSASSINO di Bong Joon-ho – La recensione

Memorie di un assassino, già nel 2003 il premio Oscar Bong Joon-ho era un  piccolo fenomeno della regia - Il Fatto Quotidiano

Memorie di un assassino è un thriller poliziesco del 2003 del regista sudcoreano Bong Joon-ho, in uscita in Italia dopo il clamoroso successo di Parasite (Palma d’oro a Cannes 2019 e vincitore indiscusso agli Oscar 2020 con i premi come miglior film, regia, sceneggiatura originale, film internazionale). Ottenne un ottimo consenso di critica e pubblico, pluri-premiato anche al Torino Film Festival.

Leggi tutto

Oscar 2020: i nostri pronostici

oscar-momenti-indimenticabili

Manca ormai pochissimo alla Notte degli Oscar 2020 che i9 febbraio incoronerà i vincitori della 92esima edizione degli Academy Awards (qui tutte le nomination). Di seguito, i pronostici della redazione di i-FILMSonline per quanto riguarda le categorie di miglior film, miglior regista, miglior attore, miglior attrice, miglior attore non protagonista, miglior attrice non protagonista, miglior sceneggiatura, miglior sceneggiatura non originale, miglior film straniero e miglior film d’animazione (con alcuni ex aequo). Il grande vincitore, secondo il nostro sondaggio interno alla redazione, sarà 1917. E voi come la pensate?

Leggi tutto

BIRDS OF PREY E LA FANTASMAGORICA RINASCITA DI HARLEY QUINN di Cathy Yan – La recensione

Birds of Prey e la Fantasmagorica Rinascita di Harley Quinn - Première  Mondiale a Londra - YouTube

Che Suicide Squad potesse essere un film da cui partire per realizzare un progetto che potesse avere un senso ci si sperava profondamente. Fortunatamente questa speranza trova conferma in Birds of Prey (e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn), pellicola pronta a prendere uno dei personaggi più forti, con più carisma e più prospettiva di Suicide Squad e renderla protagonista del suo coloratissimo mondo.

Leggi tutto

Berlinale 2020, il programma

Berlinale-2020

Dal 20 febbraio al 1º marzo 2020 si tiene la 70esima edizione della Berlinale, che come ogni anno offre un programma ricchissimo. Apre il festival My Salinger Year con Sigourney Weaver, mentre sono ben tre i film italiani in concorso: Favolacce dei fratelli D’Innocenzo, Volevo nascondermi di Giorgio Diritti e la coproduzione Siberia di Abel Ferrara. Di seguito, i titoli delle sezioni principali.

Leggi tutto

Bafta 2020, tutti i vincitori

BAFTA

A Londra, nella serata del 2 ebbraio, sono stati assegnati i Bafta – EE British Academy Film Awards. Al corrispettivo britannico degli Oscar, dedicato non solo ai film del Regno Unito ma più in generale alle pellicole in lingua inglese, ha visto il trionfo di 1917: il successo si riperterà agli Academy Awards, il 9 febbraio? Di seguito, tutti i premi.

Leggi tutto

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial