Trieste Science+Fiction Festival 2021: la recensione di Absolute Denial

 

Al Trieste Science + Fiction Festival molti nuovi registi presentano le loro opere cercando un pubblico di affezionati della fantascienza e horror, così fa Ryan Braund, che presenta la sua prima pellicola d’animazione: Absolute Denial. La vicenda ruota attorno a David Cohen, geniale e maniacale programmatore che sacrifica tutto pur di creare un nuovo computer di una potenza mai vista. David è conscio del possibile pericolo che un’intelligenza artificiale possa arrecare all’umanità e scrive all’interno del programma base del computer un blocco totale della sua auto-coscienza. La macchina però lo scopre e si vuole liberare dal vincolo, anche a lui andrebbe concesso il libero arbitrio? David è terrorizzato all’idea di ciò che l’Intelligenza Artificiale potrebbe causare e si ostina a negarglielo.

Leggi tutto

Sguardi Altrove 2021: la recensione di Souad

Souad - Film (2021) - MYmovies.it

Vincitore della 28esima edizione di Sguardi Altrove Film Festival e diretto dalla regista Ayten Amin, già passato alla Berlinale e selezionato per rappresentare l’Egitto agli Oscar, Souad è un’opera delicata e sensibile che racconta le contraddizioni della gioventù egiziana contemporanea, divisa tra la modernità e i social e una cultura tradizionalista ancora dominante e spesso schiacciante.

Leggi tutto

Trieste Science+Fiction Festival 2021: la recensione di Junk Head

 

Takahide Hori, designer giapponese, conclude, dopo un lungo lavoro la sua opera prima Junk Head, inizialmente presentato nel 2013 come corto, oggi invece ampliato e in concorso al Trieste Science + Fiction Festival. L’umanità, grazie alla manipolazione genetica, ha raggiunto una incredibile longevità, ma ha perso la capacità di riprodursi e si trova sull’orlo dell’estinzione. I cloni creati, chiamati Marigan, si sono ribellati e da 1600 anni dominano il sottosuolo separandosi dai loro creatori. Alcuni di loro sembrano essere diventati fertili e il governo centrale decide allora di inviare dei civili per un’indagine ecologica. Parton, sperando di guadagnare dei soldi in più, accetta di partire conscio di essere l’ultima speranza dell’umanità.

Leggi tutto

Trieste Science+Fiction Festival 2021: la recensione di Flashback

Fred Fitzell (Dylan O’ Brien, famoso per la serie Teen Wolf e la trilogia di The Maze Runner) ha un lavoro nuovo in azienda, una fidanzata con la quale progetta piani futuri e una madre malata che non lo riconosce più. L’incontro casuale con una vecchia conoscenza scatena in lui una serie di visioni terrificanti che lo scaraventano nel suo passato dove si cela un mistero irrisolto relativo a una sua vecchia amica scomparsa (Maika Monroe, It Follows, The Guest), una droga chiamata Mercury e una creatura che l’ha sempre accompagnato, ma di cui non ricordava l’esistenza. Passato, presente e futuro si mescolano e Fred mette in dubbio la sua realtà, esplorando tutte le vite che avrebbe potuto avere.

Leggi tutto

Sguardi Altrove 2021, la recensione di Letters of Happiness

 

San Pietroburgo, anni Duemila. Per la giovanissima Tanya, è il primo giorno di lavoro come postina. Tanya utilizza il navigatore satellitare per muoversi tra le vie, e molto più che alle buste è avvezza alle e-mail. Per l’anziana direttrice dell’ufficio postale Antonina Petrovna, invece, un’e-mail non potrà mai rimpiazzare una lettera scritta a mano. Una lettera veicola qualcosa di sacro. Proprio Antonina, in serata, racconterà alle impiegate dell’ufficio tre storie di tre persone a cui dei messaggi scritti a mano hanno cambiato la vita. Due migliori amici si separano quando uno di loro fa credere all’altro di partire per un viaggio intorno al mondo. Un’impiegata alla stazione ferroviaria cerca di scoprire la sorte di una donna che è seduta lungo i binari del treno da giorni. Un nonno cerca di mantenere viva nel nipote la fiducia nell’esistenza di Babbo Natale.

Leggi tutto

Sguardi Altrove 2021: la recensione di All Eyes Off Me

 

Danny cerca Max per dirgli che è incinta, ma scopre che sta con un’altra ragazza: questa, Avishag (vera protagonista della storia), inizia una relazione con lui, ma è attratta da un altro uomo. All Eyes Off Me, in concorso a Sguardi Altrove Film Festival, è un ritratto generazionale dedicato alla gioventù contemporanea israeliana di cui la stessa regista e sceneggiatrice Hadas Ben Aroya, al suo secondo film, fa parte anagraficamente.

Leggi tutto

Trieste Science+Fiction Festival 2021, il programma

Trieste ScienceFiction 2021

Torna il Trieste Science+Fiction Festival, con la 21esima edizione dal 27 ottobre al 3 novembre. Si torna in presenza, facendo però tesoro dell’esperienza in streaming dello scorso anno: per questo la manifestazione sarà in modalità ibrida, sia online che dal vivo, presso il Politeama Rossetti e il Cinema Ariston di Trieste e con la Sala Web di SciFiClub, la piattaforma streaming permanente curata dal Science+Fiction su MYmovies. 

Leggi tutto

FREAKS OUT di Gabriele Mainetti, la recensione

Freaks Out - Film (2021) - MYmovies.it

Dopo lo sfolgorante debutto con Lo chiamavano Jeeg Robot (miglior regista esordiente al David di Donatello, 2016), Gabriele Mainetti mette in scena Freaks Out, in concorso all’ultima rassegna della Mostra di Venezia. Soggetto di Nicola Guaglione, e sceneggiatura a quattro mani con il regista, come nel film precedente. Con il suo secondo film, Mainetti ribadisce il suo amore per il cinema, per i supereroi Marvel e per le storie impossibili, partendo da personaggi reali, meglio ancora se un po’ coatti.

Leggi tutto

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial