Lucca Comics & Games 2021, il programma

… a riveder le stelle: light. E’ questo il claim e la linea guida del 55esimo anno di Lucca Comics & Games, di nuovo in presenza dopo l’esperienza di Lucca ChanGes. La stella polare che guiderà il Festival, previsto da venerdì 29 ottobre a lunedì 1° novembre, sarà infatti il ritorno al rapporto con il pubblico, una community capace di regalare all’evento l’unicità che lo contraddistingue a livello mondiale. 

Leggi tutto

Emmy Awards 2021, tutti i vincitori

emmy2021

Nella notte tra il 19 e il 20 settembre sono stati assegnati gli Emmy Awards, il corrispettivo degli Oscar per il piccolo schermo. La corona va a The Crown, perdonate il gioco di parole, ma anche a Ted Lasso e La regina degli scacchi. Tra gli attori premiati, la strepitosa Kate Winslet per Omicidio a Easttown, Olivia Colman e Ewan MacGregor. Ancora una volta, gli attori del cinema impongono il loro valore anche nella formalità seriale. Ed è bello vedere attrici non più giovanissime (si veda anche Gillian Anderson) chiamate a ruoli che consentano loro di dare il meglio, con i giusti riconoscimenti.

Leggi tutto

DUNE di Denis Villeneuve, la recensione

Dune, un remake vincente e spettacolare che ridà nuova vita al plot  originale - MYmovies.it

La storia del cinema è piena di progetti “maledetti” e quello dell’adattamento di Dune di Frank Herbert è stato per anni uno di questi esempi: l’insuccesso della versione di David Lynch (che pure è un’opera affascinante) è mitico almeno quanto il fallimento della rielaborazione psichedelica e abortita di Alejandro Jodorowski (anche Ridley Scott ci provò inutilmente, per poi “ripiegare” su Alien). Denis Villeneuve prova a spezzare la maledizione con questo lavoro che per ambizione forse supera persino il suo Blade Runner 2049. Alla faccia di chi lo considera infilmabile, il romanzo di Herbert prende forma sullo schermo nella prima parte di un dittico che, già rinviata per il Covid, ha l’arduo compito di restituire una volta per tutte al pubblico la grandiosità del cinema per cui il grande schermo è vettore fondamentale (per questo, l’idea di far uscire negli Usa in sala e contemporaneamente su Hbo Max è assurda, e giustamente osteggiata da Villeneuve). 

Leggi tutto

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial