I 20 film più attesi del 2021

2021-film

Dopo un anno quasi senza cinema in sala, tantissimi rinvii e il grande punto interrogativo che riguarda la riapertura degli esercenti, proviamo comunque a tracciare un elenco dei film più attesi del 2021. Molti di questi erano già inizialmente previsti in uscita nel 2020: nella speranza che finalmente si riesca a vederli e si possa a tornare a godersi l’esperienza del grande schermo, ecco i titoli che la redazione di i-FILMSonline aspetta maggiormente per i mesi a venire. 

Leggi tutto

I 10 migliori film del 2020

Review - 'Mank': Cuộc đời biên kịch phim kinh điển

Anche al termine di questo anno folle e anomalo, non poteva mancare la nostra top 10 dei migliori film usciti in Italia nel corso del 2020, votati dalla redazione di i-FilmsOnline. A differenza degli altri anni, le nostre classifiche comprendono sia i film arrivati in sala (nei pochi mesi di apertura dei nostri cinema) che quelli passati in streaming o nelle piattaforme on demand, purché usciti nel nostro Paese nell’anno solare 2020. La classifica generale è generata dalla somma dei nostri voti (che trovate nel dettaglio più in basso) attraverso un punteggio da 10 a 1 dato da ciascun redattore alle proprie dieci preferenze (a parità di punteggio prevale il numero di preferenze). Buon anno a tutti, nella speranza che il 2021 ci consenta di tornare ad assaporare la magia della sala.

Leggi tutto

La Berlinale 2021 si sdoppia: evento online a marzo e proiezioni per il pubblico a giugno

berlinale-2021

Dopo che la notizia era stata anticipata da Variety, la Berlinale conferma che l’edizione 2021 del festival si terrà ma con due eventi separti, uno digitale nel mese di marzo riservato all’industry, con il Concorso, il Mercato e altre sezioni, e un altro a giugno in presenza, destinato al pubblico e con una serie di proiezioni. A seguire, il comunicato ufficiale della manifestazione. Su Twitter, il festival ha specificato che una selezione del Concorso verrà mostrata al pubblico a giugno.

Leggi tutto

Oltre lo specchio: il programma del Festival dell’immaginario fantastico e di fantascienza

oltre lo specchio

Va in scena in streaming la seconda edizione della rassegna cinematografica Oltre lo specchio – Festival dell’immaginario fantastico e di fantascienza. Le proiezioni si tengono dal 15 al 22 dicembre 2020 sul sito www.oltrelospecchio.org, con 23 lungometraggi e 20 cortometraggi che spaziano nei generi di fantastico e fantascienza disponibili per l’intera durata del festival. 

Leggi tutto

La trilogia dell’Apocalisse di John Carpenter – Parte I: La Cosa

cosa-1

Tre lungometraggi, probabilmente tre capolavori, un solo regista: John Carpenter. Stiamo parlando della rinomata trilogia dell’Apocalisse del celeberrimo cineasta americano che comprende La Cosa (1982), Il Signore del Male (1987) e Il seme della follia (1994). Tre opere in cui l’autore affronta lo stesso tema apocalittico da altrettante prospettive differenti, in cui a rivelarsi è la vera natura dell’uomo, spogliato di qualsivoglia struttura sociale, capace di mostrarsi per ciò che è. Un viaggio filmico attraverso il quale ci vengono palesati prima in maniera più concreta, poi in maniera scientifico/spirituale e infine metacinematografica gli attimi che precedono il tracollo della cultura, del progresso e del benessere dell’essere umano che si ritrova a fare i conti con i propri incubi e le proprie incertezze.

Leggi tutto

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial