Mostra di Venezia 2021, il programma

VENEZIA2021

Dal 1° all’11 settembre si svolgerà la 78esima edizione della Mostra d’arte cinematografica di Venezia, che si situa in un periodo delicato per la ripresa del cinema in sala e più in generale dell’intero settore. Ecco il programma della manifestazione diretta da Alberto Barbera. 

Leggi tutto

Ciné 2021: i film più attesi della nuova stagione

 cine-2021

Si è conclusa la X edizione di Ciné – Giornate di cinema di Riccione, l’appuntamento promosso e sostenuto da ANICA e ANEC, prodotto ed organizzato da Cineventi ha visto alternarsi per quattro giorni convention, workshop e anteprime, con la presentazione della nuova stagione e il punto sullo stato del cinema in sala. Alla luce di quanto illustrato, vi rimandiamo ai listini sul sito ufficiale, segnalandovi quali sono secondo noi i film più attesi del prossimo semestre.

Leggi tutto

Sguardi altrove 2021: le prime novità e l’omaggio a Monica Vitti

sguardi-altrove-2021

Si terrà dal 22 al 30 ottobre 2021 la XXVIII edizione Sguardi Altrove Film Festival. “I giovani, le donne e la ri-generazione trasformativa”: questi i temi, con un’anteprima specialeil 24 luglio  al Giffoni Film Festival (la presentazione del corto Exam di Sonia K. Hadad). Anche quest’anno, i-FILMSonline sarà partner dell’evento.

Leggi tutto

Ciné 2021, tornano le Giornate del Cinema di Riccione: il programma

 

 cine-2021

Dopo la pausa pandemia, torna Ciné – Le giornate del cinema di Riccione, dal 20 al 23 luglio. Un’edizione particolarmente importante perché non solo presenta i listini della nuova stagione, dai film rimasti fermi per mesi alle produzioni dell’anno del Covid, ma anche per tracciare un’analisi dello stato del cinema in sala. Ecco il programma day by day della manifestazione dedicata a esercenti, industry e stampa.

Leggi tutto

Far East Film Festival 2021, i nostri voti e tutte le recensioni

 feff-2021-2

Facciamo il punto sul Far East Film Festival 2021, con i nostri voti (e i link alle recensioni). Un’edizione davvero interessante, quella andata in scena a Udine in contemporanea con la programmazione in streaming. La doppia formula può essere veramente un toccasana per i festival e per permettere loro di arrivare a un pubblico più ampio. Il FEFF, poi, conferma l’aumento di qualità di un programma denso di titoli ottimi, in un mix di generi straordinario. Per questo resta uno dei nostri festival preferiti. Quest’anno, hanno vinto Midnight Swan (Gelso d’oro), You’re Not Normal, Either! (Gelso d’Argento), My Missing Valentine (Gelso di Cristallo e premio Black Dragon), Limbo (premio dei lettori di MYmovies).

Leggi tutto

Far East Film Festival 2021: la recensione di HAND ROLLED CIGARETTE

HAND-ROLLED-CIGARETTE

Sommerso fino al collo dai debiti, l’ex soldato della British Colonial Army, Kwan intrattiene affari poco puliti con le triadi locali facendo da mediatore tra le parti e cercando di intascare quanto più possibile con le commissioni. La sua precaria posizione si complica ancora di più quando decide di dare protezione a un giovane immigrato, in fuga dagli scagnozzi di un boss locale dopo avergli trafugato diversi chili di droga.

Leggi tutto

Far East Film Festival 2021: la recensione di LAST OF THE WOLVES

LAST-OFTHEWOLVES

Asia e film di gangster vanno a braccetto da sempre, è cosa nota. E benché i cliché del genere siano fondamentalmente sempre gli stessi, l’Estremo oriente riesce ancora a regalarci grandi prodotti che mettono all’angolo l’80% del cinema americano. Ne è un esempio il formidabile yakuza movie Last of the Wolves di Shiraishi Kazuya, sequel del suo precedente The Blood of Wolves, tra i colpi di fulmine di questo Far east Film Festival. Nella Hiroshima del 1991, il poliziotto Hioka è invischiato fino al midollo nella mafia giapponese, colluso in particolare con la banda Odani, ma il suo scopo è mantenere la pace tra le gang. I guai iniziano quando viene scarcerato Uebayashi Shigehiro, ferocissimo gangster psicopatico che prende il potere e vuole vendicare la morte del suo boss, dichiarando guerra agli Odani. La tregua sfuma e il sangue scorre a fiotti, con il coinvolgimento di un giovane informatore che lavora per Hioka.

Leggi tutto

Far East Film Festival 2021: la recensione di DELIVER US FROM EVIL

DELIVER-US-FROM-EVIL

Kim In-nam è un ex agente segreto che si è riciclato come killer a pagamento. Letale e infallibile, decide finalmente di ritirarsi quando scopre che la figlioletta mai conosciuta, avuta dall’ex compagna vittima di una truffa finita male, è stata sequestrata ed è finita nell’orribile giro del traffico d’organi. La sua missione in Thailandia per salvare la bimba da trafficanti e gangster sarebbe già ardua di suo, ma a rendere il tutto ancora più complicato ci pensa un altro killer, che gli dà la caccia per vendicare la sua ultima vittima. Abiti griffati e ferocia incommensurabile, è chiamato il Macellaio per un motivo preciso: ama squartare le sue vittime.

Leggi tutto

Far East Film Festival 2021: FAN GIRL, la recensione

fangirl

Guidata dalla smodata venerazione per l’attore Paulo Avelino, la sedicenne Jane decide di saltare i suoi impegni scolastici per recarsi in un centro commerciale dove il suo idolo terrà la presentazione del prossimo film. In mezzo alla folla radunatasi per l’evento, la giovane decide di nascondersi nell’auto dell’attore così da arrivare clandestinamente a casa sua. Ed è qui che scopre suo malgrado quanto il Paulo attore sia diverso da quello nella vita reale.

Leggi tutto

Far East Film Festival 2021: OK! MADAM, la recensione

ok-madam

Dopo una vita di sacrifici, Mi-Young e Seok-Hwan decidono di assecondare la fortuna che per una volta ha girato a loro favore e di concedersi un viaggio premio alle Hawaii. A bordo dell’aereo che li porterà alla tanto desiderata destinazione però salgono anche un gruppo di terroristi nord coreani all’inseguimento di una spia che ha da tempo disertato.

Leggi tutto

Far East Film Festival 2021: DEATH KNOT, la recensione

death-knot

Dopo la morte della madre, Hari e sua sorella Eka tornano nel paese natio per attendere ai funerali e per occuparsi della casa. L’arrivo nel piccolo villaggio è segnato da un primo impatto tutt’altro che accogliente. Gli abitanti si dimostrano fin da subito ostili verso fratello e sorella chiedendo loro senza tante cerimonie di andarsene quanto prima.

Leggi tutto

WHEEL OF FORTUNE AND FANTASY al Far East Film Festival 2021 – La recensione

wheel-of-fortune-and-fantasy

Pur senza abbandonare la sua vocazione verso il cinema popolare, il Far East Film Festival è anche fine cinematografia d’autore, come dimostra la presenza di Wheel of Fortune and Fantasy, Orso d’Argento Gran Premio della Giuria alla Berlinale 2021. Delicatissimo dramma firmato dal giapponese Hamaguchi Ryusuke, è una sinfonia in tre atti, tre episodi a sé stanti: “Magia (o qualcosa di meno rassicurante)”, “Porta spalancata”, “Ancora una volta”.

Leggi tutto

Far East Film Festival 2021: la recensione di GATAO: THE LAST STRAY

gatao

Genere principe del cinema asiatico, il gangster movie domina anche nella cinematografia di Taiwan con la saga di Gatao, di cui questo The Last Stray è il terzo capitolo, un prequel rispetto ai due precedenti film. Siamo nel mondo delle gang di Taipei, un microcosmo di quartieri in mano ai boss, dove permane un codice d’onore secondo cui attività come lo spaccio di droga devono lasciare il passo agli affari. Come da copione, però, c’è l’immancabile gangster ambizioso che vuole fare i soldi facili e rompe le regole, scatenando una guerra.

Leggi tutto

Far East Film Festival 2021: OFFICE ROYALE, la recensione

 office-royale

Nell’azienda dove lavora la giovane Naoko, le impiegate sono divise in gruppi in base al settore dove sono state assunte. Ogni gruppo ha una leader, non scelto per meriti produttivi ma unicamente per la forza bruta con la quale si è accaparrata quel ruolo. I diversi gruppi, a loro volta, sono in continuo conflitto tra loro per determinare la supremazia sugli altri e questo perchè gran parte delle colleghe di Naoko sono ex teppiste di strada. L’arrivo della nuova assunta Ran ed il suo repentino sgominare senza fatiche le sue belligeranti colleghe, attira l’attenzione delle impegate di altre azione concorrenti.

Leggi tutto

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial