Golden Globe 2021, ecco tutti i vincitori

Golden-Globe

Nella notte tra il 28 febbraio e il 1 marzo sono stati assegnati i Golden Globe 2021, in un’edizione in collegamento da remoto, condotta da Tina Pey e Amy Poheler situate rispettivamente a New York e a Los Angeles, a causa della pandemia da Covid che ancora vieta lo svolgimento degli eventi (anche gli Oscar del 25 aprile subiranno lo stesso destino). Questo l’elenco dei premi attribuiti dalla Hollywood Foreign Press Association ai film e alle serie tv del 2020: grande gioia per l’Italia, con la vittoria di Laura Pausini premiata per la miglior canzone.

Leggi tutto

Berlinale 2021, il programma del festival

berlinale-2021

Quest’anno la Berlinale si scinde in due: il festival si tiene in modalità online per addetti ai lavori e stampa dal 1° al 5 marzo 2021, con l’idea di organizzare – pandemia permettendo – anche un’edizione fisica in presenza a giugno, aperta al pubblico. Stavolta non ci sono titoli nostrani in concorso, ma l’Italia è comunque rappresentata dal doc Per Lucio di Pietro Marcello (su Lucio Dalla) e La veduta luminosa di Fabrizio Ferraro, entrambi co-prodotti da Rai Cinema, presenti rispettivamente nelle sezioni Berlinale Special e Forum.

Leggi tutto

CROCK OF GOLD: A FEW ROUNDS WITH SHANE MACGOWAN di Julien Temple – La recensione

 

Dopo aver raccontato i Sex Pistols e Joe Strummer, il brillante bad boy del documentario musicale Julien Temple non poteva farsi mancare un excursus sull’altro eroe del punk: con i Pogues, Shane MacGowan ha fuso il genere con la musica tradizionale irlandese scrivendo una pagina epocale della scena londinese degli anni 80. Crock of Gold: A Few Rounds With Shane MacGowan è un doc assolutamente imperdibile per i fan, folle, delizioso e adorabilmente strabordante come il suo protagonista. Esiste in home video e in Italia è stato presentato nel festival in streaming Seeyousound Music Film Festival.

Leggi tutto

FRAN LEBOWITZ – UNA VITA A NEW YORK, la recensione della serie

Perché Fran Lebowitz: una vita a New York è assolutamente imperdibile |  Wired Italia

Su Netflix

Misantropa, tecnofoba, divertentissima snob. La personalità di Fran Lebowitz, nota umorista americana, è talmente anticonvenzionale da meritare, dieci anni dopo il documentario Public Speaking (2010), un’intera serie. A dirigere Lebowitz è ancora una volta l’amico di una vita Martin Scorsese, che siede con lei al tavolino di un prestigioso club privato di Manhattan e le lascia tempo e spazio per parlare di qualsiasi cosa. “Non ho potere ma sono piena di opinioni”, mette in chiaro la protagonista.

Leggi tutto

LEI MI PARLA ANCORA di Pupi Avati, la recensione

Lei mi parla ancora - Sentieri Del Cinema

Chi l’avrebbe mai detto che Renato Pozzetto ci avrebbe regalato il ruolo della vita a ottant’anni compiuti grazie a Pupi Avati, altro eterno ragazzino del cinema che continua a fare il suo cinema intimista e nostalgico con Lei mi parla ancora, pensato per le sale ma poi approdato su Sky. Il regista bolognese torna nei luoghi del cuore (la bassa padana, tra Emilia e Veneto) con la storia vera dei genitori di Elisabetta e Vittorio Sgarbi, raccontata nel libro Lei mi parla ancora – Memorie edite e inedite di un farmacista che il papà Giuseppe Sgarbi ha pubblicato a 93 anni.

Leggi tutto

SAG Awards 2021, le nomination

SAG-Awards-2021-1280x720

Dopo i Golden Globe, ecco anche le nomination ufficiali ai SAG Awards 2021, i premi attribuiti agli attori e attrici di cinema e tv dal sindacato Screen Actors Guild. Di seguito, l’elenco completo delle candidature, in attesa della cerimonia di consegna prevista il 4 aprile.

Leggi tutto

Golden Globe 2021, le nomination

Golden-Globe

Sono state ufficializzate le nomination ai 78esimi Golden Globe. A guidare la rosa dei candidati è Mank con 6 nomination. Da notare la doppia candidatura postuma per il compianto Chadwick Boseman. L’Italia è presente con La vita davanti a sé, tra i candidati per la miglior canzone e tra i film in lingua straniera (ma è italiano anche il regista del film francese Due, Filippo Meneghetti). La cerimonia di consegna dei premi, con tutte le limitazioni dovute alla pandemia, si terrà il 28 febbraio e verrà condotta da Tina Fey e Amy Poehler, che si collegheranno rispettivamente dalla Rainbow Room del Rockefeller Center, a New York e dal Beverly Hilton di Beverly Hills.

Leggi tutto

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial