IN THE MOOD FOR LOVE di Wong Kar-Wai, la recensione

In the Mood for Love - Film (2000) - MYmovies.it

Il ritorno di In the Mood for Love nei cinema non è solo un segno della ripartenza delle sale ma un gesto davvero coraggioso per rilanciare la centralità del grande schermo nell’esperienza dello spettatore. Il sommo capolavoro di Wong Kar-Wai, opera spartiacque del cinema d’autore che aprì il terzo millennio, ha subito un accurato prezioso restauro da parte dell’Immagine ritrovata di Bologna e della Criterion di New York, approvato e supervisionato dallo stesso regista, e viene riproposto in 4K.

Leggi tutto

NOMADLAND di Chloé Zhao, la recensione

Nomadland | Associazione Circuito Cinema

Al cinema e su Disney+ dopo il trionfo agli Oscar 2021, Nomadland è il film simbolo della cinematografia americana in questo anno di pandemia senza blockbuster e titoli Big: cinema piccolo, intimista, girato con mezzi limitatissimi, più contemplativo che di narrazione, che va a scandagliare il ventre molle di un’America marginale. Capace di conquistare una messe di premi, dal Leone d’Oro a Venezia agli Academy Awards, ha consacrato la regista Chloé Zhao, seconda donna dietro la macchina da presa premiata con l’Oscar e già chiamata a dirigere un film ad alto budget, The Eternals della Marvel.

Leggi tutto

Bergamo Film Meeting 2021, la recensione di RAFTIS

 1605868823337 1248x0702 0x0x0x0 1605868850267

Raftis (Tailor), primo lungometraggio di Sonia Liza Kenterman, è uno dei film di apertura del Bergamo Film Meeting 2021. Nei primi anni Dieci del Duemila ad Atene, Nikos (Dimitris Imellos) cuce e vende lussuosi abiti da uomo nella sartoria di famiglia. Quando il negozio viene pignorato dalle banche e il padre (Thanasis Papageorgiou) si ammala gravemente, Nikos si reinventa. Costruisce una sartoria su quattro ruote e si specializza nella confezione di abiti da sposa.  

Leggi tutto

Oscar 2021, i vincitori: trionfa Nomadland

 nomadland

Sono stati assegnati gli Oscar 2021, per l’annata più difficile nella storia del cinema. In una cerimonia riadattata ai protocolli anti-Covid, a trionfare è stato con Nomadland con premi: miglior film, regia (storica statuetta a Chloé Zhaso, seconda donna di sempre a vincere), e attrice, a Frances McDormand. Anthony Hopkins, a sorpresa, batte il compianto Chadwick Boseman, ma diserta la cerimonia. La nostra Laura Pausini, purtroppo non ce l’ha fatta a conquistare l’Oscar per la miglior canzone: l’Italia resta a bocca asciutta, con l’altro candidato Pinocchio, che non porta a casa – in modo abbastanza scandaloso – i premi per costumi e trucco.

Leggi tutto

Oscar 2021: i pronostici e le nostre preferenze

oscar-2018

A poche ore dalla Notte degli Oscar 2021, come ogni anno vi proponiamo i pronostici sui vincitori. Sarà il grande favorito Nomadland a trionfare? Di certo sarà una cerimonia diversa da tutte quelle che l’hanno preceduta, con un pubblico ridotto causa Covid ai soli candidati (con i loro invitati) e lo spettro di un cinema che da un anno fa i conti con la pandemia e la chiusura delle sale. Per seguire la premiazione in diretta, basta sintonizzarsi dalle 00.15 (la cerimonia vera propria parte alle 2) su Tv8 e Sky Cinema Oscar (canale 303). Ecco previsioni e preferenze sulle categorie principali, senza dimenticare che c’è anche un po’ d’Italia, con Pinocchio candidato per i costumi e il trucco e la nostra Laura Pausini in lizza per la miglior canzone (qui tutte le nomination). Chi vincerà?

Leggi tutto

Bergamo Film Meeting 2021 online: il programma

BFM-2021

Torna finalmente il Bergamo film Meeting con l’edizione 2021 in modalità streaming dalla piattaforma MyMovies. La 39esima edizione del festival si svolge dal 24 aprile al 2 maggio e presenta un programma vario e interessante. La Mostra Concorso propone 7 lungometraggi di fiction caratterizzati dall’originalità linguistica e narrativa con cui affrontano i temi della contemporaneità, mentre la sezione Visti da vicino si compone di documentari.

Leggi tutto

Bafta 2021, tutti i vincitori

nomadland

Sono stati assegnati i Bafta Awards 2021, il corrispettivo britannico degli Oscar destinati al cinema anglosassone. Trionfa ancora una volta Nomadland, l’asso pigliatutto della stagione firmato da Chloe Zhao con Frances MocDormand. Dominano le registe donne, che dirigono sia il miglior film (la Zhao, appunto) che il miglior film britannico (Una donna promettente, di Emerald Fennell). Di seguito, tutti i premi:

Leggi tutto

SAG Awards 2021, tutti i vincitori

SAG-Awards-2021-1280x720

Nella notte tra il 4 e il 5 aprile con una breve cerimonia sono stati assegnati i SAG Awards (Screen Actors Guild), i premi del sindacato degli attori che insieme ai Golden Globe sono “l’anticamera” degli Oscar. Da notare la vittoria postuma di Chadwick Boseman (a questo punto anche l’Oscar al compianto attore sembra ormai assodato). Di seguito, tutti i premi.

Leggi tutto

Godzilla vs. Kong, la recensione

A cura di Francesco Pozzo

Storie di mostri che si menano ad infinitum: Covid Edition. Rincuora sapere che, nei pochi cinema aperti dei non pochi paesi che se la passano meglio del nostro, questo film abbia già totalizzato la ragguardevole cifra di 120 milioni d’incasso: un indubbio segnale di speranza circa il mai così periclitante futuro dell’esperienza cinematografica in sala, in barba ad HBO Max e al cinismo ostile dei dirigenti Warner.

Leggi tutto

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial