IL GIOCO DEL DESTINO E DELLA FANTASIA di Hamaguchi Ryusuke – La recensione

Il gioco del destino e della fantasia - Film (2021) - MYmovies.it

Uno dei buoni motivi per tornare in sala è la presenza, tra un blockbuster e un Me contro Te – Il film, di vero cinema d’autore. Come nel caso di Il gioco del destino e della fantasia, Orso d’Argento Gran Premio della Giuria alla Berlinale 2021 e acclamato al Far East Film Festival. Delicatissimo dramma firmato dal giapponese Hamaguchi Ryusuke, è una sinfonia in tre atti, tre episodi a sé stanti: “Magia (o qualcosa di meno rassicurante)”, “Porta spalancata”, “Ancora una volta”.

Leggi tutto

Festival di Locarno 2021, tutti i vincitori

locarno2021-premi

Si chiude il Festival di Locarno 2021, che segna la ripartenza a pieno ritmo dopo l’anno di transizione della pandemia, con il Pardo d’oro al film Vengeance is Mine, All Others Pay Cash di Edwin. Il festival di conclude il 14 agosto con la consegna del Lifetime Achievement Award a Dario Argento “per la sua opera e la sorprendente interpretazione in Vortex di Gaspar Noé“, visto a Locarno dopo l’anteprima a Cannes. Ecco il palmarès completo.

Leggi tutto

THE SUICIDE SQUAD di James Gunn – La recensione

10 Reasons Why 'The Suicide Squad' Is A Box Office Disaster

Non è un remake, né un sequel né un reboot del (terribile) film di David Ayer del 2016, ma semplicemente la “Suicide Squad di James Gunn“. Il produttore Peter Safran non poteva sintetizzare meglio questa bizzarra operazione che si prende coraggiosamente la programmazione estiva in tempi di Covid e, onestamente, è qualcosa che nel blockbuster americano contemporaneo (con la parziale eccezione di Deadpool) non si era mai visto. Questo a dispetto dall’evidente e studiatissimo tributo di The Suicide Squad al bellico anni 60-70 nello stile di Una sporca dozzina, al western, al cinema demenziale e persino al kaiju ejga giapponese. Ultraderivativo e originale insieme, dunque.

Leggi tutto

Locarno Film Festival 2021, il programma

locarno-2021

Al via il 74esimo Locarno Film Festival, che riparte a pieno regime dopo l’edizione ibrida del 2020 dovuta alla pandemia da Covid-19. Dal 4 al 14 agosto 2021, Il programma, sotto l’egida del nuovo direttore Giona A. Nazzaro, è ricco e variegato, con una ghiotta programmazione per Piazza Grande che comprende le riproposizioni di Terminator e Heat – La sfida e con un ospite eccezionale come John Landis che riceve il premio alla carriera Pardo d’onore Manor.

Leggi tutto

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial